L’ipotesi realista: G. Courbet (Ornans, 1819 – La Tour-de-Peilz, Svizzera, 1877) « Fai quello che vedi, che senti, che vuoi »

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CAPOLAVORI A COLPO D’OCCHIO
Advertisements

Un movimento realista nel panorama italiano
I Macchiaioli.
Duane Hanson.
Il fenomeno della macchia
LA DENUNCIA SOCIALE IN ARTE
COURBET e MONET a confronto
IL REALISMO Il Realismo si sviluppa in Francia dagli anni ’30, e si diffonde in tutta Europa intorno alla metà dell’800. La Rivoluzione Industriale provoca.
IMPRESSIONISMO (‘800) …innovazioni: SOGGETTO PITTORICO
GAUGUIN Paul Gauguin, Autoritratto del 1893 (Musée d'Orsay, Parigi)
REALISMO.
PITTURA METAFISICA.
L’artista avverte l’esigenza di rappresentare il vero, il quotidiano.
Storia dell’arte moderna I parte
Il Realismo.
L’Uomo nel XIX Secolo Un esperimento di Paolo Franchi
MACCHIAIOLI PAINTERS –
Karl Marx Vita e opere. Formazione Nacque a Treviri nel 1818, da una famiglia di origine ebraica Iniziò gli studi giuridici a Bonn; si trasferì poi.
IL QUARTO STATO di Giuseppe Pellizza da Volpedo olio su tela 285 x 543 cm Museo del Novecento, Milano.
LA CITTÀ “…la città è una stupenda emozione dell’ uomo. La città è invenzione, anzi: è l’invenzione dell’uomo…” Renzo Piano.
IL NEOCLASSICISMO CONTESTO STORICO ORIGINE DEL TERMINE RAPPORTI CON ALTRE CORRENTI TEMATICHEAUTORI.
Breve excursus per il corso di II livello
Andrea Cefaly nacque a Cortale (Catanzaro) il 27 agosto 1827.
Cogli il mondo vero … fai una foto realista!
IMPRESSIONISMO/3 prof. Claudio Puccetti.
C’era una volta la... La Bohéme, dramma lirico e bellissima storia d’amore di Giacomo Puccini che racconta la vita di giovani artisti poveri.
Neoclassicismo Europa, tra il XVIII e XIX nell’architettura, pittura, scultura... tutta la cultura; Reazione al tardo barocco e al Rococo; L’arte antica.
“GIORNATA DELLA MEMORIA”
Giovanni Segantini: Le due madri,
La guerra attraverso gli occhi di un'artista
L'ARTE SULLA PRIMA GUERRA MONDIALE
La sua vita e le sue creazioni che hanno colpito tutto il mondo.
OGGETTI IN SIMMETRIA.
LA FOTOGRAFIA “Fotografare è porre sulla stessa linea di mira la mente, gli occhi e il cuore… E’ un modo di vivere…” Henry Cartier Bresson.
IL ROMANTICISMO.
Su tutte le strade del mondo Il canto è di Don Giosy Cento
Soggetti biblici e cristiani
(terzo decennio del XVI secolo – 1600)
Si vuole organizzare un database che archivi le opere d’arte presenti nei musei italiani. Tali opere sono identificate tramite un codice identificativo,
Piero della Francesca, Flagellazione, tempera su tavola, 58,4×81,5 cm, , Urbino, Galleria Nazionale delle Marche.
                                                                                                                                                                                                                                                               
La rivoluzione culturale dei secoli XIV XV e XVI
Heidegger Gadamer Vattimo
I Macchiaioli.
Il 1800 e gli artisti Impressionisti
La psicologia della Gestalt
Il Rinascimento.
Gli Impressionisti principali e le loro caratteristiche
Riferimenti culturali: Altri riferimenti:
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO Classe 3AS anno scolastico 2017/2018
By: Valentin Paciotti Iacchelli
Estetica Filosofia dell’Arte 01 - Introduzione
BENVENUTI AL BROCCHI!
Il Realismo..
Espressionismo Futurismo Dadaismo Surrealismo
© Pearson Italia spa 1 Il Rinascimento. © Pearson Italia spa Il Rinascimento 2 Dal Medioevo al Rinascimento la vita ha pieno valore in se stessa la cultura.
P. 169.
LA CULTURA POETICA DEL SECONDO OTTOCENTO
René MAGRITTE ( ), Questa non è una mela, 1964,
1401 concorso – 1564 morte Michelangelo
LA QUESTIONE SOCIALE.
(Battaglia di Salamina 480 a.C. – Morte di Alessandro Magno 323 a.C.)
L’arte barbarica Nel 568 avviene l’invasione Longobarda dell’Italia settentrionalee poi del sud Italia. Centro importante: Cividale.
Autoritratto, 1515, Torino, Biblioteca Reale
Su tutte le strade del mondo Il canto è di Don Giosy Cento
Transcript della presentazione:

L’ipotesi realista: G. Courbet (Ornans, 1819 – La Tour-de-Peilz, Svizzera, 1877) « Fai quello che vedi, che senti, che vuoi »

G. Courbet, Gli Spaccapietre, 1849, già a Dresda, Gemäldegalerie (opera andata distrutta durante la seconda guerra mondiale)

G. Courbet, studio per Gli Spaccapietre, collezione privata svizzera

G. Courbet, Funerale a Ornans, 1849-50, Parigi, Musée d’Orsay (ca. 7x 3.5 m)

G. Courbet, L’atelier del pittore, 1854-55, Museo D’Orsay, 361×598 cm ”È il mondo che viene a farsi dipingere da me: a destra gli eletti, ovvero gli amici, i lavoratori, gli appassionati del mondo dell'arte. A sinistra, gli altri, coloro che conducono un'esistenza banale, il popolo, la miseria, la povertà, gli sfruttati, gli sfruttatori, le persone che vivono della morte altrui”

Lo svelamento della “Verità”

Proudhon: il filosofo anarchico Promayet: il musicista Coloro che sono vivi intellettualmente e spiritualmente e che incarnano le idee dell’artista Proudhon: il filosofo anarchico Baudelaire: il poeta I due amanti Promayet: il musicista

Coloro che vivono della morte Il manichino (l’arte accademica) La prostituta Il bracconiere Il mendicante Il rabbino La miseria

G. Courbet, L’origine del mondo, 1866, Parigi, Musée d’Orsay

G. Courbet, La trota, 1872, Zurigo, Kunsthaus

Il realismo in Italia: la pittura macchiaiola

PRINCIPALI ESPONENTI: Giovanni Fattori, Telemaco Signorini, Silvestro Lega, Raffaello Sernesi, Giovanni Boldini Nella realtà non esistono né il disegno né la linea di contorno. Il nostro occhio è colpito solo dai colori organizzati in masse contrapposte. Il passaggio da un oggetto all’altro avviene attraverso un cambiamento di colore. La pittura deve ricostruire la realtà per masse di colore, per MACCHIE. Il disegno e il chiaroscuro tendono a sparire.

Giovanni Fattori, la rotonda dei bagni Palmieri, 1866, 12x35, Firenze, Galleria di arte moderna

Giovanni Fattori, In vedetta, 1872, Valdagno, collezione privata

Giovanni Fattori, Bovi al carro, 1870, Firenze, Galleria di arte moderna

Silvestro Lega, Il canto dello stornello 1867, Firenze, Galleria dell’Arte Moderna

Silvestro Lega, Il pergolato 1868, Milano, Brera

Raffaello Sernesi, Tetti al sole, Roma, Galleria nazionale d’arte moderna