TURISMO RELIGIOSO Nel mondo oltre 300 milioni di persone l'anno

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Diego DI PAOLO Consulente di Marketing Turistico Fondatore ed Amministratore di WEALBIZ, laboratorio di progetti specializzato in Marketing Territoriale.
Advertisements

Presentazione alla stampa Roma 29 settembre 2009.
IL PELLEGRINAGGIO.
La via Francigena.
Chiesa medioevale III. RIFORMARE LA CRISTIANITA’ RIMANENDO ALL’INTERNO DELLA CHIESA IIII.
L’uomo, le grandi domande e Dio
PELLEGRINAGGI PER L’ANNO SACERDOTALE 6-10 APRILE MAGGIO 2010 Ufficio per la Pastorale del Tempo Libero, Sport e Turismo.
LE CROCIATE. COSA SONO I PELLEGRINAGGI? VIAGGI VERSO SANTUARI E LUOGHI SACRI SPARSI IN EUROPA PER CHIEDERE PERDONO O AIUTO E PER RINGRAZIOARE DIO ROMA,
Gonxa Agnes Bojaxiu nacque il 26 agosto 1910 a Skopje, città situata al punto d’incrocio della storia dei Balcani. All’età di diciotto anni, mossa dal.
Tutta la verita su: ILCODICEDAVINCI IL romanzo si fonda su una serie di credenze: ESOTERICHE Per pochi, per gli iniziati, per chi entra a far parte di.
PERCORSI DI STORIA E GEOSTORIA Autore: Luca Montanari
Tema di approfondimento Viaggiare nel medioevo
Inizio il mio viaggio nelle chiese e cattedrali del mondo (con meditazione e devoto silenzio) Un viaggio (1° di 4) senza un ordine predefinito, ma.
Il sostentamento del clero in Italia
Le crociate Le Crociate durano quasi 2 secoli, dal 1096 al 1272
Un quiz sulle TRE RELIGIONI MONOTEISTE
IL MONACHESIMO NELL'ALTO MEDIOEVO.
LARINO (CB).
Israele – questione palestinese
11.00.
PENITENZA - INDICE SCHEMA INIZIALE SACRAMENTO STORIA CONFESSARSI?
SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII
GIORNO DEDICATO AL SIGNORE
In cammino sulla VIA DEI ROMEI Inglese: Antologia: Canterbury
Preghiera per la famiglia di San Giovanni Paolo II
Nostra Signora di Fatima
Quattro giorni dedicati ad approfondimenti culturali - musica sacra; spazio e luogo sacro; arredi liturgici; pittura, scultura e vetrate - ma anche.
Le mani alzate verso Te, Signor,
PENITENZA - INDICE SCHEMA INIZIALE SACRAMENTO STORIA CONFESSARSI?
Periodo di riferimento dal 01/03/2016 al 10/11/2016
I luoghi della speranza
Desolata Canta il Gen Rosso.
TERRA SANTA.
Gerusalemme fuori e dentro le vecchie mura.
Gli spazi del turismo.
Arabia prima di Maometto
Il sostentamento del clero in Italia
6.00.
«Corolla Virginea. Libri, argenti, paramenti sul culto della Immacolata Concezione» Palermo, 5-17 dicembre 2017.
Gli Arabi e l’Islam. La città più importante della regione è La Mecca, centro religioso dove ogni anno gli Arabi si recano in pellegrinaggio;
Turismo nelle Città d’Arte e nei Borghi d’Italia
IL PELLEGRINAGGIO MEDIEVALE:
GLI ARABI Letizia Verlicchi.
Il giro delle 7 chiese ROMA.
2005 Italia Napoli San Domenico Maggiore. Proseguo il mio viaggio nelle chiese, monasteri e cattedrali, nell’area Mediterranea.
Inizio il mio viaggio nelle chiese e cattedrali del mondo (con meditazione e devoto silenzio) Un viaggio (1° di 4) senza un ordine predefinito, ma.
LE CROCIATE Lavoro realizzato da Marika Amplo CLASSE 3B a.s 2016/2017.
Ave Maria a trasbordo
Signore, pietà. Cristo, pietà. Santa Trinità, unico Dio,
Sotto un manto di stelle,
La Madonna del Rosario.
COS’È IL TURISMO? Definizione ufficiale internazionale di turismo (WTO ): “Le attività delle persone che viaggiano verso e si trovano in luoghi diversi.
4/4 Con quest’ultima presentazione, il mio viaggio finisce
27 Aprile 2014 Papa Giovanni Paolo II SANTO.
ACQUA DI FONTE CRISTALLINA
DI SAN GIOVANNI ROTONDO
Canto Te, Maria.
Santa Maria del cammino
Turismo nelle Città d’Arte e nei Borghi d’Italia
I luoghi della speranza
identita’ multiple nella Storia europea
Madre della speranza.
LA VIA BURDIGALENSE L’ itinerario Burdigalense
A.A SESSIONE ESTIVA I ANNO MAGISTRALE
La Madonna del Rosario.
Un Papa di transizione ....
A.A SESSIONE ESTIVA I ANNO MAGISTRALE
* TORINO *.
LE CROCIATE.
Transcript della presentazione:

TURISMO RELIGIOSO Nel mondo oltre 300 milioni di persone l'anno Volume di affari: 18 miliardi di dollari (4,5 solo in Italia)

Turismo religioso in Italia Ogni anno si muovono circa 35 milioni di italiani verso santuari, monasteri, luoghi di pellegrinaggio Di questi 14 milioni si muovono per motivi esclusivamente religiosi. 21 milioni per motivi turistico- culturali

Turismo religioso e Pellegrinaggi Il turismo religioso può essere considerato tale a motivo dei luoghi visitati o delle motivazioni che spingono i visitatori Il pellegrinaggio è un atto di culto, compiuto per motivi devozionali dai fedeli di una religione. E’ disciplinato dai diritti religiosi (islamico, canonico, ebraico)

Santuari più visitati in Italia Loreto, Santa Casa: 4 milioni San Giovanni Rotondo: 4 milioni Pompei, Beata Vergine del Rosario: 4 milioni Padova, Sant'Antonio: 4 milioni Assisi: 3 milioni

Torino, Sacra Sindone: 3 milioni Cascia, Santa Rita: 2 milioni Teramo, San Gabriele: 2 milioni Caravaggio, Santa Maria della Fonte: 2 milioni Roma, Divino Amore: 1,5 milioni

LORETO – SANTA CASA

Santuario di San Pio San Giovanni Rotondo

POMPEI SANTUARIO BEATA VERGINE DEL ROSARIO

Altri luoghi cristiani di pellegrinaggio Santiago de Compostela Anni giubilari: il 25 luglio cade di domenica 1993: 99.436 pellegrini 2010: 272.135 pellegrini 2012: 192.488 pellegrini

Cammino di Santiago

VIA FRANCIGENA

IL PELLEGRINAGGIO NELLE ALTRE RELIGIONI

PELLEGRINAGGIO A LA MECCA (HAJJ)

MECCA – ARABIA SAUDITA

La Kabaa

Gerusalemme

Il Santo Sepolcro

La cupola della Roccia

Pellegrinaggi indù. KUMBH MELA Si svolge ogni 12 anni (ultimo nel 2013) Circa 30 milioni di pellegrini si immergono nel fiume sacro Gange

Taj Mahal

Pellegrini Sikh