I principi del processo amministrativo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Art. 24, 1° co., Cost. Tutti possono agire in giudizio per la tutela dei propri diritti e interessi legittimi.
Advertisements

1 Genova, 8/10/2015 Il contraddittorio Sede svolgimento Ordine di Genova.
TEMATICA GLI OBIETTIVI, GLI STRUMENTI E LE FUNZIONI DELL’AUTONOMIA SCOLASTICA FORMATORE : RITA GAETA Formazione Personale ATA.
PROCESSO CIVILE TELEMATICO Le novità del DL 90/2014.
Marzo 2014 – la Commissione UE presenta la proposta COM(2014) 180 final Giugno 2015 – approvato il General Approach dal Consiglio dei Ministri Agricoli.
Internal Market Information
Il sistema giudiziario
GLI ORDINAMENTI REGIONALI E LOCALI
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
La “nuova” conferenza di servizi alla luce del
Assemblea dei Presidenti
Iter legis nella legge di revisione costituzionale
MAGISTRATURA Lezione 11.
MAGISTRATURA ORGANI GIUDIZIARI.
Diritto internazionale privato e dei contratti
L’amministrazione attuale
DIRITTO PUBBLICO DELL’ECONOMIA
Unione industriale TORINO 25 ottobre 2016
Articoli della costituzione
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
LO STATO V. Conte, Cittadinanza e Costituzione © Zanichelli editore 2010.
Diritto costituzionale
FONTI DEL DIRITTO.
Il Potere giurisdizionale: Magistratura e CSM
Gli atti aventi forza di legge
FONTI DEL DIRITTO.
Le norme costituzionali sulla p.a.
Le fonti del diritto I diversi atti normativi
Le norme costituzionali sulla giustizia amministrativa
Prof. Avv. Francesco de Leonardis a.a. 2017/18
Dalla costituzione al cpa
Strutturale contrapposizione di interessi
Cittadinanza e Costituzione
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA L’adattamento dell’ordinamento italiano
La “nuova” conferenza di servizi alla luce del
Aggiornato alla L. n. 232 dell’11 Dicembre 2016
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016
Delegazione legislativa
Codice dei contratti pubblici e contrasti applicativi: questioni sostanziali e processuali. Rito Super Accelerato. Avv. Marco Bertazzolo.
LE COLLABORAZIONI COORDINATE E CONTINUATIVE
IL COLLOCAMENTO E LA SUA EVOLUZIONE STORICA
La struttura ricorsiva dell’ordinamento giuridico e sua «originarietà»
Dlgs 66/17 Guida alla lettura.
CITTADINANZA DIGITALE
Delega legislativa: procedimento
LE NORME GIURIDICHE E IL DIRITTO
Delegazione legislativa
Giugno 2018 Relatore: dott. POTITO L. IASCONE
Atti amministrativi normativi ---> regolamenti (fonti del diritto)
Fonti Legge 30 novembre 2017, n. 179 (Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza.
Competenza legislativa e limiti Regione Sardegna
Le fonti in Costituzione
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
I PRINCIPI DEL CPA: il giusto processo
L’amministrazione della giustizia
Il termine di conclusione del procedimento (art. 2 l. 241/90)
panoramica del corso di giustizia amministrativa
Il Governo è l'organo costituzionale formato da:
Art 81 cost. AI SoG LUISS 31 gennaio.
CONSULTA 5As Nichol, Silvia, Rosa, Coumba.
Il Presidente della Repubblica
FONTI DEL DIRITTO.
Sentenza «Taricco» (C-105/14)
Le norme costituzionali sulla giustizia amministrativa
ART. 28 Qualora il datore ponga in essere comportamenti diretti a impedire o limitare l’esercizio della libertà e dell’attività sindacale nonché del diritto.
IN VIGORE E (POSSIBILE) RIFORMA ..ma quanti cambiamenti..
L’irretroattività delle norme parasostanziali
Competenza legislativa e limiti Regione Sardegna
Il Potere giurisdizionale: Magistratura e CSM
ORDINAMENTO GIURIDICO
Transcript della presentazione:

I principi del processo amministrativo

Legge delega n. 69/2009 Art. 44 Commissione formata da giudici amm.vi; giudici di cass., avvocati stato, avvocati, professori

d.lgs. 104/2010 Un codice processuale senza codice sostanziale 136 articoli 5 libri 3 allegati 2 correttivi: 195/2011 e 190/2012

Il titolo esatto DECRETO LEGISLATIVO 2 luglio 2010 , n. 104 (in Suppl. ordinario n. 148 alla Gazz. Uff., 7 luglio, n. 156). - Attuazione dell'articolo 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69, recante delega al governo per il riordino del processo amministrativo (CODICE DEL PROCESSO AMMINISTRATIVO).

I principi generali Funzione dei principi Nella bozza di proposta erano di più Resistenza della politica

Elencazione dei principi Principio di effettività Parità delle parti Contraddittorio Giusto processo Ragionevole durata Motivazione sinteticità

ARTICOLO 1. EFFETTIVITÀ 1. La giurisdizione amministrativa assicura una tutela piena ed effettiva secondo i principi della Costituzione e del diritto europeo. Art. 24 Cost. Norma di chiusura No sanzione

Art. 2. Giusto processo 1. Il processo amministrativo attua i principi della parita' delle parti, del contraddittorio e del giusto processo previsto dall'articolo 111, primo comma, della Costituzione. 2. Il giudice amministrativo e le parti cooperano per la realizzazione della ragionevole durata del processo. Art. 102 Cost e 111 cost. Si sanzione Legge Pinto

ART. 3. DOVERE DI MOTIVAZIONE E SINTETICITÀ DEGLI ATTI 1. Ogni provvedimento decisorio del giudice e' motivato. 2. Il giudice e le parti redigono gli atti in maniera chiara e sintetica. Art. 113 cost. Si sanzione No sanzione su violazione sinteticità