Junker dà valore alla differenziata

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
APP MySorgenia Giacomo Prennushi giovedì 30 giugno - TIM Space Milano.
Advertisements

Mestre 19 novembre CONCERTAZIONE. Piano Regolatore Generale Piano Strategico Le linee strategiche città internazionale; città della cultura; città della.
COMUNICARE OGGI Farsi conoscere, farsi trovare nella babele del mondo digitale.
ISTITUZIONE DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA “PORTA A PORTA” – QUARTIERE DI BARBANELLA CO.S.EC.A. S.p.A. Comune di Grosseto Ricicliamoli comodi!
Italia rifiuti free Liberare il Paese e la Liguria dall’emergenza Stefano Ciafani Vice presidente nazionale di Legambiente.
L’ARTE DEL SAPER COMUNICARE Veronica Brizzi Grafica pubblicitaria Emanuele Chichi Ing. Informatico.
Il Mercatino di Natale di Trento è sempre più green.
Sistema informatizzato prenotazione pasti mensa scolastica Scuole primarie di Asola e Castelnuovo Scuola secondaria di primo grado di Asola.
Nota: Questa brochure è pronta per la stampa. Prima di stampare su cartoncino, è consigliabile effettuare una prova di stampa su carta normale per assicurarsi.
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Istruzioni 1.Scarica la presentazione in formato presentazione.
CLASSE II D SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “BASSETTI” SESTO CALENDE
ALA ONLINE Il Comune in tasca.
Che cosa c’è “DIETRO” DatAvvocato?
Nota tecnica di lavoro 18 Settembre 2017
La APP di Italia Nostra per i Beni Culturali
Dott.ssa Alessandra Lombardi Assessore Ambiente, Ecologia ed Energia
Crea il tuo sistema aziendale sul web a partire dei fogli Excel che usi. ShareXLS
RACCOLTA OLI VEGETALI ESAUSTI NON SI ACCETTANO OLI MINERALI
Cosa è Knomos Knomos2+ è un'evoluzione di Knomos 1.0 , il noto software gestionale open-source rilasciato nel 2004 dallo studio legale Sutti. Knomos 2+
Questa è la piattaforma d’Istituto
PASSAGGIO DA TRIBUTO A CORRISPETTIVO
Osservatorio Mercato Lavoro
Uso di Unity per la Creazione di Giochi Educativi
Guida per gli studenti.
Perché un Social Network tematico?
Uso di Unity per la Creazione di Giochi Educativi
La piazza di “BENEVENTO”
© UNIPLAN SOFTWARE s.r.l Tutti i diritti sono riservati
Il Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro
Divulgare il DISF attraverso il social network
WINSOC Gestione carro attrezzi
Andreani Matteo Dolcino Elena Locatelli Lara Santambrogio Luca
Uso di Unity per la Creazione di Giochi Educativi
I Social Media -> caratteristiche
JOB HUNTER – A caccia di lavoro
verifica di abilitazione all’attività di responsabile tecnico
Raccolta Differenziata Fiumicino e Ciampino
Evoluzione degli sportelli: la centralizzazione
PORTO MARGHERA 100 anni di storia.
Sicurezza: tutto un altro film!
Le banche dati digitali per la storia dell’arte
Guida operativa per le Imprese
Il geomarketing in punta di app
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
BookingApp La tecnologia di domani – già oggi In collaborazione con.
Ecco tutte le informazioni Microsoft Notizie di SharePoint
APP iCuore Save Luca Caprini Solution Developer, Engineering
Nuovo Front End Commerciale: estensione al Canale Imprese
Il modello Puntoedu.
Smart City.
App Giovani Soci BCC Tutorial.
Il servizio di Help desk
Comunicare il servizio
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica Matematica a.a Università del Piemonte Orientale.
Direzione Servizi Ambientali
SEGEN S.p.A., nasce nel Società per azioni a capitale totalmente pubblico, costituita con l’obiettivo di promuovere una gestione imprenditoriale.
Comunicare il servizio
Benvenuto in PowerPoint
in Word 5 nuovi modi per lavorare Collabora con chiunque, ovunque
Fare ricerca, mai così facile
I fogli elettronici Microsoft Excel.
Due modi di usare lo strato digitale durante l’allenamento
Guida operativa per le Imprese
Excel 3 - le funzioni.
Parti interne del computer
Cos’è APRE APRE è un ente privato di ricerca non profit sostenuto da oltre cento Soci Sostenitori e Ordinari provenienti da Università e Organizzazioni.
Unico 2009 – Esempi per la crisi
COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE NUOVA GESTIONE
Modulo 6 Colombo Claudio  EU Web Agency Academy 
Un progetto di <Inserire qui tutti i collaboratori del progetto>
Transcript della presentazione:

Junker dà valore alla differenziata Il Cittadino ben informato rende il Comune virtuoso: Junker dà valore alla differenziata

Junker è usabilità e qualità dell’informazione Unico Nessun competitor è in grado di riconoscere ogni singolo prodotto! Aggiornato Il continuo presidio e aggiornamento del servizio garantisce qualità

Non esistono in Europa App uguali a Junker! JUNKER è un servizio unico e innovativo Junker si inserisce proprio nel delicato rapporto Comune/Cittadini (e lo facilita) perché: Riconosce oltre 1 milione di prodotti usando il codice a barre Dice di che materiali sono fatti In quali contenitori o tramite quali servizi vanno conferiti Esattamente nella zona in cui si trova l’utente (geolocalizzazione) E quando conferire (calendari del porta a porta diversi strada per strada) Non esistono in Europa App uguali a Junker!

Se il prodotto non è presente nel database Crowdsourcing Se il prodotto non è presente nel database L’utente fotografa l’oggetto dalla app Risponde in pochi minuti con le info richieste Junker lo riceve geolocalizzato E lo aggiunge nel suo archivio a beneficio di tutti gli altri utenti Junker è la prima piattaforma collaborativa Davvero pronta per la Smart City

Junker ha pensato ai Comuni turistici JUNKER parla le lingue Junker ha pensato ai Comuni turistici Junker è interamente tradotta anche in inglese, francese, tedesco per venire incontro a tutte le realtà a forte affluenza turistica Perché è facile e intuitivo, ed è in 4 lingue!

Come funziona la geolocalizzazione? In dettaglio All’avvio localizza l’utente e capisce le regole di raccolta differenziata, recuperando tutte le informazioni pubblicate per il Comune

Quando scansioni un barcode In dettaglio Riconosce il prodotto Scompone l’imballaggio Per componenti e materiali! Riconosce anche il rifiuto ovvero il contenuto dell’imballaggio e dà indicazioni anche per quello (ad es. oli esausti della figura a lato)

Scansionando un barcode Junker in dettaglio Indica DOVE e COME smaltire con un click apre schede personalizzabili sul tipo di raccolta apre la mappa con in punti di raccolta più vicini Fornisce info puntuali sul rifiuto/imballaggio specifico

Mappa dei punti di conferimento Geolocalizzazione Tutti i punti di raccolta sono visualizzati sulla mappa possono essere filtrati possono essere corredati di schede informative dedicate Integrato col navigatore “guida verso” per raggiungere il punto di raccolta più vicino CROWDSOURCING: gli UTENTI possono segnalare i punti di recupero, riciclo e raccolta intorno a loro!

Informazioni aggiuntive e buone pratiche Tutto con un clic Informazioni aggiuntive e buone pratiche Tutte le schede le schede informative sono raggiungibili dalla scheda del riconoscimento prodotto: Buone pratiche Info e orari Suggerimenti Approfondimenti Junker è multilingua per venire incontro a tutte le realtà a forte affluenza turistica

Raccolta porta a porta Customizzabile Dalla scheda del singolo prodotto scansionato si apre il calendario con i ritiri orari di esposizione configurabili allarmi attivabili a piacere Junker è multilingua per venire incontro a tutte le realtà a forte affluenza turistica

Junker è partecipativo E se il barcode non c’è? Junker è partecipativo Niente paura, Junker codifica più di 1000 categorie di rifiuti E se ne mancano? Il cittadino può segnalare e verranno aggiunti! CROWDSOURCING: gli UTENTI possono prodotti mancanti e Junker li aggiunge!

Comunicare con i cittadini Junker è in tempo reale Con le notifiche immediate si possono promuovere eventi green, raccolte speciali, informazioni di servizio. Junker è multilingua per venire incontro a tutte le realtà a forte affluenza turistica

Junker è la app di settore più amata dai cittadini I cittadini segnalano! Junker è la app di settore più amata dai cittadini Il servizio integrato permette di inviare le foto geolocalizzate delle situazioni di degrado urbano, rifiuti abbandonati, mancati ritiri, etc… Junker è multilingua per venire incontro a tutte le realtà a forte affluenza turistica

I nostri risultati Adottata nei Comuni abbonati Fino ad 1 famiglia su 2 50% 20% Diffusione sul target mobile 250.000 ricerche di barcode al mese Fino a 40.000 scansioni al giorno 5 milioni 40.000 Disponibile nei Comuni italiani a un totale di 5 milioni di abitanti 64% Retention App 1,2 milione 1 milione di barcode/prodotti in DB 260 HERA (220 comuni) + 40 comuni attivati

In collaborazione con i consorzi delle materie

Premi e riconoscimenti

Cosa aspetti a provarla? web: http://www.junkerapp.it mail: comunicazione@junkerapp.it @junkerapp video: https://www.youtube.com/watch?v=vgPt4KzoG5s Scaricala dallo Store e scansiona subito i prodotti!