ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
OSTERIA DEI PELLEGRINI Museo della Città e del Territorio.
Advertisements

I Fiumi Definizione: Il fiume è un corso d’acqua perenne che scorre principalmente in superficie, ma che può essere parzialmente sotterraneo; può essere.
LA CLASSIFICAZIONE DELLE AREE PROTETTE 1.I Parchi NazionaliI Parchi Nazionali Parco nazionale dello Stelvio 2.I Parchi RegionaliI Parchi Regionali Parco.
Programma delle lezioni Generalità sugli impianti(1) √ Generalità sugli impianti(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1)
LA STRATIGRAFIA DEL QUATERNARIO CONTINENTALE
L’alluvione di Firenze. Il diluvio sulla città La piena del fiume Arno travolge uno dei ponti storici di Firenze. Nella notte tra il 3 e il 4 novembre.
Le Fonti energetiche rinnovabili RELATORE: Dott. Luca Orioli Altre Fonti Kyoto e certificati verdi Risparmio Energetico.
1 LE SCUOLE SUPERIORI DEL PARMENSE NEL DECENNIO ASSESSORATO POLITICHE SCOLASTICHE SERVIZIO SCUOLA.
WWF Sei spiagge da sogno.  Dune della Maremma Dune della Maremma  Parco del Circeo Parco del Circeo  Costa Ionica Lucana Costa Ionica Lucana  Costa.
I corpi idrici sotterranei Prof. Micòl Mastrocicco Tel: Cell: LM-75:
Chiusure orizzontali di copertura
IL SUBCONTINENTE INDIANO
(Sardegna centro-occidentale)
Pattern generali di distribuzione
N.B.: uscire senza salvare!
N.B.: uscire senza salvare!
DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE
Fiumi e laghi Sognare sugli atlanti.
COME LA LUNA E IL SOLE INFLUENZANO LA TERRA
Fonti di approvvigionamento dell’acqua
L’energia idroelettrica
MARI E COSTE In Europa e in Italia p. 48.
spunti di riflessione sul paesaggio
Tipologia di azione pilota: A) Infrastruttura
Bachis Massimiliano - AVPC Cesano Maderno -
La sequoia della California ha tronco eretto e corteccia spessa.
IDROSFERA CONTINENTALE
Vulcano ETNA Preparata da: Roberta Costanzo, Eugenia la monica, ginevra bellia Classe V° D Catania
08 – L’Idrosfera Corso di “Geografia fisica”
ASPETTO SOCIALE.
LA FASCIA EQUATORIALE OGGI VEDREMO: -LE CARATTERISTICHE DEL CLIMA
DALLA FORESTA ALLA SEGHERIA
Il clima maestra Simona 1.
dal greco klíma-atos, inclinazione
CERNUSCO SUL NAVIGLIO TANGENZIALINA ROTATORIE MONTAGNOLE & C.
spunti di riflessione sul paesaggio
L’EUROPA L’Unione Europea è nata nel 1993, ma le sue origini risalgono a dopo la fine della seconda guerra mondiale. Nel 1952, sei Paesi (Belgio, Lussemburgo,
Direzione centrale ambiente ed energia
I PAESAGGI DELL’ITALIA ANTICA
L.r. n. 4 del 15 marzo 2016 “ Revisione della normativa regionale in materia di difesa del suolo, di prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico.
ESERCITAZIONE SQUADRE DI SOCCORSO FLUVIALE ALLUVIONALE
<Le diversità biologiche>
CONFINI NATURALI CATENE MONTUOSE => in realtà unicum culturale (Tirolo) / Cile e Argentina FIUMI: - se navigabili => confine segue linea massima profondità.
ISLANDA.
L’Asia è il continente più grande, ricopre circa un terzo delle terre emerse. Il confine convenzionale tra l'Europa e l'Asia corre lungo i Monti Urali,
DALLA FONTE AL RUBINETTO
Il Danubio Sognare sugli atlanti.
Una prateria in fondo al mare ...
La Terra e il paesaggio Dinamica dell’idrosfera e dell’atmosfera
2. Parte fisica AFRICA.
LA VALLE DEL PORCO.
La Terra e il paesaggio Dinamiche della geosfera
Inizio galleria Poffabro-Frisanco-Colvere Maniago Inizio percorso per due escursioni Forra del Colvera e vecchia strada verso Maniago Strada per Landri.
Fonti Rinnovabili di Energia A.A
Erosione indotta dalla migrazione di forme di fondo:
Meandri del fiume Colorado
LE PIANTE DI CHRISTIAN STROLLO.
Il Delta del Po.
Ciclo dell’acqua.
GEOMORFOLOGIA FLUVIALE
IDROSFERA.
PROPOSTA DI PROGETTO PER L’ANNO SCOLASTICO A SCUOLA DI BENESSERE Io e l’AMBIENTE Il paesaggio come specchio della salute.
MARGHERITA TANGREDI MARGHERITA RAUCCI I B
Bernardo canale parola
Scuola Primaria San Marco
Il mare.
Il territorio L’estremo oriente confina: a nord con Russia e Kazakistan; a est con l’Oceano Pacifico; a sud con Nepal, Myanmar, Laos, India e Vietnam;
LIFE – 2013 Programma comunitario per l’ambiente
MUSICHE NEL MONDO Paint, Word ed infine Power point
A caccia di immagini Paesaggi Di quale montagna si tratta?
Transcript della presentazione:

ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO PROGETTO TAGLIAMENTO Anno scolastico 2009/2010 2AA Geometri, 1AA Geometri, 1AA Igea ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO Istituto d’Istruzione Superiore “V. MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO

ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO Camminamento sul Monte di Ragogna, alla scoperta degli aspetti naturalistici ed ambientali lungo il fiume Tagliamento: Sentiero della prima guerra mondiale ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO

ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO Versante nord del monte di Ragogna

ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO Vista verso nord fino alla stretta di Venzone ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO

ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO Isola di Cimano con i 2 ponti ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO

ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO Caratteristico andamento a rami intrecciati ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO

ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO Isoletta coperta dalla vegetazione Isoletta con poca vegetazione ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO Isoletta di sola ghiaia

ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO Differenza tra isolette poco colonizzate e del tutto colonizzate : cambiano le specie di piante ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO

ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO Acqua color turchese per i minerali di zolfo in soluzione ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO

ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO Lungo il percorso : sul sentiero di cresta tabellone panoramico delle cime montuose visibili

ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO Pannello fotovoltaico che alimenta la videocamera che … ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO

ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO … monitora 24 ore su 24 il livello delle acque ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO

ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO Vista monte Corno ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO

ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO Confluenza dell’affluente Arzino ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO

Foto di gruppo sul sentiero di cresta ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO

ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO Passerella di legno

ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO Vegetazione molto fitta durante il camminamento ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO

ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO Processionaria (parassita) ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO Pino silvestre si riconosce per la sua corteccia color rossiccio

ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO Compresenza di aree naturali e usi antropici del territorio ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO

ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO Il paesaggio naturale si presenta con argini naturali, sui quali insiste una folta vegetazione riparia, molto ricca nella sua biodiversità.

ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO Presenza di lievi interventi artificiali, ma ancora con discreta diversità morfologica ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO

ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO Visione Sud: sponda destra, zona della possibile costruzione delle casse d’espansione ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO

ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO Tutto questo territorio potrebbe essere distrutto dalla costruzione delle casse di espansione con un intervento devastante sull’intero ecosistema fluviale epigeo, ma anche ipogeo perché andrebbe a modificare il deflusso delle acque sotterranee che riemergono nella zona delle risorgive della bassa friulana. Il manufatto in calcestruzzo distruggerebbe in modo irreversibile la ancora notevole biodiversità di questo ambiente ancora intatto. ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO

ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO Sotto la piana di Osoppo la falda acquifera alimenta l’acquedotto Friuli centrale ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO

ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO Alveo integro con alta diversità morfologica ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO

ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO Deposito di tronchi dopo una piena ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO

ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO Formazione delle barre ghiaiose

ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO Occorrono circa 15 anni per la formazione di un’isoletta completamente vegetata ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO

ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO Sponda esterna di meandro: prevale il fenomeno di erosione ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO Sponda interna di meandro: prevale il fenomeno di sedimentazione

ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO L’erosione è presente sui rettilinei con modesta incisione verticale

ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO Il Tagliamento presenta variazioni di portata frequenti o secche naturali stagionali anche prolungate

ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO Zona delle falesie. La sponda destra sarebbe compromessa in modo irrimediabile da fenomeni di erosione qualora si costruissero le casse sulla sponda opposta. ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO

ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO Questo progetto ci ha portato a conoscere ed apprezzare questo patrimonio naturale che non può essere distrutto con la costruzione delle casse , viste come unica soluzione per risolvere il problema del possibile straripamento del Tagliamento nella bassa friulana, un investimento economico massiccio e devastante di un habitat naturale che tutta Europa ci invidia. ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO FINE PRESENTAZIONE