Nome insegnante | numero corso

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La settimana nellorologio Lorologio puó essere usato anche per contare i giorni della settimana. a.Dividete lorologio in 7 parti e scrivete invece delle.
Advertisements

Corso di informatica DOTT. MARIANI MASSIMO | 2015/16.
Ing. Antonio Capodieci Ing. Antonio Capodieci – Corso di Studio in Servizio Sociale Risorse.
Presentazione della piattaforma e - learning MOODLE a cura di Davide Afretti Bologna, 24 aprile 2013.
D. Ferrucci G. Finocchiaro G. Leoni. o Esame del Piano Formativo in corso e indicazioni della CNF (Commissione Nazionale Formazione) o Breve esposizione.
Genetica delle popolazioni a.a prof S. Presciuttini Syllabus del corso di GENETICA DELLE POPOLAZIONI Insegnamento per i corsi di laurea magistrali.
Guida della società Nome società. Formazione Classi e pianificazioni Nome, indirizzo di posta elettronica e numero di telefono del contatto Sviluppo del.
Nuovo PLS e Azioni mirate a ridurre gli abbandoni Background (dati raccolti dal prof. Persico dal sito MIUR) Tra il I e II anno calo di iscritti, soprattutto.
07/03/2014Basi di dati II , presentazione1 Basi di dati II Docente: Paolo Atzeni
29/02/2016Basi di dati II , presentazione1 Basi di dati II Docente: Paolo Atzeni
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Incontro informativo con studenti
GUIDA ON LINE Claudio Caso.
Tipologia di apprendimento: Acquisizione
Introduzione al corso di Anatomia Comparata
Mario GARDINI INFORMATICA LINGUE ESPERIENZE PROF. FORMAZIONE
[Nome Start up/Spin Off] [Presenta la Tua Business Idea]
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Storia e modelli del giornalismo
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
Sistemi e Applicazioni per l’Amministrazione Digitale
MEMO Multicentro Educativo Modena “Sergio Neri”
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica
Tutor: prof. Franco Gualtieri 2° parte
CORSO DI BIOLOGIA 8CFU Due parti: - Biologia e istologia (5 CFU; 40F) + laboratori (1CFU; 16L)  Prof. Stefania Bortoluzzi (responsabile) - Microbiologia.
Titolo della posizione ricercata
Programmazione per la Musica Presentazione del corso
Metodologia della Comunicazione Scientifica MCS
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
CORSO DI BIOLOGIA Due parti: - Biologia e istologia (5 CFU; 40F) + laboratori (1CFU; 16L)  Prof. Bortoluzzi (responsabile) - Microbiologia (2 CFU, 16F)
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
Titolo della posizione ricercata
[Nome Start up/Spin Off] [Presenta la Tua Business Idea]
Tempi e funzioni della valutazione
NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Nome docente | numero del corso
Benvenuti, studenti! Nome insegnante.
Benvenuti studenti! Nome dell'insegnante.
Laurea Triennale in Ottica e Optometria CORSO DI BIOLOGIA Dr
Informagiovani Ma…cos’è ?! Servizio del COMUNE DI CODROIPO
Titolo della posizione ricercata
Scuole Aperte progetto BioGeKi e TeleRobot
Io bloggo, e tu?.
[Nome Start up/Spin Off] [Presenta la Tua Business Idea]
<Titolo Progetto>
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica e Informatica
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica
VOSTRO LOGO QUI Nome della vostra società slogan di una riga per spiegare cosa fa la società N.B.: 1) per il testo utilizzare sempre il carattere tahoma.
ESCLUSIVAMENTE A PRENOTAZIONE ANCHE SU
Titolo del corso di formazione
CONFERMA DI PARTECIPAZIONE
Gennaio 2018 CLESE 2°semestre IIAnno a.a. 2016/2017
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Università degli Studi di Perugia
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
COLLEGARSI ALL’OPAC DALLA URL sebina
Didattica e tecnologia
Tempi e funzioni della valutazione
Gennaio 2018 III Anno CLEMIF
Formazione del personale
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Titolo della posizione ricercata
Corso di laurea in Infermieristica
La situazione attuale Scuole dell’infanzia Monte Grappa e Boccherini
Formazione del personale
Welcome Dati del corso e del docente Argomenti studiati nel corso
Ruolo: Redattore Corsi
Corso di laurea in Scienze internazionali e istituzioni europee
Transcript della presentazione:

Nome insegnante | numero corso Titolo del corso Nome insegnante | numero corso

Descrizione del corso Inserire un breve riepilogo del corso Località Lezioni: Lun-Mer-Ven alle 00:00 Laboratori: Mar-Gio alle 00:00 Prerequisiti: Crediti:

Obiettivi del corso Obiettivi del corso Risultati Attesi Abilità acquisite Obiettivo 1 Risultato 1 Obiettivo 2 Risultato 2 Obiettivo 3 Risultato 3 Obiettivo 4 Risultato 4

Materiale necessario Libri Articoli Web Altro Lettura Cancelleria Apparecchiature Altro materiale per il progetto Progetto Software e hardware Strumenti e tecnologia

Metodi di insegnamento Inserire una breve descrizione dei metodi di insegnamento Lezioni Dimostrazioni Discussioni in aula e virtuali Progetti individuali e di gruppo Laboratori

Orario Settimana Argomento Progetto/assegnazione Obiettivo Settimana 1 Breve descrizione Settimana 2 Argomento 2 Settimana 3 Argomento 3 Settimana 4 Argomento 4 Settimana 5 Argomento 5

Criteri di assegnazione Assegnazioni settimanali Progetti Quiz Esame finale

Risorse Strumenti web e software Sito web della classe Strumenti per la collaborazione Applicazioni mobili e altre applicazioni Social Media Twitter Facebook Altro Laboratori, gruppi di studio Laboratori Gruppi di studio

Informazioni di contatto dell'istruttore E-mail Telefono ufficio Orari di ufficio Pagina Web dell'istruttore

Domande?