Assiri Storia 1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Regni e imperi in Mesopotamia
Advertisements

GLI EGIZIANI.
Hittiti, Assiri, Caldei nell’età del ferro.
LE GRANDI CIVILTA’ DELLA MESOPOTAMIA
LE GRANDI CIVILTA’ DELLA MESOPOTAMIA
Gli Assiri: un popolo guerriero
SCUOLA PRIMARIA “F. DE ANDRÈ” GLI ASSIRI CLASSE 4^C A. s
Istituto Comprensivo Forum Novum Scuola Primaria di Stimigliano
Gli Hittiti.
zona di importanza nevralgica
Un popolo di forti guerrieri
Civiltà della terra di Canaan
ANATOLIA E ITTITI p. 35 Ittiti:
Il mondo antico Le prime civiltà.
I Regni mesopotamici e il popolo d’Israele
ALTRI POPOLI IN MESOPOTAMIA
Gli Assiri Gli Assiri erano un popolo conquistatore che si sviluppò nel 1100 a. C (lo stesso periodo in cui diventarono più numerosi).
PROGRAMMAZIONE MODULARE
La Mesopotamia 1.
Gli Hittiti 18/04/2017 CANANA'M..
Paolucci, Signorini, La storia in tasca © Zanichelli editore 2011
Siria e Mesopotamia.
ALESSANDRO MAGNO E L’ELLENISMO
GLI EBREI. Gli Ebrei ● Le origini del popolo ebraico Le origini del popolo ebraico ● Gli ebrei in egitto Gli ebrei in egitto ● La nascita della monarchia.
L'Islam, una nuova religione monoteista
Risorse dell’Egitto Antico e Medio Regno Nuovo Regno Società e cultura
GLI ULTIMI IMPERI MESOPOTAMICI
LE PRIME FORMAZIONI STATALI
LA STORIA DEL POPOLO D' ISRAELE.
La CIVILTA’ MESOPOTAMICA
Nel 1594 a.c. Babilonia viene conquistata
Ecumene. La storia e i luoghi dell’uomo – volume 1
Genova: città-porto.
migrazioni di popolazioni
MAPPA CONCETTUALE SUMERI
La Mesopotamia e le civiltà dei fiumi
La terra di Canaan Stretta tra il Mar Mediterraneo e i monti, è circondata dai deserti, poco estesa, molto diversa dalle grandi pianure fluviali (Egitto,
Saraceni, Ungari e Normanni
Sguardi sulla storia volume 1
© Pearson Italia spa 1 La civiltà egizia. © Pearson Italia spa La civiltà egizia 2 Il dono del Nilo L’Egitto è un “dono del Nilo” La civiltà egizia dura.
Il genocidio armeno Primo genocidio “moderno” a. pianificazione da parte dello stato (Giovani Turchi) b. progetto ideologico globale (turchificazione dello.
Ebrei Storia 1.
Ecumene. La storia e i luoghi dell’uomo – volume 1
Dal neolitico alla nascita delle civiltà mediterranee
Le civiltà mesopotamiche
Hittiti Storia 1.
Persiani SLIDE (Storia 1).
Le fasi della storia egizia
Flash card per il ripasso rapido
La mezzaluna fertile.
La civiltà egizia © Pearson Italia spa.
La Mesopotamia MAPPE CONCETTUALI.
Il vicino oriente tra il XIV e il VII secolo a.C.
EBREI - Linea del tempo I filistei si insediano in Palestina
Gli Ebrei, che significa “gente senza dimora fissa”, erano un popolo di pastori nomadi originari della Mesopotamia; si stabilirono nella terra di Canaan,
Gli Arabi e l’Islam. La città più importante della regione è La Mecca, centro religioso dove ogni anno gli Arabi si recano in pellegrinaggio;
prof. Massimo Lago - religione
LE GRANDI CIVILTA’ DELLA MESOPOTAMIA
I BABILONESI.
Le civiltà mesopotamiche
UNGARI da predoni a baluardo dell’Europa cristiana
VICINO ORIENTE Hittiti e Assiri
LA DATAZIONE.
Slite di raccordo con la lezione precedente
VICINO ORIENTE Babilonesi e Persiani
I FENICI.
Ipertesto della prof.ssa M. G. Desogus
Perché in Grecia, perché nel VI secolo a.C.
Accadi e Babilonesi LE CIVILTÀ MESOPOTAMICHE Per ripassare i SUMERI
Per ripassare i ACCADI E BABILONESI
Transcript della presentazione:

Assiri Storia 1

Un popolo guerriero Assiri III millennio a.C. «Assur» dio supremo (politeisti) Un popolo guerriero semiti capitale del regno Occupano l’Alta valle del Tigri (Nord) Lottano per sopravvivere in un crocevia di migrazioni Attitudine alla guerra (celebri per la ferocia)

Nascita dell’Impero Assiri Affermazione militare XVIII secolo XIV secolo Sottomettono i Mitanni (di cui erano vassalli) Controllano ampia parte della Mesopotamia Siria fin quasi al Mar Nero XIV-XII secolo Conquiste precarie VIII-VII Palestina 671 a.C. re assiro Esarhaddon conquista l’Egitto Perfetta macchina bellica IMPERO ASSIRO Controllano intera Mesopotamia, Siria, Fenicia, Palestina, Egitto IX-VI secolo Assurnasirpal II Salmanassar III

Non cancellano le culture precedenti ma le assorbono Assiri Non cancellano le culture precedenti ma le assorbono Continuità Parlano e scrivono in accadico-babilonese LINGUA LEGISLAZIONE Simile a quella babilonese Racconti mitici o letterari (Epopea di Gilgamesh) da loro trascritta e tramandata CULTURA

Dall’apogeo al crollo VII secolo a.C. re Assurbanipal MASSIMO SPLENDORE VII secolo a.C. re Assurbanipal Fioritura degli studi Produzione artistica Nìnive, nuova capitale Fonda la Biblioteca Dall’apogeo al crollo Politica di deportazione e sterminio RIVOLTE I Babilonesi si alleano con i Medi Assurbanipal chiamato dai greci Sardanapalo (668-631) Biblioteca contiene migliaia di tavolette d’argilla (opere letterarie e religiose) 621 a.C. Nìnive viene distrutta

Assiri FINE