LE SCOPERTE GEOGRAFICHE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
segnano la fine del Medioevo e l’inizio dell’età moderna
Advertisements

LE SCOPERTE GEOGRAFICHE
LE GRANDI SCOPERTE GEOGRAFICHE ED I PRIMI IMPERI COLONIALI
Il colonialismo.
LE SCOPERTE GEOGRAFICHE
CENTRI ECONOMICI NEL CINQUECENTO
Le scoperte geografiche
Le scoperte geografiche
Le scoperte geografiche.
LA SCOPERTA DELL’AMERICA
L’Europa e la nascita dell’economia mondo
L’Europa conquista il mondo
L’espansione oltremare
Gli europei cercano nuove vie oceaniche
L’EUROPA ALLA SCOPERTA DEL MONDO
Le scoperte geografiche
L’avventura di Cristoforo Colombo
GLI AVVENIMENTI DELLA STORIA
Le scoperte geografiche
LE ESPLORAZIONI PORTOGHESI
GLI STRUMENTI DI NAVIGAZIONE:
La Caravella e la Caracca di Cristoforo Colombo.
Le civiltà extraeuropee e le esplorazioni
Schemi di supporto a I passi della storia, unità 13, di Sergio Zavoli.
La caravella portoghese
L’Europa conquista il mondo
LE GRANDI SCOPERTE GEOGRAFICHE E I PRIMI IMPERI COLONIALI
C E U T A Ceuta è una città autonoma spagnola situata nel Nord Africa, circondata dal Marocco, situata sulla costa del mar Mediterraneo vicino allo stretto.
L’Europa e la scoperta dell’America
Ordini, gerarchie, poteri: la vita politica nel mondo medioevale
L’Europa cresce….
Le scoperte geografiche.
L'EUROPA ALLA SCOPERTA E ALLA CONQUISTA DEL MONDO
Dalla scoperta dell’america alle spedizioni di magellano
Le scoperte geografiche
Le grandi scoperte geografiche e la formazione degli imperi coloniali
Progetto “Nuovo Mondo” Presentato a Sua Maestà Regina Isabella da Cristoforo Colombo Di Genova.
LE CIVILTA’ DEL MEDITERRANEO: I FENICI
LA SCOPERTA DELL’AMERICA. Tra il XV e il XVI secolo, i navigatori europei sono spinti verso l’Africa e le Indie.
IL NUOVO MONDO: LA SCOPERTA DELL’AMERICA PP.25-27
Schemi di supporto a I passi della storia, unità 13, di Sergio Zavoli.
Il Nuovo Mondo: la scoperta dell’America
Mappa del mondo del XVII secolo
LA SCOPERTA DEL «NUOVO MONDO» E GLI IMPERI COLONIALI
Progetto “Nuovo Mondo”
LA SCOPERTA DEL ‘‘NUOVO MONDO’’ E GLI IMPERI COLONIALI
lo stato elementi costitutivi
LE SCOPERTE GEOGRAFICHE
Dal mar Mediterraneo agli oceani infiniti
Esplorazioni geografiche e scoperta dell'America
23. L’imperialismo coloniale
Verso un nuovo mondo.
LE ESPLORAZIONI DEL XIV E XV SECOLO – PP.28-29
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
I domini spagnoli sotto il regno di Filippo II d’Asburgo
CRISTOFORO COLOMBO “BUSCAR EL LEVANTE POR EL PONIENTE”
Proseguo il mio viaggio nelle chiese, monasteri e cattedrali nel mondo
Civiltà precolombiane Città Teotihuacàn Importante per i suoi monumenti Influenza tutti gli altri popoli messicani MAYA VIVEVANO DI AGRICOLTURA E ALLEVAMENTO.
Verso un nuovo mondo.
Geografia(e) del commercio internazionale
Napoleone Bonaparte
Civiltà e Imperi a confronto
Sapreste dare una definizione della parola economia?
LE SCOPERTE GEOGRAFICHE
la nascita degli imperi
L’economia del ‘600.
LO STRETTO DI GIBILTERRA
I viaggi oceanici Da Cristoforo Colombo al commercio triangolare: due secoli di navigazione e di conquiste.
Paolucci, Signorini La storia in tasca
Schemi di supporto a I passi della storia, unità 13, di Sergio Zavoli.
Transcript della presentazione:

LE SCOPERTE GEOGRAFICHE Nuove tecniche e strumenti Viaggi di esplorazione L’Europa conquista il Mondo

Tecniche e strumenti per la navigazione La bussola

Tecniche e strumenti per la navigazione L’astrolabio

Tecniche e strumenti per la navigazione Il portolano

Tecniche e strumenti per la navigazione La caravella

L’unione dell’esperienza di marinai nordici e mediterranei La cocca La galea

La caravella: rapida e funzionale metri 20 x 8 (piccola) vele mobili,latine e vele quadrate cassero e timone di poppa maneggevole equipaggio ridotto chiglia profonda La Pinta

Il galeone: fortezza galleggiante grande (ospita fino a 400 tra marinai e soldati poppa tagliata e forma allungata agile, stabile e veloce cannoni

Tecniche e strumenti per la navigazione: sfruttare i venti Gli Alisei

L’Europa conquista il mondo Chiusura delle vie commerciali con l’Oriente Superiorità militare e tecnologica dell’Europa dovuta alla formazione di grandi stati unitari le “vele e i cannoni” al servizio degli stati cristiani Ricerca e scoperta di nuove rotte verso l’Oriente: Portogallo: circumnavigazione dell’Africa Spagna: navigazione verso Occidente La conquista: Portogallo: fondazione di scali fortificati a tutela dei commerci Spagna: annessione dei territori scoperti

1494: il trattato di Tordesillas divide il mondo tra Spagna e Portogallo

1494: il trattato di Tordesillas divide il mondo tra Spagna e Portogallo

Le conquiste spagnole e portoghesi