La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

<Le diversità biologiche>

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "<Le diversità biologiche>"— Transcript della presentazione:

1 <Le diversità biologiche>
Cabo Polonio <Le diversità biologiche>

2 Sapito de Darwin Classe: anfibia Famiglia: bufonidae
Nome comune: sapito de Darwin Nome scientifico: Melanophryniscus montevidensis In Uruguay si può incontrare nel sud del paese, nel Dipartimento di San José, Canelones, Maldonado, Rocha y Treinta y Tres. Oggigiorno si trova principalente a Maldonado e Rocha. Il sapito de darwin si presenta con un dorso nero a macchie gialle, ma possiede anche il colore nero, giallo e rosso.

3 Nelle zone paludose di Cabo Polonio troviamo differenti specie di vegetazione nativa: “pajonales”, “juncos”, “espadañas”, “tiririca”, “achiras” e “camalotes”.

4 Le Dune La concentrazione di acqua dolce proveniente dall’apporto pluviale, come quello delle falde acquifere, facilitano lo sviluppo della vegetazione nativa. Dall’altro lato nella parte più alta della duna la vegetazione è assente, questo indica il grande movimento del sustrato che non genera un ambiente propizio per il suo sviluppo.

5 ECOSISTEMI CABO POLONIO
Il territorio presenta un’importante eterogenitá di ambienti naturali, si tratta di una zona marino-costiera, la quale presenta una forte influenza del sistema marino e del sistema terrestre.

6 TIPI DI ECOSISTEMI Colline costiere: terreno sabbioso.
Pianure associate alla laguna di Castillos - arroyo Valizas: ecosistemi di stagni, praterie inondabili, zone di migrazione recente del arroyo Valizas y meandri abbandonati. Sistema di transizione:spiagge sabbiose, punte rocciose e dune frontali. Dune trasversali:vegetazione scarsa o nulla e un’importante presenza di sostanze attrattive poco conosciuta Tómbolo:linea di dune e depressioni costiere interdunari. Sistema insulare oceanico: isole, punte rocciose e fondo marino.

7 PSAMMOFILA Pianta adatta e amante degli ambienti sabbiosi: Graminacee
Asteracee Composite Crucifere Chenopodiacee

8 LE SPIAGGE Le spiagge presentano poca vegetazione e sono caratterizzate dalla presenza di invertebrati a seconda della stagione

9 Fauna Le zone rocciose sono aree di riposo gabbiani e mammiferi come il leone marino e il lupo marino. La ‘Lobería’ è uno delle principali attrattive del posto e offre uno spettacolo straordinario

10 Realizzato da: Mateo Alonso Marco Testa Andrea Sala Renzo Fattorini
Emiliano Rodriguez Lorenzo Baccani


Scaricare ppt "<Le diversità biologiche>"

Presentazioni simili


Annunci Google