Jerome Seymour Bruner (1 ottobre 1915 NY)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lo sviluppo cognitivo secondo Jerome Bruner
Advertisements

JEROM BRUNER Bruner nasce a New York il 1 ottobre 1915.
3 Forme di Rappresentazione Al di là dell’informazione data
Lo sviluppo cognitivo Jerome Bruner Il viaggio verso la mente
INTERVENTO Educativo-riabilitativo-di crescita. Essere una persona con autismo significa avere, tra gli altri, problemi di comunicazione, e questi problemi.
Il valore formativo delle discipline: resoconto sul lavoro dei gruppi A cura di Pierpaolo Triani.
PROGETTO CONTINUTA’ e ACCOGLIENZA ‘Trovarsi insieme è un inizio, restare insieme un progresso…. lavorare insieme un successo ‘ Henry Ford.
Fondazione Scuola di Arti e Mestieri “F. Bertazzoni”
RUOLO E COMPITI DELL’INSEGNANTE DI SOSTEGNO
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
LA RELAZIONE EDUCATIVA COME COMPETENZA TRASVERSALE
VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
Lo sviluppo cognitivo secondo Jerome Bruner
Un Corso di Didattica della Chimica per Chimici - Esperienza UNIPI
Dal disegno alla pratica tecnologica
Progetto Indicazione nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione misure di accompagnamento 2015/2016 Certificazione.
alla cultura scientifica
l’apprendimento significativo ? prof. Paolo Sorzio
John Dewey Teoria pedagogica
Dal Bilancio di competenze al Portfolio
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
The English Language Centre 20/07/ /07/2015 Brighton
UNA DEFINIZIONE DI COMPETENZA
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Cosa ha da fare lo Sputnik con la pedagogia?
SITUAZIONE LINGUISTICA IDEALE
La didattica Laboratoriale A cura della Prof.ssa Caterina Catania.
MIUR- Sala della Comunicazione
Conoscenze, abilità, competenze
Intervento secondo i principi della Teoria della Mente
Ipotesi di materiali di lavoro a supporto dell’applicazione
Lo sviluppo cognitivo Jerome Bruner Il viaggio verso la mente
Vygotskji: La costruzione sociale della conoscenza
Definizione di Mappa Concettuale
MIUR- Sala della Comunicazione
Il modello Puntoedu.
NUOVO CONCETTO DI CULTURA GENERALE 6 Da un sapere CONTEMPLATO SIGNIFICATIVO SPENDIBILE Quindi CONTESTUALIZZATO.
DOCENTI REFERENTI: SFORZA GERMANA - LAURA COREA
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Educazione interculturale
CORSO DI STUDIO LINGUE E COMUNICAZIONE A.A
L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Progettazione educativa e didattica
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
Psicologia generale ψ Pagina docente:
Aperti al mondo: il bilinguismo nelle scuole dell’infanzia come sguardo ecumenico e di accoglienza dell’altro Asti 22 settembre 2018 B.rossi.
Programmi di mobilità studentesca:
Il problem solving La normativa Le Caratteristiche I processi
MIUR- Sala della Comunicazione
MIUR- Sala della Comunicazione
SPORT SCOLASTICO e SPORT GIOVANILE : quali interazioni possibili
MIUR- Sala della Comunicazione
FINALITA’ Saper utilizzare i mezzi tecnologici a supporto dell’apprendimento OBIETTIVI Acquisire un metodo di studio efficace Organizzare i propri materiali.
MIUR- Sala della Comunicazione
Cosa ha da fare lo Sputnik con la pedagogia?
Progetto continuità Primaria - Secondaria a.s. 2016/2017
International General Certificate of Secondary Education
Idee sull’educazione degli adulti
MIUR- Sala della Comunicazione
MIUR- Sala della Comunicazione
MIUR- Sala della Comunicazione
I PRINCIPI DELL’APPRENDIMENTO
Negli ultimi 20 anni 1997 Riforma Berlinguer: Legge quadro in materia del riordino dei cicli di istruzione (due soli cicli di istruzione) 2003 Riforma.
Approfondimenti.
ISTITUTO COMPENSIVO “MONTALTO SCALO”
Strumenti per una didattica inclusiva
MIUR- Sala della Comunicazione
L’APPRENDIMENTO L’ APPRENDIMENTO CELI MARTA e BRUNO MARIANNA.
APPRENDIMENTO COGNITIVO APPRENDIMENTO PER INSIGHT
APPRENDIMENTO Processo psicologico che comporta una modificazione più o meno durevole del comportamento per effetto dell’esperienza.
Transcript della presentazione:

Jerome Seymour Bruner (1 ottobre 1915 NY)

1959 conferenza sull’educazione a Woods Hole (Cape Cod) Nuovo modello di programmazione educativa e didattica che rispondesse alle esigenze di un mondo in rapida trasformazione 1961 “Dopo Dewey . Il processo di apprendimento nelle due culture” Svolta “oltre Dewey” Reazione agli sviluppi tecnologici, in competizione con l’URSS (1957 lancio Sputnik 1)

Bruner Dewey Nuova visione del mondo Introdurre nuove prospettive Si basa sul concetto di “struttura Metodo fondamentale Strutture Progressiva partecipazione del singolo alla coscienza morale Processo sociale Si fonda sull’azione Metodo fondamentale in ogni processo e in ogni società Vita sociale Educazione Istruzione Apprendimento Educazione Unità del conoscere

Capisaldi pensiero bruneriano Programmazione dell’apprendimento per strutture (integrazione dell’attivismo) Teoria del curricolo

Vantaggi apprendimento per strutture Più interessante la disciplina (si coglie prima l’utilità) Transfert dell’apprendimento Rafforza la continuità tra scuole Scuola = ambiente apprendimento Docente  padrone strutture Aggiornamento docenti e materiale scolastico Trasparenza verso l’alunno  trasformazione concetto valutazione Allievo potenzia la sua cultura personale tramite apprendimento per problemi Salvaguardare unità apprendimento (orizzontale, verticale, trasversale) Formazione completa Competenze efficaci in situazioni nuove

Teoria del curricolo Individualizzazione apprendimento Programmazione scolastica = costruzione curricolo (conoscenza situazione, competenze, risorse) Rifiuto spontaneismo e improvvisazione  raggiungere obiettivi Rapporto educativo : Esperienze che motivano ad apprendere Stabilire la materia, le informazioni Progressione ottimale della materia Punizioni/ricompense Individualizzazione apprendimento

Tutto è insegnabile a tutti Qualsiasi argomento può essere presentato ad ogni età ai bambini, a condizione che le strutture siano conformi allo stadio psicologico raggiunto da essi Intelligenza sensomotoria 0-2 anni Pensiero simbolico 3-7 Pensiero operatorio concreto 7-11 Pensiero operatorio astratto 11+ Piaget: sviluppo dell’ intelligenza infantile

Scuola Deve fornire strumenti metodologici e capacità critiche che rendano l’alunno capace di interpretare, padroneggiare la realtà e le situazioni concrete, così da organizzare la sua esistenza Competenza più alta = IMPARARE AD IMPARARE ed insegnare ad apprendere

Crescita Attiva Rappresentazione Iconica Simbolica Non avviene senza l’apprendimento Consiste nello sviluppo del pensiero critico e nell’indipendenza della risposta immediata allo stimolo Lo sviluppo intellettuale dell’individuo è concepito in termini di passaggio da sistemi poveri a sistemi potenti di elaborazione delle informazioni Attiva Rappresentazione Iconica Simbolica

Rappresentazione attiva Primo anno di vita Realtà codificata attraverso l’azione Continua ad esistere anche in età adulta per le attività che si “imparano facendo” (andare in bicicletta, intrecciare nodi…) Intenzionalità: azione governata da programmi motori in cui c’è rappresentazione dello scopo e degli atti da compiere per raggiungere lo scopo

Rappresentazione Iconica Usata fino ai 6-7 anni (anche se da 2 anni padroneggia il linguaggio) Realtà codificata attraverso le immagini visive, uditive, olfattive o tattili Non semplice riproduzione, ma selezione di alcuni tratti che vengono organizzati in una rappresentazione mentale L’immagine permette di evocare mentalmente una realtà non presente ed utilizzarla per i propri scopi (es. ricerca di un oggetto)

Rappresentazione Simbolica Codifica la realtà attraverso simboli e segni convenzionali (linguaggio: strumento di pensiero e veicolo di conoscenze culturale; sistemi numerici; musica …) Sviluppo dei modi più evoluti di trattare l’informazione (es. categorie concettuali) Capacità di andare oltre l’informazione data

Le rappresentazioni Non hanno una relazione gerarchica, ma sono compresenti nei diversi momenti di vita del bambino. Sono legate e interdipendenti: le capacità a livello SIMBOLICO presuppongono quelle a livello ATTIVO e ICONICO

Lo strutturalismo Livello Permette di salvaguardare l’unitarietà dell’apprendimento sul Livello Verticale Insegnamento continuo a seconda dell’età psicologica Trasversale Utilizza tutte le forme di rappresentazione Orizzontale Integrazione tra le discipline