Eurodesk Italy www.eurodesk.it * Eurodesk Italy www.eurodesk.it Il Comune di Reggio Calabria, in partenariato con l’Associazione “Prometeo”, ha aderito.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL CENTRO EUROPEO FORMAZIONE E ORIENTAMENTO
Advertisements

E la struttura del programma comunitario Gioventù in Azione dedicata all'informazione e all'orientamento sui programmi in favore della gioventù promossi.
PROGETTO WHITE: IN PARTENZA PER L’EUROPA…
EURODESK ITALY Padova, 11 maggio 2015 Eurodesk è dal 2014 la rete di informazione ed orientamento del nuovo programma comunitario Erasmus+ (Gioventù) ed.
EUROPE DIRECT Rete di informazione europea
Technical Assistance Office Socrates, Leonardo & Youth Joseph WILLIAMS SOCRATES-MINERVA.
IL CARREFOUR EUROPEO EMILIA E LA RETE DEGLI EUROPE DIRECT.
EUROPE DIRECT Rete di informazione europea Funzione di RIPETITORE dei messaggi sull’Europa LA RETE DI ANTENNE EUROPE DIRECT Nella strategia di comunicazione.
Politiche Comunitarie PROGRAMMI COMUNITARI PER I GIOVANI OPEN DAYS LOCAL EVENT VENETO “PARTECIPARE AI PROGETTI EUROPEI NEL SETTORE SOCIALE: QUALI.
Partecipare ai progetti europei nel settore sociale: quali opportunità per i giovani. Mestre, 29 Ottobre 2009 OPEN DAYS 2009.
Più Europa nella scuola, più scuola in Europa. Marghera, 19 Novembre 2009.
Sportello StartUPiacenza: ACCOGLIENZA E ORIENTAMENTO UTENTE CONTATTA SPORTELLO SI FISSA UN COLLOQUIO CON AUTOIMPRENDITORIA PER ORIENTAMENTO SPECIALISTICO.
Le Biblioteche Universitarie sono di supporto alla comunità scientifica alla didattica alla ricerca Sono organizzate per consentire l’accesso alle informazioni,
“Tell me, what is it you plan to do with your one wild and precious life?” Mary Oliver.
DIRIGENTE TECNICO Città di Bari Ripartizione Personale AVVISO PUBBLICO Quest’ Amministrazione, in esecuzione della deliberazione di G.C. n. 633 del ,
Title Sub-title PLACE PARTNER’S LOGO HERE European Commission Enterprise and Industry La Enterprise Europe Network e le sue competenze Bologna, 13 luglio.
Piano del miglioramento del Centro Immigrati Area Politiche di Sostegno Giovani e Sport U.O. Politiche per l’Immigrazione.
1 PIANO DI COMUNICAZIONE ED IN-FORMAZIONE PIANO DI COMUNICAZIONE ED IN-FORMAZIONE.
“eTwinning: opportunità per un insegnamento innovativo” e.
Erasmus+ ai fini di studio Erasmus+ ai fini di studio Bando a.a.2016/2017 Mobilità a.a.2017/2018.
A.S DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROF.SSA MARINA D’ERRICO Programmazione Dipartimentale di Lettere.
2017.
PROGETTO ERASMUS SERATA DI CONDIVISIONE Un Dialogo silenzioso
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO “F. REDI” MONTEPULCIANO
La politica d'informazione: gli strumenti
Centro Eurodesk – Perugia
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL)
Il nuovo programma GIA anni
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
CONSIGLIO CITTADINO DEI GIOVANI
Progetto Nuove Tecnologie
ORIENTAMENTO IN USCITA
Poli Tecnico Professionali
“LA SCUOLA CHE PROMUOVE
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
COOPERAZIONE TERRITORIALE
SIMPLER Una rete di professionisti a supporto delle aziende
Dati statistici sui risultati della selezione
La Rete Rurale nazionale - Task Force Leader
Il futuro è oggi: orientare per non disperdere
il Simucenter Campania
I SERVIZI ON LINE PER I CITTADINI dott
Eurodesk Italy * Eurodesk Italy Il Comune di Reggio Calabria, in partenariato con l’Associazione “Prometeo”, ha aderito.
Il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR)
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
MONITORAGGIO POF
Il corso Tecnico Turistico
La politica delle lingue della Commissione europea
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO “F. REDI” MONTEPULCIANO
L’ASSOCIAZIONISMO INFERMIERISTICO: UN CONTRIBUTO POSSIBILE?
SETTORE COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E PACE
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
Progettare per cultura, giovani e sport Il Programma ERASMUS+
Formazione DS e Referenti per l’Alternanza Scuola-Lavoro IIS «E
A.S. 2015/16 - LABORATORIO “SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE”
EUROPE DIRECT Rete di Informazione
Orientamento post Diploma
Tti project a cura dell’USCOT – ufficio supervisione e coordinamento tirocini - scienze della formazione primaria – universita’ di torino.
Radio Lab F2 è uno strumento di comunicazione e orientamento - promosso dall'Università Federico II di Napoli - che si rivolge alla comunità scolastica.
CENTRO INTEGRATO SERVIZI
I SERVIZI ON LINE PER I CITTADINI dott
ASL in IFS Seminario di Formazione Padova ottobre 2006
IMPACT - FAMI AVVISO 1/2018 – AZIONE 1
Commissione Impianti ed Energia
Le MACRO AREE di intervento del CISS/T MACRO AREA n
Comunicazione di Massimo Marighella
per l’internazionalizzazione delle scuole della Basilicata
ERASMUS “Le novità per le attività di MOBILITA‘”
Ordine Farmacisti Bologna Nuova procedura online tirocinio curriculare
EUROPE: NOTRE PROJET COMMUN EUROPA IL NOSTRO PROGETTO COMUNE
Transcript della presentazione:

Eurodesk Italy www.eurodesk.it * Eurodesk Italy www.eurodesk.it Il Comune di Reggio Calabria, in partenariato con l’Associazione “Prometeo”, ha aderito alla rete nazionale Eurodesk. Febbraio 2007 www.eurodesk.it *

* Che cosa è Rete europea per la diffusione di informazioni sui programmi in favore della gioventù promossi e/o organizzati dall’Unione Europea e dal Consiglio d’Europa Commissione Europea D.G. Istruzione e Cultura (EAC) Sviluppato in Italia con il supporto di Agenzia Nazionale Italiana Gioventù in Azione Ministeri Politiche Giovanili + Sol. Sociale Febbraio 2007 www.eurodesk.it *

Cosa offre... informazione Servizio di ed orientamento sui programmi dell’Unione Europea e del Consiglio d’Europa nei settori della istruzione, della formazione e della gioventù Febbraio 2007 www.eurodesk.it

…in che modo Con informazioni aggiornate; Attraverso un supporto informatico; Con l’organizzazione di incontri, seminari e manifestazioni; Con la realizzazione di progetti in rete. www.eurodesk.it Numero Verde 800-257.330 Febbraio 2007 www.eurodesk.it

…quali info Divulgazione dei programmi europei in favore della gioventù; Comunicazione relativa ai bandi europei; Formazione ed orientamento al lavoro (stage, tirocini..); Servizio di Volontariato europeo (SVE). gratis! Febbraio 2007 www.eurodesk.it

…a chi Giovani Operatori (professionisti e/o volontari) di ONG giovanili Funzionari Enti Locali Istituti scolastici ed Università Enti formazione professionale Febbraio 2007 www.eurodesk.it

La struttura 1ª rete europea per numero di punti informativi sul territorio 29 Paesi in rete (15 UE, 2 AELS, 12 Nuovi [2004-07] UE) +900 PLD in Europa 1 centro di documentazione e coordinamento europeo Struttura nazionale 1 Ufficio di Coordinamento Nazionale Punti Locali Decentrati 2007 Febbraio 2007 www.eurodesk.it

Eurodesk Italy www.eurodesk.it * Eurodesk Italy www.eurodesk.it Localizzazione dei Punti Locali Decentrati della Rete Nazionale al 31 gennaio 2007 Febbraio 2007 www.eurodesk.it *

MANSIONI Punti Decentrati “Front-end” Eurodesk per l’informazione e orientamento dell’utenza giovanile locale in Italia “Antenna” locale per le informazioni di primo livello sui programmi in favore della gioventù gestiti dalla UE – DG EAC Raccolta informazioni su eventi giovanili locali per upload europeo Febbraio 2007 www.eurodesk.it

Alcuni dati: come si accede al servizio * Alcuni dati: come si accede al servizio Posta elettronica Telefono Visite Telefax Posta ordinaria 73.1 % 25.5 % 0.8 % 0.4 % 0.2 % Dati per il periodo Gennaio 1998 • Dicembre 2006 Febbraio 2007 www.eurodesk.it *

Alcuni dati: chi utilizza il servizio * Alcuni dati: chi utilizza il servizio Studenti universitari Organizzazioni giovanili/altre Studenti scuole medie Enti pubblici Insegnanti/Scuole Centri informa-giovani Altre tipologie 56.0 % 14.3 % 10.3 % 3.2 % 2.2 % 1.9 % 7.1 % Dati per il periodo Gennaio 1998 • Dicembre 2006 Febbraio 2007 www.eurodesk.it *

Alcuni dati: cosa chiedono (aree) * Alcuni dati: cosa chiedono (aree) Formazione & Istruzione Scambi e volontariato giov.le Integrazione e Diritti Sociali Occupazione Cultura Ambiente & Salute Altre aree 46.3 % 13.1 % 11.7 % 7.8 % 6.3 % 3.2 % 3.5 % Dati per il periodo Gennaio 1998 • Dicembre 2006 Febbraio 2007 www.eurodesk.it *

Alcuni dati: cosa chiedono (programmi) * Alcuni dati: cosa chiedono (programmi) Tirocini presso il P.E. Leonardo (Mobilità) Gioventù (SVE) Gioventù (GpE) Tirocini presso il Cd’E Leonardo (Competenze Ling.) 100.0 89.9 86.1 77.7 69.1 56.2 Indice di frequenza Dati per il periodo Gennaio 1998 • Dicembre 2006 Febbraio 2007 www.eurodesk.it *

Informazione per i giovani: La missione Informazione per i giovani: da bisogno A diritto Febbraio 2007 www.eurodesk.it