L’attivita’ dell’ICE a sostegno del

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le attività dellICE a sostegno dellinternazionalizzazione delle imprese italiane Roma, 7 novembre 2012.
Advertisements

Consorzio Industriale per la Ricerca e le Alte Tecnologie.
Landamento commerciale tra lItalia e LAmerica Latina Milano, 5 giugno 2013.
Roberto Luongo (Direttore Generale ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) Il partner per le Imprese.
Dati, attività e progetti d’internazionalizzazione Ancona, 9 aprile 2014.
1 Le politiche per l’internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna.
L’attività dell’ICE a sostegno della collaborazione economica tra imprese italiane e montenegrine Roma,8 giugno 2011.
Sportello StartUPiacenza: ACCOGLIENZA E ORIENTAMENTO UTENTE CONTATTA SPORTELLO SI FISSA UN COLLOQUIO CON AUTOIMPRENDITORIA PER ORIENTAMENTO SPECIALISTICO.
Intervento finanziato dall’UE – F.E.S.R. sul POR Puglia – Misura 6.2 azione b) Comune di Bari - capofila Associazione tra Enti del PIT3 – Ufficio.
SIMPLER - Servizi per l’innovazione e la competitività delle imprese in Lombardia e in Emilia-Romagna Bologna, 23 novembre 2012.
BALCANI&CO Progetto realizzato con il contributo della.
AGEVOLAZIONI ED INTERNAZIONALIZZAZZIONE DELLE IMPRESE PER LO SVILUPPO Direzione Generale per le Attività Territoriali Ufficio Coordinamento Sportelli.
Stefano Soglia consulente in marketing dei servizi, specializzato nei settori turismo, enogastronomia e sviluppo territoriale Laureatosi a Bologna in Economia.
Benedetto De Francesco Dottore Commercialista, Revisore Legale Psicologo, Psicoterapeuta
Internazionalizzazione Strumenti a sostegno
4 nuovi bandi per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità
Strumenti regionali per il supporto agli investimenti delle imprese
Eurosportello del Veneto
Cosa è? Lo sportello è una iniziativa promossa dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Reggio Calabria per creare punto di «ascolto» e prima assistenza.
Piano straordinario 2017.
Il PARTNER per le imprese italiane nel mondo Corso «Global Management»
Dott.sa Michela Oliva Eurosportello del Veneto
Lazio incontra il Mediterraneo
BALCANI & CO..
Forum per lo Sviluppo della cooperazione
La scommessa del POR Abruzzo 2006: una cooperazione possibile tra imprese e università Everardo Minardi.
POR FESR FVG Azione 2.2 AREE TERRITORIALI COLPITE DA CRISI DIFFUSA DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE (DISTRETTO DEL MOBILE) 1.
Workshop IntFormatevi
APPROVAZIONE BANDO S.L.O
Dipartimento Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione
Scenario “Condiviso” per l'innovazione e lo sviluppo del settore dei beni culturali del Lazio 3° Focus Group COBRA - Tecnologie per i beni culturali: accordo.
PROSPEX CNA ROMA LAZIO FOOD PASSPORT
a cura del Dott. Andrea Aguiari
IN3 INvest IN Innovation
PROSPEX – Progetti Strutturati di Promozione dell’Export
Roma, 3 Ottobre 2017.
Innovazione e Internazionalizzazione:
Agritech & Agrifood - Incoming Cile
SIMPLER Una rete di professionisti a supporto delle aziende
Politiche di internazionalizzazione
Il Mercato del Texas - Louisiana – Opportunità per le PMI laziali
POR-FESR Perugia, 18 ottobre 2017.
Save the date 18 gennaio 2018 Invest your Talent in Italy ROMA
2015: l'anno del Made in Italy
PRESENTAZIONE.
Direttore Ufficio di Coordinamento Attrazione Investimenti Esteri
PROSPEX – Progetti Strutturati di Promozione dell’Export
MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas
TOUR ITALIANO ATTRAZIONE INVESTIMENTI 1° TAPPA LA FARNESINA E IL RUOLO DI AMBASCIATE E CONSOLATI Roma – 11 luglio 2018.
Giornata della trasparenza
Slides sulle opportunità per le imprese tratte dal documento presentato del dott. Angelo Paris, Direttore del Settore Pianificazione, Acquisti e Progetti.
Il PO per la competitività regionale
A.S I.C. “VIA TOR DE’ SCHIAVI, 175” ROMA
Perché un SUMMIT nazionale delle diaspore?
La Farnesina e il ruolo di Ambasciate e Consolati
Direzione centrale attività produttive
Chiara Ratzenberger - MAECI
IL SISTEMA DUALE NELLA IeFP
ASL in IFS Seminario di Formazione Padova ottobre 2006
opportunità di cooperazione ed investimenti
Organizzazione Internazionale per le Migrazioni
L‘Accordo di Partenariato Economico tra Giappone e Unione Europea
Amministratore Delegato – Direttore Generale
L'istituto Tecnico Commerciale
per l’internazionalizzazione delle scuole della Basilicata
IFOA.
About us Le partnership I Desk e la Lead Generation Tokyo Hong Kong London Dubai Istanbul Beijing Singapore New York San Francisco La lead generation.
Aula Magna – Rettorato Mercoledì 27 maggio 2015
Attività Internazionale
L'esperienza dei Gruppi Operativi in Emilia-Romagna
Transcript della presentazione:

L’attivita’ dell’ICE a sostegno del Made in Italy Roma, 23 marzo 2016

Agenzia pubblica a livello nazionale che promuove la presenza delle imprese italiane all’estero

ICE-Agenzia da una Cabina di regia istituzionale.” “… compito di sviluppare, agevolare e promuovere i rapporti economici e commerciali italiani con l’estero, …attenzione alle piccole medie imprese, consorzi e raggruppamenti …sviluppare l’internazionalizzazione delle imprese italiane, …commercializzazione dei beni e servizi …promuovere l’immagine del prodotto italiano ... offre servizi di informazione,assistenza e consulenza…, …promuove la cooperazione… industriale, agricolo e agro-alimentare. distribuzione,…terziario …incrementare la presenza…..sui mercati internazionali. …opera in stretto raccordo con le regioni, le camere di commercio, le organizzazioni imprenditoriali, ..soggetti pubblici e privati… ..linee guida e di indirizzo strategico…. da una Cabina di regia istituzionale.”

Milano (regioni centro nord) Rete ICE Roma Milano (regioni centro nord)

Uffici ICE-Agenzia nel mondo America: 14 presenze Africa: 11 presenze Oceania: 1 presenza Asia: 29 presenze Europa: 26 presenze . L’elenco e i contatti degli Uffici ICE all’estero sono reperibili al link: www.ice.gov.it/paesi/index.htm

L’attività Informazione Formazione Assistenza Promozione Consulenza Orientata al cliente Fortemente integrata Informazione Formazione Assistenza Promozione Consulenza

Piano per il rilancio del Made in Italy 10 iniziative promozionali chiave 5 iniziative all'estero ~60% delle risorse 5 iniziative in Italia ~40% delle risorse Piano GDO Accordi per inserire a scaffale più prodotti del Made in Italy, marchi di qualità appartenenti ad aziende di piccole dimensioni Potenziamento grandi eventi Rafforzamento di eventi fieristici in cui l'Italia è leader riconosciuto ma sotto attacco da competitor esteri (es. Vinitaly,Milano Unica) In-coming Sponsorizzazione di missioni di operatori esteri in visita presso produttori Italiani Voucher Temporary Export Manager Voucher dare accesso alle PMI a management specializzato nell'export a costi ridotti "Road-to-Expo" Collaborazione con le principali fiere italiane, volte a concretizzare la ricaduta commerciale dell'Expo nei settori dell'agroindustria Formazione export manager Formazione fino a 2.000 manager in co-finanziamento con le Regioni, ogni export manager in grado di seguire fino a 8-9 aziende Campagna contro l'Italian Sounding Campagna di promozione riconoscibilità marchi e prodotti italiani Roadshow per le PMI Formazione sui territori per presentare opportunità e strumenti per aumentare l'export Roadshow attrazione di investimenti Roadshow "Invest in Italy" nelle top 20 piazze finanziare mondiali, creazione di un database di investitori internazionali e corsi di formazione e-commerce per le PMI Potenziamento degli strumenti per le PMI per favorire l'accesso al mercato / piattaforme digitali, attenzione alla proprietà dei dati 1 2 3 4 5

GRAZIE Marinella Loddo www.ice.gov.it Ufficio ICE - Agenzia di Milano Corso Magenta,59 Tel. 0248044208 Email: m.loddo@ice.it www.ice.gov.it