Siamo mai stati sulla Luna?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Astronautica.
Advertisements

Corso di Astronautica Università del tempo Libero Vimercate (MI) marzo-aprile-maggio 2002 Stefano Covino Osservatorio Astronomico di Brera 1. I primordi.
Siamo mai andati sulla Luna? Breve guida per chi non crede o non vuole capire… Francesco Floris.
Il satellite terrestre
Tour della Florida Luca, Cris e Niccolò 22 luglio – 8 agosto 2003
L’UOMO SULLA LUNA L’UOMO SULLA LUNA…
National Aeronautics and Space Administration è l'agenzia governativa responsabile del programma spaziale degli Stati Uniti d'America e della ricerca aerospaziale.
LA LUNA Il termine “Luna” deriva dal latino lūna, che significa “luce riflessa”
Dati caratteristici La Luna ed i suoi movimenti •Raggio medio: 1738 km
Differenze tra PESSIMISTA e OTTIMISTA ! Il pessimista si alza “con la luna” L’ottimista si alza “col sole”.
STORIA DELLA TERRA E SUE DINAMICHE. Una delle teorie più accreditate afferma che la Terra nasce da una nube di gas e polveri che ruota intorno al disco.
Dalla Terra alla Luna Una storia di uomini, scienza e ingegneria.
L’astronomia per i bambini:. SITI WEB
Le “apparenti” contraddizioni dell’Astronomia nautica “La Sfera Celeste è una sfera di raggio infinito sulla quale sono “appoggiate” tutte le stelle. Al.
COME È NATO L’UNIVERSO? Tra le tante teorie, la più accreditata è quella del Big Bang. Circa 18 miliardi di anni fa un atomo primordiale subì una gigantesca.
Dati caratteristici La Luna ed i suoi movimenti •Raggio medio: 1738 km
Il pianeta Terra e il suo satellite Luna
T05 Presentazioni multimediali: dal
AMMIRA.... AMMIRA... ‘ Guarda questo, credo che molti non dormiranno molto ad agosto.
Dall’ homo Sapiens all’uomo tecnologico: La scoperta degli esopianeti
Di Annafosca Bartolini, Nicole Billi e Anna Argelli
CORSO DI ASTRONOMIA DI BASE
DI Vanessa Guidarini Anna Galli Marco Del Console
Breve storia delle ESPLORAZIONI SPAZIALI
COME LA LUNA E IL SOLE INFLUENZANO LA TERRA
MARTE.
La Luna La Luna è il satellite della Terra, cioè un corpo celeste che ruota intorno ad un pianeta.
Del Console Maria Luisa e Cerboni Allegra
LA TERRA E LA LUNA LA TERRA E LA LUNA.
Elementi di Geografia Astronomica
La bandiera dell’Unione Europea
Dall’homo SAPIENS all’homo TECNOLOGICO
MERCURIO. MERCURIO ASTRONOMIA Mercurio è il pianeta più interno del sistema solare e il più vicino alla nostra stella, il Sole. La superficie di Mercurio.
Ottobre.
Luna.
ATTENZIONE: le parole sono indicate ( più facile di così)
Meteora=Una meteora è un frammento di cometa o di asteroide (o di un altro corpo celeste), che entrando all'interno dell'atmosfera terrestre si incendia.
CAPITOLO 11 Struttura dei dischi di accrescimento.
LUCE E OMBRA e tante scoperte
O Signore nostro Dio.
Configurazioni planetarie
La luna.
GRUPPO ASTROFILI MASSESI COME MUORE UNA STELLA
Una introduzione allo studio del pianeta
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
Una introduzione allo studio del pianeta
SATURN V Il Saturn V è indiscutibilmente una delle macchine più impressionanti costruite dall'uomo. Alto oltre 110 m e con un diametro di 10 m, un.
Una introduzione allo studio del pianeta
Le unità di misura astronomiche
Una introduzione allo studio del pianeta
COME ABBIAMO IMPARATO A CONOSCERE IL PIANETA ROSSO
Dati caratteristici La Luna ed i suoi movimenti •Raggio medio: 1738 km
Tano Cavattoni L’Universo Età 13,7 miliardi di anni.
Una introduzione allo studio del pianeta
La Luna Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai, silenziosa luna?
LE DISTANZE ASTRONOMICHE
ATTENZIONE: le parole sono indicate ( più facile di così)
Calendario 2008 Le mie fotografie.
Teorema del Viriale e stato fisico del gas stellare
L’unico satellite terrestre: la Luna
I laboratori di Astronomia per bambini
LA LUNA.
IL SISTEMA SOLARE.
IL SISTEMA SOLARE.
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
Il sistema solare Plutone LUNA Gli Autori.
IL SISTEMA SOLARE.
IL SISTEMA SOLARE IL SISTMA SOLARE è un insieme di corpi celesti mantenuti in in orbita grazie alla FORZA ATTRATTIVA del SOLE. Il SOLE è una STELLA che.
IL SISTEMA SOLARE Il sistema solare è un'insieme d pianeti che vengono illuminati dal sole. Il sole è una stella che brilla di luce propria.
Laboratorio del 6 maggio 2012
Transcript della presentazione:

Siamo mai stati sulla Luna?

Distanza media Terra – Luna 384.400 km Mars Express - 2003

Sputnik 1 – Ottobre 1957 Sputnik 2 – Novembre 1957 Jurij Gagarin - Vostok 1 – Aprile 1961

"questo Paese deve impegnarsi a realizzare l'obiettivo, prima che finisca questo decennio, di far atterrare un uomo sulla Luna e farlo tornare sano e salvo sulla Terra« - John Fitzgerald Kennedy - 1961

Mercury Gemini Apollo

16 luglio 1969 20 luglio 1969 24 luglio 1969 La superficie è polverosa…il mio piede sprofonda di circa 3 cm - Armstrong

Vedete crateri o bruciature del terreno sotto il L. E. M Vedete crateri o bruciature del terreno sotto il L.E.M. causati dai retrorazzi? Se Armstrong lascia una vistosa impronta….perchè i piedi del L.E.M. non sono affondati? E perché sono perfettamente puliti…senza un filo di polvere?

Dalle ombre si evince che il Sole è alla destra della fotografia…… Dalle ombre si evince che il Sole è alla destra della fotografia…….come mai Aldrin è perfettamente illuminato pur essendo nell’ombra del L.E.M.? Stessa cosa con l’astronauta Scott nella missione Apollo 15 (1971)

Sulla Luna non c’è atmosfera…..eppure la bandiera sventola!!!

Aldrin (Apollo 11) ha il sole alla sua destra nella foto… Aldrin (Apollo 11) ha il sole alla sua destra nella foto…..ma osservate il suo casco….. L’ombra dell’altro astronauta (Armstrong, che sta scattando la fotografia) dimostra che la fonte di luce è davanti ad Aldrin

Una roccia lunare con impressa una C Una roccia lunare con impressa una C ? Le lettere venivano usate nelle scenografie di Hollywood per contrassegnare gli oggetti usati nelle scene

Fonti luminose multiple…….

Osservate bene queste fotografie………..

Osservate………….

Sulla Terra sono visibili circa 9000 stelle ad occhio nudo poiché la Terra ha un’atmosfera . La Luna non ha atmosfera…..perché in tutte le foto non si vede neanche una stella?

La domanda quindi rimane …… SIAMO MAI STATI SULLA LUNA? Grazie