Cerchio e Circonferenza

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Circonferenza e cerchio
Advertisements

SOMMARIO Definizioni Angoli al centro e angoli alla circonferenza
1 Grandezze omogenee, commensurabili e incommensurabili
angoli orientati negativamente se la rotazione avviene in verso orario
Poligoni inscritti e circoscritti
Gonìa (dal greco angolo)
Circonferenza e cerchio
Lunghezza della circonferenza e area del cerchio
CIRCONFERENZA E CERCHIO
La misura della circonferenza e del cerchio
FUNZIONI GONIOMETRICHE CLASSE 3 A S A.S. 2013/14.
Funzioni trigonometriche. Funzioni Trigonometriche si dice angolo positivo individuato dalla coppia di semirette r e r' uscenti dal punto O, l'insieme.
La goniometria si occupa della misura degli angoli e delle relative funzioni. La trigonometria studia i procedimenti di calcolo che permettono di determinare.
× = × ESEMPI DI LUOGHI GEOMETRICI Luoghi geometrici
La funzione seno è una corrispondenza biunivoca nell’intervallo
I primi elementi della geometria
Cosa nascondono i numeri naturali? N Loretta Ferrante.
Tracciare la perpendicolare, s, all’estremità di un segmento
I primi elementi della geometria
GEOMETRIA PIANA APPROFONDIMENTI.
CIRCONFERENZA E CERCHIO
Similitudine e omotetia
Il cono.
Il cilindro.
ANGOLI ALLA CIRCONFERENZA
Bisettrice di un angolo
Come si misurano gli angoli
Formule generali per il calcolo di superficie e volume di solidi a 2 basi by iprof.
Definizioni delle grandezze rotazionali
Coseno di un angolo.
1 La lunghezza della circonferenza
IL CERCHIO.
La circonferenza e il cerchio
Formazione docenti – LIM
PROPORZIONALITA’ NELLA FISICA
PROPORZIONI a : b = c : d.
Il cono.
Formazione docenti – LIM
Come si misurano gli angoli
L'area delle figure piane
Dato un angolo, disegnarne un altro di uguale ampiezza
LEZIONE DI MATEMATICA DI EMANUELE PAONE
Cerchio e Circonferenza
Cerchio e Circonferenza
Prof.ssa Carolina Sementa
Il cerchio.
Fisica: lezioni e problemi
Lezioni di fisica e laboratorio
I movimenti e la congruenza
Come si misurano gli angoli
Circonferenza e cerchio
Gli angoli.
Prof. Francesco Gaspare Caputo
Quadrilateri Rettangolo.
ELEMENTI DI GONIOMETRIA E TRIGONOMETRIA
RIPASSO DI MATEMATICA.
La misura della circonferenza e del cerchio
CIRCONFERENZA E CERCHIO
Piccole lezioni di geometria
Il teorema di Pitagora.
La circonferenza e il cerchio
2. I TRIANGOLI A cura di Mimmo CORRADO.
L'area delle figure piane
Il cilindro DEFINIZIONE. Si dice cilindro il solido generato dalla rotazione completa di un rettangolo attorno ad uno dei suoi lati. Analizzando la figura.
Semirette e segmenti.
ELEMENTI DI GONIOMETRIA E TRIGONOMETRIA
Il cilindro.
Gli angoli.
CILINDRO.
Progetto di inclusione verticale
Transcript della presentazione:

Cerchio e Circonferenza Archi e Settori

Archi e Settori Un arco è un parte di circonferenza. I punti A e B sono gli estremi dell’arco.

Archi e Settori Unendo gli estremi A e B con il centro O si viene a formare l’angolo al centro α. Tra la lunghezza dell'arco e l’ampiezza dell'angolo α esiste una proporzionalità diretta?

Archi e Settori Osserva l’animazione Avrai notato che al raddoppiare, triplicare, quadruplicare dell’angolo anche l’arco corrispondente raddoppia, triplica, quadruplica…

Archi e Settori Osserva l’animazione L’arco e il corrispondente angolo al centro sono grandezze direttamente proporzionali

L’arco corrisponde all’intera circonferenza! Archi e Settori Come sai un angolo giro corrisponde a 360°, quanto misura l’arco corrispondente? L’arco corrisponde all’intera circonferenza! Circonferenza = 2 r

L’arco corrisponde alla semicirconferenza! Archi e Settori Un angolo piatto corrisponde a 180°, quanto misura l’arco corrispondente? L’arco corrisponde alla semicirconferenza! Semicirconferenza = r

L’arco corrisponde alla metà della semicirconferenza! Archi e Settori Un angolo retto ha l’ampiezza di 90°, quanto misura l’arco corrispondente? L’arco corrisponde alla metà della semicirconferenza!

Archi e Settori Quanto misura l’arco corrispondente ad un angolo al centro di 1° ? L’arco corrisponde alla trecentsessantesima parte della circonferenza!

Archi e Settori Se un arco corrispondente ad un angolo di 1° misura , quanto misurano archi ampi 2°, 3°, 5°, 15°…. ? Per trovare la lunghezza di un arco ampio α° basta moltiplicare l’ampiezza dell’angolo per c

Misura dell’arco Le formule: · π · r : 180 α απ απr arco : π : r · 180

Archi e Settori Il settore circolare è la porzione di un cerchio racchiusa da due raggi e da un arco di circonferenza.

Archi e Settori Osserva l’animazione. Al raddoppiare dell’angolo cosa succede all’area del settore? Tra l‘ampiezza dell’angolo e l’area del settore esiste una proporzionalità diretta?

Archi e Settori La tabella si riferisce ad alcuni angoli di settori circolari. Quanto misura l’area dei settori? Se l’area di un settore ampio 1° è , quanto misurerà l’area di settori ampi 10°, 12°, 25°, 30°, …..,?

Archi e Settori α α·π α·πr2 area Le formule: · π · r2 : 360 : π : r2 · 360

Archi e Settori r r2 πr2 απr2 area Le formule: : 360° · r · π · α : π : α · 360°

Archi e Settori Osserva l’animazione. Al raddoppiare dell’arco cosa succede all’area del settore? Tra l'arco e l’area del settore esiste una proporzionalità diretta?

Circonferenza : arco = Acerchio : A settore Archi e Settori Hai visto che lunghezza dell’arco e area del settore circolare sono direttamente proporzionali: Circonferenza : arco = Acerchio : A settore l = arco s = A settore

Archi e Settori Un altro modo di vedere l’area del settore circolare. Osserva l’animazione: L’area del triangolo è minore dell’area del settore. Man mano che l’arco diminuisce le aree vanno a coincidere e allora possiamo dire che: Area del triangolo = Area del settore =

Area del Settore l l·r s r r·l s Le formule: · r : 2 · l : 2 : r · 2

Fine