Università degli Studi di Catania

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROGRAMMA DEL CORSO DI INFORMATICA
Advertisements

Programmare Introduzione alla programmazione ovvero Che ci faccio in questaula?? Paolo Bernardi.
CFD : STRUMENTO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE Prof. Ing. Gino Bella.
Consorzio COMETA COnsorzio Multi Ente per la promozione e l’adozione di Tecnologie di calcolo Avanzato Prof. Ing. Rosario Lanzafame Cattedra di Macchine.
LTSP (Linux Terminal Server Project) GNU/Linux ed Workshop di Enrico Teotti powered with Gentoo Linux Linux Day LUG Mantova.
1 14 marzo 2006 sommaruga andrea Fondazione Ordine Ingegneri di Milano VPN: Reti Private Virtuali VPN: RETI PRIVATE VIRTUALI LE POSSIBILITA' DI ACCESSO.
Fabrizio Felici Linux e Windows a confronto, perché passare a Linux 27 ottobre 2007.
Corso gratuito di Linux. Linux User Group Mantova
1 Alberto Pollastro, !#/bin/bash Novara, GalLUG - Gruppo Utenti Linux Galliate - #!/bin/bash Alberto Pollastro.
H T M L Hyper Text Markup Language L' HTML è un linguaggio di markup usato per la creazione di documenti ipertestuali sotto forma di pagine web.
VO-Neural Project e GRID Giovanni d’Angelo Dipartimento di Scienze Fisiche Università degli Studi di Napoli Federico II Martina Franca 12 – 23 Novembre.
Concetti Di Base Informatica
Corso di Elementi di Informatica
Ingegnere elettronico
Carlo G. Lai, Elisa Zuccolo
R/3: Oggetti di Costo CO-PC.
Gestione delle fasi del tirocinio attraverso un’ App Android e interfaccia Web e relativa gestione documentale della tesi Università degli Studi di Napoli.
Centrali ad acqua fluente
INTERAZIONE UOMO MACCHINA
VISUAL BASIC.
ESERCITAZIONE INDIVIDUALE: Calcolo dei punti di luce necessari in un ambiente
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche Corso di Laure in Informatica Relatore: Riccardo.
Dal problema al processo risolutivo
LE AUTOMOBILI IBRIDE: FRA PASSATO E FUTURO
Programmazione per la Musica | Adriano Baratè
Federico Lucchi,classe 3C ENERGIA EOLICA
Fusione nucleare Nelle reazioni di fusione due nuclei fondono per dare origine ad un altro nucleo diverso. Una tipica reazione di fusione è quella del.
FUNZIONI MATLAB/OCTAVE
C.O.R.V. - Geom. Federico Bonechi
Dal problema al processo risolutivo
MATLAB and Simulink Academic Tour 2017
Esercizi finali Roberto Barbera Università di Catania e INFN
ELETTRICITÀ & MAGNETISMO
Università degli Studi di Torino Dipartimento di Fisica
Gestione strategica e gestione operativa
Workshop TriGrid Catania 13/03/2006
V. Di Stefano a, O. Muscato b, W.Wagner c
Report 15/11/2007 Giovanni d’Angelo
STRUTTURA GENERALE DI UN ELABORATORE
* Il Sistema Operativo GNU/Linux * Sistema Operativo e Applicazioni
MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA Prof. M. Migliaccio
Introduzione alle equazioni di Maxwell
Qui il titolo del vostro elaborato Qui il vostro Nome e Cognome
ELETTRICITÀ & MAGNETISMO
Simulazioni deterministiche e stocastiche
Attivita’ passata e futura CCR 29 settemre 2008
SCRIPT FILE MATLAB/OCTAVE
analizzatore di protocollo
Virtualizzazione desktop e server
Andrea Paladin, PM CINECA
La scheda Arduino.
VARI TIPI DI GENERATORI
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
Classe III A A.s – 2012 Programma di Informatica
Orientamento consapevole
INFORMATICA.
Presentazione della materia Sistemi
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo
INFORMATICA.
MODI DI GENERAZIONE DELLA TENSIONE
Presidente Confindustria Digitale
ELETTRICITÀ & MAGNETISMO
Metacaratteri Il carattere * indica un tipo ed un numero qualsiasi di caratteri Per copiare tutti i file che iniziano per “hemo” nella directory dir %
Macchine a stati finiti
Applicazione del principio di induzione elettromagnetica
Luglio 2015 Università di Roma «Tor Vergata»
Modellizzazione dei flussi nelle intersezioni stradali:
Presentazione del software SEMAFORO
BioMa Framework Piattaforma estendibile per diversi modelli biofisici.
GLI AMBIENTI FREDDI CARATTERISTICHE.
Transcript della presentazione:

Università degli Studi di Catania DIEES Applicazione : FEMM 4.0.1

FEMM 4.0.1 Permette di eseguire l'analisi agli elementi finiti di strutture elettriche e magnetiche considerando problemi elettrostatici e magnetostatici. FEMM 4.0.1 viene da noi utilizzato per effettuare l'analisi agli elementi finiti su macchine elettriche rotanti (motori elettrici).

FEMM 4.0.1 Caratteristiche: Sistema operativo: Windows Tempi di calcolo: Decine di giorni Dimensioni: 2 Mb Licenza : Open Source

FEMM 4.0.1 APPLICAZIONE INPUT INPUT FEMM 4.0.1 OUTPUT File LUA Geometria OUTPUT File TXT

FEMM 4.0.1