Ipertensione arteriosa

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COME MANTENERE IL CUORE SANO
Advertisements

Diagnosi del Danno Coronarico e vascolare nel paziente iperteso
Anamnesi Anni 62 Ex fumatore (circa 30/die dalla giovinezza) ha smesso nel Impiegato. Diabete mellito tipo 2 noto dal 1993, in trattamento con ipoglicemizzanti.
DEFINIZIONE E CLASSIFICAZIONE DELL’IPERTENSIONE Dott
La pressione arteriosa
INQUADRAMENTO CLINICO-DIAGNOSTICO
Andrea Pozzati Cardiologia, Bentivoglio (BO) Area Prevenzione ANMCO
Perche’ i diabetici sono pazienti ad alto rischio?
INCIDENZA DEL DIABETE IN ITALIA (casi/anno)
Tutti i diritti riservati.
Epidemiologia in Italia Dati tratti dall’Atlante Italiano delle Malattie Cardiovascolari II Edizione Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e.
usa farmaci inducenti iperlipidemia soffre di dislipidemia familiare
VALUTAZIONE E STRATIFICAZIONE DEL PROFILO DI RISCHIO DEL PAZIENTE IPERTESO NELLO STUDIO DEL MEDICO DI FAMIGLIA.
IL DIABETE E LE SUE COMPLICANZE
Caso clinico Un interessante caso di dispnea
CASO CLINICO 2 IPERTENSIONE E DANNO D’ORGANO
L’ipertensione arteriosa
IPERTENSIONE E DANNO D’ORGANO Realizzato con il contributo educazionale di Valutazione del rischio cardiovascolare e del danno d’organo nel paziente iperteso.
A cura di: Claudio Gandolfo.. Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora la principale causa di morte nel nostro paese, essendo responsabili del.
CALL TO ACTION: ACTORS CASE STUDIES Realizzato con il contributo educazionale di Caso clinico.
Paziente iperteso a rischio elevato
Rapporto albumina-creatinina (ACR) e sindrome metabolica contribuiscono al danno endoteliale in pazienti HIV positivi con normale filtrazione glomerulare.
Ipertensione arteriosa
Rischio assoluto e relativo Rischio assoluto Differenza fra il tasso di malattia (o di morte) di una categoria a rischio e quello di un gruppo di controllo.
Medicina Interna III Docente: M. Maranghi Lezione 29 marzo ore 10-14: 1.Terapia del Diabete tipo 2 2.Interazione tra farmaci.
Moderno approccio alla terapia dell’ipertensione arteriosa essenziale Prof. Francesco Angelico CCLB I Clinica Medica.
Clinica e terapia dell’ipertensione arteriosa
Maria Del Ben – Francesco Angelico
Processo “Sindrome Metabolica: requiescat in pace?” … L’accusa … Prof.ssa Maria Del Ben I Clinica Medica Dipartimento di Medicina Interna e Specialità.
Corso Integrato di Malattie Cardiovascolari e dell’Apparato Respiratorio Cardiopatia ischemica: epidemiologia, fisiopatologia e fattori di rischio 2014.
IL PERCORSO DEL PAZIENTE CON NEFROPATIA DIABETICA
Interventi assistenziali rivolti alla persona diabetica
IL CUORE DELLA BUONA PRATICA CLINICA
Sindrome metabolica manuele pizzini SARA COLIZZI christian discepoli
FUNZIONE CARDIOCIRCOLATORIA
Appunti per ostetriche e non solo LA SINDROME METABOLICA
NEFROPATIA DIABETICA La Nefropatia Diabetica è caratterizzata da alterazioni strutturali e funzionali del rene che dal punto di vista clinico vanno dall'iperfiltrazione.
Caso clinico Uomo di 78 anni, inviato dal medico di medicina generale per il riscontro occasionale di insufficienza renale. La sua storia clinica è pressoché.
Crisi Ipertensive.
Caso clinico 7 Uomo di 64 anni Non diabetico
Caso clinico 5 Uomo di 58 anni Fumatore di 20 sigarette al dì
Caso clinico 10 Uomo di 65 anni Diabetico tipo 2
IPERTENSIONE FISIOPATOLOGIA, EPIDEMIOLOGIA E TRATTAMENTO
ARTERIOSA FISIOPATOLOGIA, EPIDEMIOLOGIA E TRATTAMENTO
Fattori di Rischio Modificabili_alcol
• • • • • • • • • • • • Nefrologia - Programma
LA STORIA DI LUISA LUISA E’ UNA DONNA DI 55 ANNI CON UN LAVORO SEDENTARIO DI DIRIGENTE AZIENDALE. HA RECENTEMENTE RICEVUTO UN NUOVO INCARICO CHE LE COMPORTA.
Corso di Laurea in Ostetricia Cardiopatie del Peripartum
Caso clinico 3 Donna 50 anni, non fumatrice, non diabetica
Cardiovascular disease is mainly a disease
Colesterolo e Pressione Arteriosa
La Pressione arteriosa:
Esercitazione 1 dott. Pierluigi Nicola De Paolis
…E dal punto di vista del nefrologo?
RISCHIO CARDIO METABOLICO
SINDROME METABOLICA.
Stroke in the dark Marco Petruzzellis- Neurologo Stroke Unit AOU Policlinico Bari Luigi Chiumarulo- Neuroradiologo Interventista AOU Policlinico Bari.
IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE IN ITALIA (introduzione)
Professione: Esercente
Problemi aperti alla dimissione
Faenza, 20 Novembre 2018 Corso per MMG – Parkinson:Stato dell’arte
Progetto SM Comitato Tecnico Scientifico:
Utilizzo della Tecnica star al di fuori del trattamento di una cto
Prevenzione Cardiovascolare Secondaria
Furio Colivicchi Ospedale S. Filippo Neri Roma
Ipertensione e ipertesi a Pistoia … chi sono?
Protocollo diagnostico
Ipertensione.
2018 è un’iniziativa di è un’iniziativa di.
SCHEDA PROBLEMA PRICIPALE: SINDROME NEUROLOGICA ACUTA
Transcript della presentazione:

Ipertensione arteriosa

Indice di Sokolow - Lyon Questo indice si misura sulle derivazioni precordiali, Sommando la : S di V1 o V2 alla R di V5 o V6. L’indice normale di Sokolow misura in media 15-20 quadratini piccoli IPERTROFIA VENT SX: Indice di Sokolow > 35 mm (quadratini piccoli (3,5 mV)

Classificazione della pressione arteriosa JNC VII ESH/ESC PA sistolica PA diastolica Normale < 120 e < 80 Ottimale Pre-ipertensione 120-139 o 80-80 120-129 80-84 Stadio I 140-159 o 90-99 Normale/Alta 130-139 85-89 Stadio II > 160 o >100 Grado I (lieve) 90-99 Grado II (moderata) 160-179 100-109 Grado III (severa)  180  110 Sistolica isolata  140 < 90

Fattori di rischio cardiovascolare utilizzati per la stratificazione Livelli di pressione sistolica e diastolica Uomini> 55 anni Donne> 65 anni Abitudine al fumo Dislipidemia (Col totale>250 mg/dl; LDL > 155 mg/dl HDL <60 mg/dl) Familiarità per malattie cardiovascolari precoci Obesità addominale (M>102 cm, F>88 cm) Proteina C reativa (>1 mg/dl)

Danno d’organo (TOD) Ipertrofia ventricolare sinistra Evidenza ecografica di ispessimento della parete arteriosa o placche ateromasiche Lieve incremento della creatininemia (M: 1.3-1.5, F: 1.2-1.4) Microalbuminuria (30-300 mg/24 ore; rapporto albumina/creatinina M>22, F>31 mg/g)

Diabete mellito Glicemia a digiuno: 126 mg/dl Glicemia postprandiale: 198mg/dl

Condizioni cliniche associate Malattia cerebrovascolare - ictus ischemico - emorragia cerebrale - attacco ischemico Cardiopatia - infarto miocardico - angina - procedure di rivascolarizzazione coronarica - scompenso cardiaco Malattia renale - nefropatia diabetica - alterazione della funzionalità renale - proteinuria Vasculopatia periferica Retinopatia avanzata - emorragie o essudati - papilledema

Terapia antipertensiva: quando trattare B C PAS 130-139 o PAD 85-89 mmHg in ripetute occasioni (Pressione normale alta) PAS 140-179 o PAD 90-109 mmHg in ripetute occasioni (Ipetensione di grado 1 e 2) PAS  180 o PAD  110 mmHg in ripetute occasioni nell’arco di pochi giorni (Ipetensione di grado 3) Valutare la presenza di altri fattori di rischio TOD (in particolare renale), diabete, CCA Iniziare con modificazioni dello stile di vita e la correzione di altri fattori di rischio Stratificare il rischio assoluto Molto elevato Iniziare la terapia farmacologica Elevato Iniziare la terapia farmacologica Moderato Controllare la PA frequentemente Basso Nessun intervento antipertensivo

Terapia antipertensiva: quando trattare B C PAS 130-139 o PAD 85-89 mmHg in ripetute occasioni (Pressione normale alta) PAS 140-179 o PAD 90-109 mmHg in ripetute occasioni (Ipetensione di grado 1 e 2) PAS  180 o PAD  110 mmHg in ripetute occasioni nell’arco di pochi giorni (Ipetensione di grado 3) Valutare la presenza di altri fattori di rischio TOD (in particolare renale), diabete, CCA Iniziare con modificazioni dello stile di vita e la correzione di altri fattori di rischio Stratificare il rischio assoluto MOLTO ELEVATO Iniziare la terapia farmacologica immediatamente ELEVATO Iniziare la terapia farmacologica immediatamente MODERATO Controllare la PA e gli altri fattori di rischio per 3-6 mesi BASSO Controllare la PA e gli altri fattori di rischio per 3-6 mesi PAS  140 o PAD  90 mmHg Considerare la terapia farmacologica e accertarsi della scelta del paziente PAS < 140 o PAD <90 mmHg Continuare l’osservazione PAS  140 o PAD  90 mmHg Iniziare la terapia farmacologica PAS < 140 o PAD <90 mmHg Continuare l’osservazione

Terapia antipertensiva: quando trattare B C PAS 130-139 o PAD 85-89 mmHg in ripetute occasioni (Pressione normale alta) PAS 140-179 o PAD 90-109 mmHg in ripetute occasioni (Ipetensione di grado 1 e 2) PAS  180 o PAD  110 mmHg in ripetute occasioni nell’arco di pochi giorni (Ipetensione di grado 3) Incominciare la terapia farmacologica immediatamente Valutare la presenza di altri fattori di rischio TOD (in particolare renale), diabete, CCA Associare al trattamento modificazioni dello stile di vita e correzione di altri fattori di rischio

In Italia, come per gran parte dell’Europa, sono impegate per la determinazione del rischio assoluto individuale si impiegano comunemente le carte del rischio coronarico derivanti dall’algoritmo di Framingham.

Carte per soggetti diabetici.