Antartide www.didadada.it.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CALOTTE POLARI INDICE 1 Polo sud 2 Polo nord 3 Polo magnetico
Advertisements

AREA TITOLO AUTORI LIVELLO INTERLINGUA RIVOLTO A REALIZZAZIONE
ESEGUITO DA… ESEGUITO DA… La Grecia è una repubblica democratica. Con il referendum popolare del 1974 la Grecia è diventata una Repubblica democratica.
Zone Fredde.
LO SCIOGLIMENTO DEI GHIACCI
GRUPPO DI LAVORO: ANTONIO CAMPOLO GERARDO DE CARLO ROCCO MARTINA GIUSEPPE CAPRICCIOSO VERONICA ARTURI 5 °G gruppo di lavoro: mari e rilievi - 5°G.
gruppo di lavoro:il ghiaccio 5°G
Stati Uniti d'America.
Asia.
1. L'EUROPA e L'ITALIA: confini, coste, rilievi e PIANURE.
Asia del Sud (o Subcontinente indiano)
I fenomeni del vulcanesimo. I principali terremoti dal 1898.
2° I. C. ″O. M. CORBINO″ - AUGUSTA Gianino Francesco, classe 3 D.
I principali mari d'Europa
Il territorio svedese, che si estende nella parte orientale della penisola scandinava, è pianeggiante lungo la fascia meridionale, mentre diviene un.
NORVEGIA.
LA NUOVA ZELANDA  "TERRA DI MARE".
Di Valentina Pedrazzoli e Micol Gambino
Il ciclo dell’acqua.
I CORALLI Diletta Caracciolo.
REGNO UNITO.
LA ROMANIA.
Struttuta interna della Terra
MARI E COSTE In Europa e in Italia p. 48.
LA TERRA, IL PIANETA BLU Classe I SCIENZE.
GEO/GRAFIA TERRA-STUDIO.
La crosta della Terra è suddivisa in varie e distinte placche solide, che si muovono indipendentemente sulla calda superficie del mantello sottostante.
ASIA Geografia fisica Estensione: 44 milioni di kmq – 29,9% delle terre emerse Si estende a nord fino al Mar Glaciale e a sud fino all’Oceano Indiano Si.
Gli insediamenti e le città
LE REGIONI FREDDE.
Il clima Sognare sugli atlanti.
Mari, coste, isole e penisole
LA POLONIA.
I fattori che influenzano il clima
Continenti ed Oceani Sognare sugli atlanti.
IL SISTEMA SOLARE Il Sistema Solare è costituito dal Sole e da tutti gli oggetti che orbitano attorno ad esso: in primo luogo i pianeti con il loro.
AFRICA Geografia fisica
dal greco klíma-atos, inclinazione
AFRICA: LA POPOLAZIONE
L'ambiente atlantico L’ambiente atlantico.
L’idrosfera Il pianeta azzurro
I principali mari d'Europa
L’EUROPA L’Unione Europea è nata nel 1993, ma le sue origini risalgono a dopo la fine della seconda guerra mondiale. Nel 1952, sei Paesi (Belgio, Lussemburgo,
Gli otto pianeti del sistema solare
Gli Stati Uniti Viaggio nel Paese dove.
La luna.
La crosta della Terra è suddivisa in varie e distinte placche solide, che si muovono indipendentemente sulla calda superficie del mantello sottostante.
ISLANDA.
L’Asia è il continente più grande, ricopre circa un terzo delle terre emerse. Il confine convenzionale tra l'Europa e l'Asia corre lungo i Monti Urali,
GLI STATI UNITI.
Continenti ed Oceani Sognare sugli atlanti.
Canada.
Continenti ed Oceani Sognare sugli atlanti.
DOVE SI TROVA IL QATAR LO STATO DEL QATAR È UN EMIRATO DEL VICINO ORIENTE. OCCUPA UNA PICCOLA PARTE DELLA PENISOLA ARABICA, CONFINA A SUD CON L’ARABIA.
L’AFRICA SETTENTRIONALE
DERIVA DEI CONTINENTI classe 3B
Appunti per la classe III B - anno scolastico
Benvenuti in … Gröenlandia.
Il clima I fattori che influenzano il clima.
Una introduzione allo studio del pianeta
L’inquinamento: l’isola di plastica nell’oceano pacifico
La Luna Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai, silenziosa luna?
La regione indiana e il sud-est
I laboratori di Astronomia per bambini
la struttura interna della Terra
Le regioni gelide della terra
IL SISTEMA SOLARE.
Il sistema solare Plutone LUNA Gli Autori.
L’America.
Basi artiche: Mario Zucchelli e Concordia
Transcript della presentazione:

Antartide www.didadada.it

Estensione: 14 milioni di km2 Dal satellite L’Antartide è il continente più meridionale della terra (si estende attorno al polo sud); è anche il più freddo e ventoso, con temperature che arrivano a -70 gradi in inverno e venti che soffiano anche a 300 km/h. Estensione: 14 milioni di km2 www.didadada.it

Le banchise più estese sono quelle di Ross e quella di Edith Ronnie Le terre sono circondate dalla banchisa (ice shef), un’enorme distesa di ghiacci galleggianti da cui si staccano gli iceberg. Le banchise più estese sono quelle di Ross e quella di Edith Ronnie La coltre di ghiaggio che copre l’Antartide è spessa mediamente 2 km, ed è chiamata Inlandis. L’Inlandis è la più grande riserva d’acqua dolce della terra. L’Antartide è circondato dalle sezioni meridionali degli oceani Indiano, Atlantico e Pacifico, che insieme formano il Mar Glaciale Antartico

L’Antartide orientale è composta da immensi altipiani L’Antartide occidentale è caratterizzato dalla Penisola Antartica e da alte catene montuose. Il canale di Drake separa l’Antartide dalle estreme propaggini dell’America del Sud L’Antartide orientale è composta da immensi altipiani

Le rivendicazioni territoriali prima del 1959 Sotto i ghiacci, la massa continentale rocciosa è molto antica. L’Antartide riveste un grande interesse economico (giacimenti di petrolio e gas naturale) e militare, tanto che nel passato è stato oggetto di numerose rivendicazioni e contrasti territoriali Le rivendicazioni territoriali prima del 1959

Gli stati che hanno firmato il trattato Nel 1959 è stato firmato un trattato che ha posto fine alle rivendicazioni territoriali. Una sintesi del trattato http://it.wikipedia.org/wiki/Trattato_Antartico Gli stati che hanno firmato il trattato

Elenco delle stazioni scientifiche antartiche Oggi l’Antartide è utilizzato solo per scopi pacifici come la ricerca scientifica. Le stazioni scientifiche disseminate nel continente sono abitate da circa 10000 persone in estate e da poco meno di un migliaio in inverno – sono gli unici insediamenti umani di tutto il continente Elenco delle stazioni scientifiche antartiche http://it.wikipedia.org/wiki/Basi_scientifiche_in_Antartide

Stazione scientifica italiana, Baia di Ross.

I mari antartici sono ricchi di plancton, base alimentare per una grande quantità di animali, tra cui le balene.

Sulla banchisa antartica vivono pinguini, foche e gabbiani Nel continente gelato la vita si svolge quasi solo sulle coste. All’interno vivono pochi batteri e microorganismi. Sulla banchisa antartica vivono pinguini, foche e gabbiani

Un piccolo di foca www.didadada.it

L’esploratore norvegese Roald Amundsen condusse la prima spedizione che raggiunse il Polo Sud nel 1911

Amundsen arrivò 35 giorni prima dell’esploratore inglese Robert Falcon Scott, che guidò una missione maledetta: né lui né i suoi uomini tornarono a casa.