SI RICORDANO UOMINI, DONNE, BAMBINI CHE HANNO LOTTATO PER SOPRAVVIVERE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
27 gennaio gennaio 2010 Giornata della Memoria.
Advertisements

Legge 20 luglio 2000, n. 211 Art La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno.
ISTITUTO COMPRENSIVO CROSIA MIRTO (CS)
GIORNATA DELLA MEMORIA 27 GENNAIO 2015 presso l’IC di Gioia Sannitica classi IA e IB della Scuola Secondaria di I grado.
Se questo è un uomo Primo Levi.
La giornata della memoria è il 27 gennaio perché è l’anniversario della liberazione del campo di Auschwitz.
Alunni: Bruno, De Luca, De Simone, Falbo, Forciniti, Gulluscio, Perfetti, Valletta. Classe: 1^ C A.S.: 2013/14.
Beata colei che ha creduto! In cammino con Maria per incontrare il Figlio di Dio.
LA VITA E LA MORTE LA VITA E’ LA LUCE DEL SOLE LA MORTE CI INTRODUCE NELLA LUCE DI DIO.
ISTITUTO COMPRENSIVO UMBERTIDE MONTONE PIETRALUNGA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ESITI ESAME CONCLUSIVO PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE CLASSI TERZE.
A.S. 2014/2015 CLASSE I A Plesso Mazzini 27 gennaio un giorno da ricordare per non dimenticare!
Rappresentanti genitori d’Istituto 21 Maggio 2016 Istituto Comprensivo di Lograto A. S
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MANGONE-GRIMALDI COMPONENTI CONSIGLIO D’ ISTITUTO N.8 RAPPRESENTANTI DEI GENITORI ************** N.8 RAPPRESENTANTI DEI.
Istituto Comprensivo “Pertini” SCUOLA DELL’INFANZIA “G. RODARI” Busto Arsizio Anno Scolastico 2008/09.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRIZZI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe II B ANNO SCOLASTICO 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRIZZI SCUOLA SECONDARIA DI I.
DENTRO E FUORI DAL NUCLEO
SAMI MODIANO.
dal libro " Sono come il fiume che scorre "
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado
Giornata della memoria
Istituto Comprensivo “Carmine “ Cannobio a.s.2016/2017
L’ECOSISTEMA MARINO.
«150 anni dell’Unità d’Italia» «Centenario della Grande Guerra»
SCUOLA: UNA COMUNITA’ COLORATA UN FUTURO PER TUTTI PRESENTAZIONE
LA QUARESIMA.
A Natale puoi… AVANZAMENTO MANUALE.
Preghiera per la famiglia
LE DONNE ….
REGISTRO per le ATTIVITA’ di PROGETTO
CHI MANGIA BENE E’ A META’ DELL’OPERA
LA VERA STORIA DI MICIUS MAUS
…per annunciare il Vangelo della vita
«L’ASSOCIAZIONE ONLUS PER ADRIANA A SCUOLA»
Lavoro Realizzato all’interno della 2C
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
INCONTRO CON LA VOLONTARIA
4° incontro COPPIE IN COMUNIONE IL CICLO DI VITA.
Primo Levi.
“Open Day” Istituto Comprensivo “Oriani /Diaz succursale”
SCUOLA E SOLIDARIETA’
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
I.C.S. “Principessa Elena di Napoli” Palermo
Tweets di Papa Francesco
TEATRO COMUNALE DI BUCINE 16 MARZO 2018 ORE 21:15
La storia di «Piccolo blu e piccolo giallo»
“T. BONATI” BONDENO Scuola Secondaria di Primo Grado
PROGETTO ORIENTAMENTO
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
Istituto Comprensivo di Travesio BIMBI DEL MERIGGIO Scuola Secondaria di I Grado 1.
CANDIDATI ALLE ELEZIONI 2018/19 ISTITUTO COMPRENSIVO N. 5
Un Percorso di Service Learning Perché l’armonia dell’apprendimento
GIORNATA DELLA MEMORIA
Istituto Comprensivo Statale 1 Darfo B
27 GENNAIO: GIORNO DELLA MEMORIA
Progetto Coding Progetto realizzato , con lo scopo di riflettere sulla funzione degli oggetti scolastici e di uso quotidiano.
La preghiera che avevo dimenticato
Statistica Abbiamo elaborato un indagine statistica, del totale degli alunni di questa scuola. Anni 2006/2016.
Vi aspettiamo presso la scuola dell’infanzia De Amicis Via De Amicis 2
LA GIORNATA DELLA MEMORIA
Progetto “UGA and Modena Schools”
ADOZIONE LIBRI DI TESTO
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
San Francesco di Sales, Filotea III, 38 Agli sposi.
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
Progetto d’Istituto IC di Malalbergo e Baricella
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
Canzone degli occhi e del cuore
«Liberi dalla povertà educativa»
Transcript della presentazione:

SI RICORDANO UOMINI, DONNE, BAMBINI CHE HANNO LOTTATO PER SOPRAVVIVERE

BAMBINI IGNARI DEL PROPRIO DESTINO

…STIPATI IN VAGONI COME ANIMALI

NEL VIAGGIO VERSO L’INFERNO

SENZA UN’INFANZIA E SENZA UN FUTURO

DONNE…MADRI…MOGLI … PRIVATE DEI LORO AFFETTI E DEI LORO VALORI..

…UOMINI SENZA NOME,SENZA VESTITI,SENZA DIGNITA’…

…RIDOTTI AD UN NUMERO

MA….NON SONO RIUSCITI A STRAPPAR VIA LE LORO ANIME

….CHE VIVONO ANCORA NELL’ECO DI CIÒ CHE È STATO…

"Meditate che questo è stato: Vi comando queste parole Scolpitele nel vostro cuore Stando in casa andando per via Coricandovi alzandovi; Ripetetele ai vostri figli.” Primo Levi

Dedicato a coloro che non tornarono più, a quelli soppravvissuti per testimoniarlo e a tutti noi per tramandarlo alle nuove generazioni

………….Mai più

REALIZZATO DALLA CLASSE 3 A “ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO AMORE” MODICA ANNO SCOLASTICO 2012-2013. SI RINGRAZIANO IN PARTICOLARE GLI ALUNNI: POIDOMANI ALICE, POIDOMANI ELEONORA, CANNATA GIULIA, CASCHETTO LUANA, BLANDINO CRISTINA,PALAZZOLO ADELE. DOCENTI COINVOLTI: CICERO MARIAUSILIA, RIZZA MATTEO.