Scenario mail in Ateneo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gestire la conoscenza: Google Apps, Facebook e Linked-In nella scuola Livia Petti – Università degli Studi di Milano-Bicocca 1 Livia Petti – 29/10/2010.
Advertisements

Google Apps Education e Wikispaces
PPT- Postecert PEC – 05/2009 Postecert Posta Elettronica Certificata.
LA SCUOLA IN RETE La posta elettronica Roberto Bondi Progetto Marconi - CSA Bologna ISI Direttissima – Castiglione dei Pepoli.
E-privacy 2009 ● Problematiche e insicurezze nel mondo del web 2.0 e del cloud computing ● Fabio Nigi.
A.s Mauro Sabella. Play Store e gestione delle applicazioni Il fulcro del sitema operativo Android è il Play Store, dal quale possiamo installare.
Fabrizio Felici Linux e Windows a confronto, perché passare a Linux 27 ottobre 2007.
Bortolin Giovanni, Ortolan Moreno, Valeri Luca.  servizio Internet fruibile tramite Web o applicazioni mobili  facilita la gestione dei rapporti sociali.
Programmare “per gioco” SCRATCH Lo programmerò. Programmerò solo per lei.
Casa Digitale del Cittadino
Formazione UST Varese e Como a.s
Piattaforma per la gestione di forniture basata su servizi web
FARE MATCHING PER CRESCERE Unione Confcommercio Milano 17 OTTOBRE 2016.
Smart HMS: Smart Health Management System
Servizi delle reti a supporto dell’azienda
PNSD - Modulo D1A marzo 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Synapse Gestione e Flussi documentali
Tecnopolo - Reggio Emilia
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica 10 ottobre 2016.
PNSD - Modulo D3A marzo 2017 Piattaforma e risorse educative aperte (OER) per la costruzione di contenuti digitali - G Suite For Education - Storage.
PNSD marzo 2017 Piattaforme di e-learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Crea il tuo sistema aziendale sul web a partire dei fogli Excel che usi. ShareXLS
Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On) (azione #8)
App-to-Cloud Security
“Lenuove tecnologie” – Lezione2
Rete e comunicazione Appunti.
Sistemi e Applicazioni per l’Amministrazione Digitale
Gruppo WebTools CCR – 14 Marzo 2007 Dael Maselli.
PNSD - Modulo D1A 27 aprile 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On) (azione #8)
Commissione Calcolo e Reti
PNSD - Modulo M5 e M11 Ravenna
PNSD - Modulo M6 Faenza 6 settembre 2017
Vendita di un prodotto o servizio
Un paio di slide sulla richiesta di finanziamento per “servizi di mail” Sezione di Pisa.
Configurare e gestire un server di posta
INDICO Parte 1 01/07/2018 Francesco Serafini.
PNSD - 24 ottobre 2017 Piattaforma e risorse educative aperte (OER) per la costruzione di contenuti digitali - G Suite For Education - Storage e repository.
INFN-AAI Autenticazione e Autorizzazione
CLOUD COMPUTING Team dell’Innovazione Corso PNSD
PNSD - Modulo M6 Lugo 4 settembre 2017
Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On) (azione #8)
Istruzioni per gli amministratori
Organizzazione di una rete Windows 2000
BookingApp La tecnologia di domani – già oggi In collaborazione con.
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica Informatica 1 (Informatica Musicale - Informatica per la Comunicazione.
Informatica 2 (Informatica e SSRI) Università degli Studi di Milano
Posta Elettronica Certificata
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
ISTITUTTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE: LEONARDO DA VINCI
Commercialisti & Revisori
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica Matematica a.a Università del Piemonte Orientale.
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
REGOLAMENTO PER L’ACCESSO E L’UTILIZZO DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA DI ATENEO DELL’UNIVERSITA’ DI BARI Centro Servizi Informatici Università degli.
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica Biotecnologie Università degli Studi di Milano a.a
Il giornalista del futuro
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
EMODnet Data Ingestion
INFN-AAI Autenticazione e Autorizzazione
Total Protect Servizio di cyber security.
Il registro elettronico e gli archivi cloud
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
PNSD novembre 2017 Piattaforma e risorse educative aperte (OER) per la costruzione di contenuti digitali - G Suite For Education - Storage e repository.
Creazione Identità digitali
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
G Suite for Education Una suite di prodotti Google disponibile solamente per scuole, organizzazioni non profit ed enti governativi.
LA SCUOLA NELLA NUVOLA GA4E
CLOUD.
Transcript della presentazione:

Scenario mail in Ateneo UniTrento e la scelta in Cloud Paola Eccher

Cos’è il Cloud Servizi IT offerti all’utente attraverso la rete. • accedo ai servizi dovunque io sia e da qualsiasi tipo di terminale, con un’unica identità (account & password) • ho dati, files, email, appuntamenti sempre sincronizzati su tutti i dispositivi • non devo installare programmi speciali e posso fare tutto anche via Web • i servizi hanno un altissimo grado di affidabilità e continuità (h24 x 365g) • posso condividere informazioni e collaborare con altri utenti in modo sicuro ed autonomo

Perchè il Cloud Risparmio sui costi di funzionamento, nessun immobilizzo di capitale in hw&sw Presidio specialistico costante, grande affidabilità e disponibilità h24 Garanzia di un aggiornamento tecnologico continuo Accesso universale ai dati e applicazioni per tutti gli utenti Orientamento social tipico dei nuovi ambienti collaborativi Un altro fattore a favore della diffusione del cloud in azienda è la familiarità che le persone già hanno con i servizi usati nel privato, ma ... • i servizi cloud offerti gratuitamente all’utente finale (consumer) hanno un costo coperto dai profitti della pubblicità e vengono forniti “as is” • i servizi business forniti alle aziende hanno precisi SLA e canoni pay per use (a partire da circa 40 $ / anno per utente); non è prevista pubblicità né vengono raccolte informazioni sulle preferenze dell’utente a fini commerciali. • Molti utenti ignorano però tali differenze e i servizi cloud di tipo consumer vengono usati talvolta anche in contesti professionali lavorativi.

Cloud UniTrento UniTrento ha scelto Google: E’ gratuito per gli ambienti Educational Ha spazio illimitato Si differenzia dalla piattaforma in cloud Gmail personale, negli ambienti Educational o business non avvengono le raccolte informazioni sulle preferenze dell’utente a fini commerciali.

Coud UniTrento Domini attualmente attivi in cloud Google. @studenti.unitn.it @alumni.unitn.it @ex-studenti.unitn.it @ex-staff.unitn.it @unitn.it (e tutti i sottodomini @ing.unitn.it @amm.unitn.it @lett.unitn.it @soc.unitn.it) Abbiamo una popolazione di oltre 90.000 utenti gestiti.

Cloud UniTrento L’accesso ai servizi può avvenire in modo diretto o da un widget nel proprio myUnitn. Una volta autenticati con il nostro Account d’Ateneo è possibile utilizzare tutte le Apps.

Cloud UniTrento Tutti gli utenti in cloud come indirizzo primario ed email principale nome.cognome@unitn.it (o varianti) Avranno anche gli eventuali altri indirizzi legati alle proprie afferenze Cliccare dal widget sul link “I Miei indirizzi e-Mail”

Cloud UniTrento Gmail è compatibile con i protocolli standard POP e IMAP, e si può continuare ad utilizzare i client di posta preferiti. Il browser Chrome di Google offre alcune funzionalità che lo rendono preferibile (Es: gestione identità multiple, lavoro off line, molte estensioni dedicate) funzionalita’ native con il prodotto.

Cloud UniTrento Gmail personale diverso da Gmail UniTento: no pubblicita’ privacy garantita dati crittografati sui server Google

Google Groups e Sympa Goolge Groups: creazione di gruppi per la gestione di forum, mailing list, caselle di posta collaborative, è uno strumento in più a nostra disposizione. Sympa: piattaforma scelta dall’Ateneo e dedicata alla gestione e alle esigenze delle mailing list di UniTrento.

Sympa per UniTrento Ora vedrete nel dettaglio il software Sympa… Grazie per l’attenzione!