Servizio di interrompibilità

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Associazione Industriale Bresciana 24 giugno 2004 PRIVACY ADEMPIMENTI IN MATERIA DI SICUREZZA E DPS Criteri per la redazione Associazione Industriale Bresciana.
Advertisements

PROCESSI OFFERTA FORMATIVA Agosto Offerta Formativa Attivazione e Accreditamento Corsi Erogazione della Didattica Istituzione e modifica Ordinamenti.
Servizi Postali Risorse Umane e Organizzazione Luglio 2013 Sistema incentivante “Responsabili Settori Operativi CMP 2013”
Prontuario per l’iscrizione e conferma nell’elenco Revisori EE.LL.
ERASMUS: PROCEDURE E DOCENTI DI RIFERIMENTO – aa. 2016/2017
COMUNICAZIONE PREVENTIVA ALLA CLIENTELA (ART. 3)
PERCORSO PARTECIPATIVO
CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (2 novembre - 31 dicembre 2010) UP RETAIL CON AREA IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
ROTTAMAZIONE CARTELLE
AMMORTIZZATORI SOCIALI
MODALITA’ DI AFFIDAMENTO
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
Riunione Senato Accademico
CAMPAGNA COMMERCIALE POLIZZE POSTAPROTEZIONE PICCOLA IMPRESA (2 novembre - 31 dicembre 2010) UP RETAIL CON AREA IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Ufficio Ambiente Patrimonio
CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (1 settembre - 31 ottobre 2010) UP TRADIZIONALI MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (2 novembre - 31 dicembre 2010) UP TRADIZIONALI MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (1 settembre - 31 ottobre 2010) UP TRADIZIONALI MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
MODALITA’ DI AFFIDAMENTO
CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (1 settembre - 31 ottobre 2010) UP IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Titolo presentazione 12/09/2018
CAMPAGNA COMMERCIALE SIS ( NOVEMBRE 2010)
Istruzioni per il nuovo sistema di acquisizione dati
CAMPAGNA COMMERCIALE SIS ( NOVEMBRE 2010)
IL NUOVO SPAZIO WEB DELLA PROVINCIA CON DATI E INFORMAZIONI SULL’ORGANIZZAZIONE E IL PERSONALE DELLA PROVINCIA I dati sul personale sono stati estratti.
Titolo presentazione 18/09/2018
Progetto pilota UVAM e altri Progetti pilota ai sensi della delibera 300/2017/R/eel Incontro con gli operatori Roma, 9 luglio 2018.
Ministero dell’Istruzione
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
L’AVVISO L’Avviso approvato con DDG 9833 del 07/09/2017 sostiene progetti per il miglioramento della qualità dell’offerta regionale in coerenza con quanto.
L’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – IEFP I PERCORSI
Posta Elettronica Certificata Andrea Coloni – Dottore Commercialista
L’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – IEFP I PERCORSI
INTRODUZIONE A EXCEL Il foglio elettronico o foglio di calcolo è una tabella che contiene parole e numeri che possono essere elaborati applicando formule.
MIUR I nuovi Licei.
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
FONDO PROGETTAZIONE ENTI LOCALI
NELLE GARE AL MASSIMO RIBASSO
FGU- Gilda degli Insegnanti Caserta
Consultazione preliminare di mercato
C.A.R.U. Comitato di Approvazione della Ricerca sull’Uomo
WAS - Modifica Gestione Eventi Protetti
MIUR I nuovi Licei.
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITI 2 – 3/2013
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Oggetti a firma: operatività di oggi e introduzione nuovo processo
Giugno 2018 Relatore: dott. POTITO L. IASCONE
La regolazione gerarchica della tensione
Liceo Progetto Studio Assistito
MODALITA’ DI AFFIDAMENTO
MIUR I nuovi Licei.
RENDI UNICO IL TUO SCALDACOLLO! PREZZO DELLA STAMPA, PRODOTTO ESCLUSO.
La fattura elettronica Il servizio di Promofarma
Liceo Progetto Studio Assistito
MIUR I nuovi Licei.
ISCRIZIONI alla scuola primaria a.s
La domanda (una per ogni figlio) deve essere presentata al Comune di GRAGNANO T. a partire dal 14/05/2019 e fino al 07/06/2019 presso l’Ufficio Servizi.
ISCRIZIONI alla scuola infanzia a.s
Referente Amministrativo di Direzione Territoriale
D.M 407 del FAQ Caratteristiche delle linee di intervento
Appunti sulla revisione dei percorsi dell'istruzione professionale
MIUR I nuovi Licei.
FONDO PROGETTAZIONE ENTI LOCALI
La domanda (una per ogni figlio) deve essere presentata al Comune di Castel San Giovannii a partire dal 14/05/2019 e fino al 07/06/2019 presso l’Ufficio.
La domanda (una per ogni figlio) deve essere presentata al Comune di Calendasco a partire dal 14/05/2019 e fino al 07/06/2019 presso l’Ufficio Servizi.
Progetto “In corsa… per il futuro 2018” con il sostegno di
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
La domanda (una per ogni figlio) deve essere presentata al Comune di Gossolengo a partire dal 14/05/2019 e fino al 07/06/2019 presso l’Ufficio Servizi.
Bando Mutui casa per lavoratori a tempo determinato e atipici
Andrea Martinelli.
Transcript della presentazione:

Servizio di interrompibilità 2018-2020 Proposta di modifica allo schema di contratto Novembre 2017

Premessa In vista della scadenza il 31 dicembre 2017 dei vigenti contratti di interrompibilità, Terna, ai sensi della delibera 301/2014, è tenuta ad inviare all’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistemo idrico, per la relativa approvazione, una proposta di contratto per la regolazione del servizio di interrompibilità istantanea e di emergenza per il triennio 2018-2020 A tal fine viene pubblicata per la consultazione dei soggetti interessati, la versione aggiornata dell’Allegato A.62a al Codice di Rete* di Terna - “Contratto tipo per la regolazione del servizio di interrompibilità istantanea” * Le modifiche proposte sono da intendersi riportate anche per l’allegato A.62b - Contratto relativo al servizio di interrompibilità di emergenza

Principali Modifiche Introduzione a partire dal 1 gennaio 2019 di un meccanismo per la valorizzazione delle interruzioni sulla base delle offerte economiche presentate dai titolari di contratto di interrompibilità Art. 6.7 del contratto Art. 20 del contratto Ulteriori modifiche Eliminazione dell’art. 8.7 lettere a) e b) del vigente contratto Chiarimenti operativi - in particolare sulle modalità di fatturazione

Principali Modifiche Focus su nuovo meccanismo distacchi La proposta prevede che a partire da gennaio 2019 Terna attiverà il servizio di interrompibilità selezionando, nell’ambito del medesimo cluster, le offerte inviate dai titolari di risorse interrompibili secondo un criterio di merito economico I titolari di risorse interrompibili saranno tenuti a presentare, su una piattaforma informatica dedicata, entro le ore 16 del giorno D-1, le offerte orarie in €/MW/distacco con riferimento al giorno D fino ad un cap pari al VPINF ossia 3.000 €/MW/distacco E’ possibile inserire una offerta predefinita che viene utilizzata in caso di mancato invio delle offerte. In caso di mancato invio delle offerte (e in assenza dell’offerta predefinita) il titolare di risorse interrompibili è considerato comunque disponibile al servizio e l’offerta è posta pari a 0€/MW/distacco Conseguentemente, la remunerazione delle interruzioni sarà valorizzata al prezzo offerto da ciascun titolare di risorse interrompibili (pay as bid) in relazione al singolo sito e per il valore di potenza effettivamente distaccata