Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano 2

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Definite articles – ‘The’
Advertisements

La Scuola School.
Gli aggettivi possessivi Possessive adjectives Your – il tuo… e il vostro His or her – il suo…
Emma Project INCONTRO
AGGETTIVI POSSESSIVI REVIEW
C’ERA UNA VOLTA IL NOME.
1. 2 “FORSE” DI…...GIOCARE CON AMICI VECCHI E NUOVI. … IMPARARE A LEGGERE, SCRIVERE E A FARE I “CONTICINI”.
Una gondola Indefinite articles – ‘a’ ‘an’. il libro the book un libro a book unil 
Progetto di ricerca di scienze Il sasso nell’acqua Giulia Bianchi San Giuseppe.
Unità 3 A scuola. Qual’è la parola? È la gomma Qual’è la parola?
Pascaline Horan MLPSI 2007 Che cosa hai nel tuo zaino?
Istituto degli Scolopi di Firenze Scuola Primaria Materiale occorrente Classe IV a.s. 2016/2017 Insegnante: Antonella Morini.
Meteorologia “Come ottenere con un metodo empirico la prima forecast, partendo da 3 analisys successive” Servono: - Almeno 5 pennarelli a colori diversi.
Simona Michelon SOLVING BY PLAYING Simona Michelon
VIAGGIO A ROMA: UN’EMOZIONE UNICA!
DOVE ABITA IL CUORE Purificare il proprio cuore e sperimentare
Photo Album by Tiziana.
I verbi regolari: -ere.
Lo stato costrutto الإضافة
ESEMPIO Cose di Dio Imitazioni di Satana Musica o film edificanti
Oggi è giovedì il quattordici novembre 2013
Oggi è lunedì il dodici novembre 2013
Delega Centro Estivo COMUNE di CASARILE DELEGO AUTORIZZO OPPURE:
La Biblioteca Com’è fatta una Biblioteca?
Che cosa hai bisogno? Un quaderno Una penna rossa Due portafogli
Il libro arricchisce l’immaginazione e il linguaggio
La somma degli angoli interni di un triangolo misura 180°
Il libro la matita la penna.
Gli aggettivi possessivi Possessive adjectives
Oggi è mercoledì il tredici novembre 2013
PRONOMI COMBINATI.
Devi studiare! Cioè?!?.
Forma degli articoli determinativi
L’articolo.
La punteggiatura La punteggiatura riproduce L’INTONAZIONE del parlato
Fate la concordanza degli aggettivi.
AGGETTIVI determinativi & PRONOMI
UNO STRANO PAESE... Non molto lontano dal paese dell'Alfabeto c'è paese molto strano. Abitanti parlano in linguaggio davvero buffo che fa ridere chi capita.
Gli aggettivi Com’è? Come sono?.
Introduzione alla Sacra Scrittura
Review for Quiz #2 on October 14, 2016
LE PREPOSIZIONI ARTICOLATE
Taratura.
I partecipanti imparano a costruire il domino su carta.
RINUNCIO ALLA MERENDINA
Astuccio di Pronto Soccorso.
I partecipanti imparano tutto sul dado.
Il progetto di ricerca Obiettivi ed organizzazione delle attività
Astuccio di Pronto Soccorso.
LA MIA GIORNATA COME MI ORGANIZZO.
Programmazione lineare :
Astuccio di Pronto Soccorso.
Astuccio di Pronto Soccorso.
Livorno City Camp 2017.
La diagonale del parallelepipedo:
Castelnuovo City Camp 2019.
L’articolo.
I pronomi doppi Mi mandi il libro? Ti leggo la lettera?
Preposizione articolate
L'Astuccio di Pronto Soccorso.
Conoscere il proprio docente
Procedure di inizio anno
Formazione del personale
Antichi Codici Miniati
Ciao Mi chiamo mario. Tutto bene?
Ciao Mi chiamo mario. Tutto bene?
Formazione del personale
COME GESTIRE IL MATERIALE ALLA SCUOLA MEDIA
“Ogni minuto ben investito a lezione è un minuto di studio risparmiato
Ruota della vita Cosa non mi soddisfa? I miei obiettivi:
Transcript della presentazione:

Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano 2 Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano 2.Consolidare numeri e colori in italiano 3. Conoscere il plurale in italiano

Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2 Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2.Consolidare numeri e colori in italiano. 3. Conoscere il plurale in italiano. La matita

Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2 Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2.Consolidare numeri e colori in italiano. 3. Conoscere il plurale in italiano. La penna

Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2 Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2.Consolidare numeri e colori in italiano. 3. Conoscere il plurale in italiano. Il quaderno

Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2 Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2.Consolidare numeri e colori in italiano. 3. Conoscere il plurale in italiano. Il libro

Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2 Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2.Consolidare numeri e colori in italiano. 3. Conoscere il plurale in italiano. Lo zaino

Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2 Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2.Consolidare numeri e colori in italiano. 3. Conoscere il plurale in italiano. L` astuccio

Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2 Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2.Consolidare numeri e colori in italiano. 3. Conoscere il plurale in italiano. Il righello

Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2 Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2.Consolidare numeri e colori in italiano. 3. Conoscere il plurale in italiano. La gomma

Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2 Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2.Consolidare numeri e colori in italiano. 3. Conoscere il plurale in italiano. Il pennarello

Guardate bene Che cosa manca? Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2.Consolidare numeri e colori in italiano. 3. Conoscere il plurale in italiano. Guardate bene Che cosa manca?

Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2 Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2.Consolidare numeri e colori in italiano. 3. Conoscere il plurale in italiano.

Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2 Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2.Consolidare numeri e colori in italiano. 3. Conoscere il plurale in italiano.

Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2 Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2.Consolidare numeri e colori in italiano. 3. Conoscere il plurale in italiano.

Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2 Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2.Consolidare numeri e colori in italiano. 3. Conoscere il plurale in italiano.

Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2 Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2.Consolidare numeri e colori in italiano. 3. Conoscere il plurale in italiano.

Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2 Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2.Consolidare numeri e colori in italiano. 3. Conoscere il plurale in italiano.

Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2 Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2.Consolidare numeri e colori in italiano. 3. Conoscere il plurale in italiano.

Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2 Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2.Consolidare numeri e colori in italiano. 3. Conoscere il plurale in italiano.

Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2 Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2.Consolidare numeri e colori in italiano. 3. Conoscere il plurale in italiano. La matita Le matite

Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2 Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2.Consolidare numeri e colori in italiano. 3. Conoscere il plurale in italiano. La penna Le penne

Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2 Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2.Consolidare numeri e colori in italiano. 3. Conoscere il plurale in italiano. Il quaderno I quaderni

Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2 Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2.Consolidare numeri e colori in italiano. 3. Conoscere il plurale in italiano. Il libro I libri

Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2 Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2.Consolidare numeri e colori in italiano. 3. Conoscere il plurale in italiano. Lo zaino Gli zaini

L`astuccio Gli astucci Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2.Consolidare numeri e colori in italiano. 3. Conoscere il plurale in italiano. L`astuccio Gli astucci

Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2 Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2.Consolidare numeri e colori in italiano. 3. Conoscere il plurale in italiano. Il righello I righelli

Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2 Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2.Consolidare numeri e colori in italiano. 3. Conoscere il plurale in italiano. La gomma Le gomme

Il pennarello I pennarelli Obiettivi: 1. Conoscere gli oggetti della scuola in italiano. 2.Consolidare numeri e colori in italiano. 3. Conoscere il plurale in italiano. Il pennarello I pennarelli