Enel PlayEnergy Giuria Nazionale Italia a.s. 2015/2016

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto di riqualificazione dellarea ex Enel Benzoni Chiara 1^ A.
Advertisements

AREA MUSICALE Progetto di riqualificazione dellarea c.d. ex Enel Bersani Greta Classe 1^A.
IPSIA “E. Vanoni” RIETI ENERGIA RINNOVABILE IMPIANTO FOTOVOLTAICO
Allestimento di un germinatoio
Direzione Attività associative e territorio Area Giovani, Educazione e Scuola Scuola di viaggio Come valorizzare la didattica del turismo.
IL PARCO DELLE PERSONE - centro benessere con spa - polo didattico-tecnologico con sala polivalente, technotown, studi di produzione audio e video - piazza.
Sara Tosi. AREA DI GRAVITAZION E DI MELEGNANO POSIZIONE DEL QUARTIERE ALL’INTERNO DELLA CITTÁ.
Esiti delle valutazioni disciplinari e del comportamento del primo quadrimestre della secondaria di primo grado di Sedico e di Sospirolo a.s. 2014/2015.
Autovalutazione d’istituto Questionario docenti a.s SCUOLA SECONDARIA STATALE di PRIMO GRADO “D. ALIGHIERI” Via A. Pende, Casamassima.
Autovalutazione d’istituto classi IIID – IIIE Tempo normale Questionario alunni a.s SCUOLA SECONDARIA STATALE di PRIMO GRADO “D. ALIGHIERI”
Istituto di Istruzione Superiore «Guglielmo Marconi» Dalmine (BG) «Garanzia Giovani in Lombardia, un’opportunità da valorizzare» Milano – 6 giugno 2014.
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE ORIENTAMENTO SCOLASTICO
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO QUESTIONARIO DOCENTI a.s SCUOLA SECONDARIA STATALE di PRIMO GRADO “D. ALIGHIERI” Via A. Pende, Casamassima.
Analisi progettuale di un impianto a pannelli solari per la produzione di energia elettrica Prof. Martino Colucci.
Progetto di Educazione Stradale RAGAZZI PER STRADA Istituto Comprensivo “G. Bonafini” A.S. 2010/2011.
ITIS MAX PLANCK Coordinamento del centro di informazione e documentazione dell’ Istituto A.S
 Cos’è l’energia solare?  I pannelli solari  Come viene sfruttata l’energia solare a livello globale?  Pro e contro dell’energia solare  Babcock.
Esiti Prove Invalsi ultimo triennio Per le classi 2° italiano a.s significativamente superiore a.s non significativamente differente a.s.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VILLASIMIUS Via Leonardo da Vinci 1 – VILLASIMIUS (CA) Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I.
Progetti Robotica, Coding & Nuove tecnologie
Restituzione dati Prova Nazionale (PN) a.s. 2015/2016
Tipologia d’intervento
La scuola, il territorio e la rete nell’educazione scientifica
SINTESI DELLA LEZIONE PRECEDENTE
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE
Apertura del convegno e benvenuto
LA SCO2MMESSA DEL BAROZZI
ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI II° GRADO a.s – 2016
«150 anni dell’Unità d’Italia» «Centenario della Grande Guerra»
Docenti Secondaria 22 risposte.
Laboratorio Energia Interdisciplinare: Fisica e Chimica
ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN SAVINO Anno scolastico 2016/2017
Scenari e processi didattici digitali a scuola
Le energie rinnovabili Sono le fonti di energia che si rigenerano
Le stelle Il Sistema Solare.
MKTG 2016.
PlayEnergy a.s. 2017/2018 Il progetto scuola alla scoperta dell’energia.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ANDREA FANTONI di CLUSONE
Istituto comprensivo Trento 5
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE
ISTITUTO SUPERIORE STATALE
Over IP Società per l'innovazione nel mondo ICT
I futuri geometri progettano l’accessibilità
Industria alimentare 800xA per un cibo “sicuro”
ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
LA RICERCA EDIT: la rilevazione
Enrico Ragaini - Paolo Perani, Conferenza Stampa Tecnologica, 5 febbraio 2015 Smart Grid Laboratory Avanzate tecnologie di comunicazione al servizio delle.
01 - INTRODUZIONE ALLA DOMOTICA
Keep calm and stay well at school
DOWNLOAD MAPPA CONCETTUALE
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
Scuola secondaria di primo grado Alessandro Volta Gorla Maggiore
“T. BONATI” BONDENO Scuola Secondaria di Primo Grado
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
Il nuovo Polo Sanitario di Roseto degli Abruzzi
BILANCIO SEMPLIFICATO
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
CONSIGLIO COMUNALE RAGAZZI
70° anniversario dei Diritti Umani
ORIENTAMENTO IN USCITA A.S ISTITUTO COMPRENSIVO CESSANITI
L’ENERGIA ELETTRICA Elena Lanzafame 3C.
Segnalazioni da parte dei bambini a cura del CCRR di Gemona del Friuli
RISULTATI SCRUTINI 1 Q a.s. 2016/2017
www. cicogninirodari. prato. gov
BILANCIO SEMPLIFICATO
ADOZIONE LIBRI DI TESTO
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “F. D’AMICO” A.S. 2017/18
Valutazione del servizio
MINISTERO dell'ISTRUZIONE, dell'UNIVERSITA'e della RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO STATALE "ANTONIO GRAMSCI“ ALBANO LAZIALE Loc. PAVONA (RM)
Benvenuto nella Classe 101
Transcript della presentazione:

Enel PlayEnergy Giuria Nazionale Italia a.s. 2015/2016

Scuola Secondaria di 2° grado

La discoteca hi-tech 3°classificato Scuola: Istituto d’Istruzione Superiore Statale Enrico Medi di Palermo (PA) Docente: Vittorio Catanese Classi: 2a B EN - 2a C EN Numero Studenti: 10 Gli studenti hanno realizzato il modellino di una discoteca hi-tech che ripropone in scala tutte le automazioni e le tecnologie che hanno progettato, in particolare un impianto fotovoltaico sul tetto. Il prototipo è curato in ogni dettaglio: ci sono i pannelli solari, l’impianto elettrico e il parco luci perfettamente funzionanti con una grande sfera stroboscopica, ci sono la segnaletica e le uscite di sicurezza, la postazione del dj, il bar, l’impianto audio, gli arredi e anche la pista da ballo con il logo dello sponsor: Enel ovviamente. Al Piper Club di Palermo, così hanno chiamato la loro discoteca, la musica ha un suono nuovo: quello dell’energia sostenibile in tutti i luoghi che abitiamo.

La discoteca hi-tech