Scienza Politica a.a Marco Di Giulio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Democrazia, comunismo, fascismi
Advertisements

Cap. V: Regimi non democratici Struttura del capitolo
Regimi non democratici
Transizione e consolidamento democratico
Cap. V: Regimi non democratici Struttura del capitolo
Transizione e consolidamento democratico
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Regimi antiliberali (lez. 24) II Semestre A.A
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio Regimi non democratici Cambiamenti di regime.
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio. Informazioni (I) Orario delle lezioni Lunedì 9-10 e Mercoledì 8-11 Contatti
LO STALINISMO © Pearson Italia spa.
LA SOCIETA’ DI MASSA E IL TOTALITARISMO
Classe 5Bs Scuola ITIS Albert Einstein IL POTERE.
IL REGIME FASCISTA © Pearson Italia spa.
Politica orizzontale: Opinione pubblica e partecipazione politica
LO STALINISMO © Pearson Italia spa.
Lo stalinismo e il nazismo
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
IL REGIME FASCISTA © Pearson Italia spa.
FASCISMI AL PLURALE Fascismo= termine con cui ci si riferisce a regimi autoritari, antidemocratici, conservatori, nazionalisti, caratterizzati da forte.
LA SOCIETA’ DI MASSA E IL TOTALITARISMO
6. L’età dei totalitarismi
I regimi non democratici
LA SOCIETA’ DI MASSA E IL NAZIONALISMO
Scienza politica Prof. Luca Lanzalaco Modulo II a.a
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI SCIENZA POLITICA Docente Prof. Luca Lanzalaco
prof.ssa Elisabetta Bazzetta
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Politica Comparata prof. Fulvio Venturino
Politica Comparata prof. Fulvio Venturino
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio
La costituzione come mappa di valori
Autoritarismo e Totalitarismo
CORSO DI SCIENZA POLITICA Docente Prof. Luca Lanzalaco
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio
Politica Comparata prof. Fulvio Venturino
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
I regimi non democratici
Politica orizzontale: Opinione pubblica e partecipazione politica
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Scienza Politica (M-Z) A.A
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Scienza Politica (M-Z) A.A
Stalin e il suo totalitarismo
Scienza Politica (M-Z) A.A
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
I Parlamenti.
CORSO DI SCIENZA POLITICA Docente Prof. Luca Lanzalaco
Scienza politica Prof. Luca Lanzalaco a.a
Scienza politica Prof. Luca Lanzalaco Modulo II a.a
Scienza politica Prof. Luca Lanzalaco a.a
CORSO DI SCIENZA POLITICA Docente Prof. Luca Lanzalaco
IL REGIME FASCISTA © Pearson Italia spa.
Politica Comparata prof. Fulvio Venturino
FORME DI STATO Indicano il modo di essere di uno Stato in base al rapporto tra sovranità e popolo, tra governanti e governati.
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
LO STALINISMO © Pearson Italia spa.
TOTALITARISMO.
Cittadinanza e Costituzione
Regimi Non Democratici
Scienza politica Prof. Luca Lanzalaco Modulo II a.a
I regimi non democratici
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Scienza Politica (M-Z) A.A
Transcript della presentazione:

Scienza Politica a.a. 2016-2017 Marco Di Giulio Regimi non democratici

Regimi non democratici Un universo di casi (storici e contemporanei) in cui le condizioni minime che fanno sì che un regime possa dirsi democratico non sono presenti Restrizione suffragio Elezioni assenti, o non libere, competitive, corrette, ricorrenti Sistemi a partito dominante Mezzi d’informazione non liberi

La galassia non democratica Italia fascista Germania nazista Spagna franchista Portogallo di Salazar Cile di Pinochet Unione Sovietica Argentina Grecia «dei Colonnelli» Cina di Mao… e quella di oggi? Casi contemporanei? Tutti casi accomunati dall’essere non democratici …ma ancora molto diversi fra loro Necessità di classificare Autoritarismo e Totalitarismo Diversi tipi di autoritarismo

Juan J. Linz (Bonn 1926 – New Haven 2013) Padre tedesco, madre spagnola. Si laurea in Spagna, prosegue gli studi in USA Temi: Caduta dei regimi democratici, classificazione regimi non democratici Linz Juan J. e Alfred Stepan. 1978. The Breakdown of Democratic Regimes. Baltimore: Johns Hopkins University Press. Linz, Juan J. 2000 Totalitarian and Authoritarian Regimes, Rienner

Tipi ideali di «Autoritarismo» e «Totalitarismo» Caratteristica Referente R. Autoritari R. Totalitari Pluralismo Ampiezza della coalizione dominante a sostegno del R. Limitato Assente Mobilitazione della società Esistenza di politiche volte a garantire il sostegno al R. da parte della popolazione Bassa (spoliticizzazione) Alta (Creazione Uomo Nuovo) Ideologia Tipo di giustificazione/legittimazione del R. Assente. Presenza di idee e mentalità compatibili col regime Presente e strutturata Limiti al potere Prevedibilità del potere (in condizioni di assenza di stato di diritto) Mal definiti, ma prevedibili Non prevedibili

Una classificazione

Il Fascismo: Autoritario o Totalitario? Finalità classificatorie / interpretative …molti studiosi (molti storici) hanno insistito sulla sua natura totalitaria come forma di stigmatizzazione Linz: Fascismo come «regime autoritario di mobilitazione» Attribuendo quindi una caratteristica che appartiene tipicamente ai R. Totalitari

Fascismo (I): Pluralismo Limitato

Fascismo (II): Mobilitazione Alta

Fascismo (III): «Mentalità caratteristiche», mai sviluppata un’ideologia coerente.

(iv) Limiti e prevedibilità del potere. Che significa Caratteristica sfuggente, ma importante. Autoritarismo: limiti «incerti, ma prevedibili»  i comportamenti dei cittadini sono al sicuro fintantoché non mettono in discussione le autorità politiche Nicodemismo (Es. N. Bobbio), Opposizione «inoffensiva» (Es. B. Croce) Cfr. E. Scola, Una giornata particolare, 1977 Totalitarismo: politiche del terrore alla mobilitazione permanente della società Es. Politiche naziste dello sterminio (P. Levi, I sommersi e i salvati, Einaudi, Capitolo 3) al mantenimento di un ristrettissimo gruppo di comando fedele al leader Es. Purghe staliniane