DALLA LITURGIA DEL Natale del signore Messa della notte  

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IN QUEI GIORNI UN DECRETO DI CESARE AUGUSTO ORDINÒ CHE SI FACESSE IL CENSIMENTO DI TUTTA LA TERRA. ANDAVANO TUTTI A FARSI REGISTRARE, CIASCUNO NELLA.
Advertisements

Beata colei che ha creduto!
Creati per Amare Dio è amore; chi sta nell’amore dimora in Dio e Dio dimora in lui. (1Gv 4,16)
La nascita di Gesu’ Dal Vangelo di Luca.
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
Parrocchia San Valentiniano Vescovo Banzano di Montoro (AV)
N O T E D I N A T L E.
La Storia della Nascita di GESù
NATALE del Signore Messa della notte
SANTO NATALE 2012.
10.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dalla Loggia delle Benedizioni di Piazza San Pietro nella Solennità del.
Iconografia Arte Tradizione
Oggi è nato per noi il Salvatore
Dal Vangelo secondo Luca
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” canzone popolare catalana
Parrocchia S. Maria del Carmelo e S. Nicolo’ di Bari Scaletta Zanclea
E' arrivato ancora il Natale!
NATALE del Signore Messa della notte Anno A
Le antifone di Natale Monastero S. Margherita Fabriano.
L‘Angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di.
L’angelo Gabriele fu inviato da Dio
DALLA LITURGIA DEL Natale del Signore DALLA LITURGIA DEL Natale del Signore Messa della notte.
NATALE del Signore ORATORIO DI NATALE di J.S Bach. La musica che ascoltate corrisponde al Nº19 (9’20): “Dorme, dolce bambino” Messa della notte.
Musica: “Notte di veglia” popolare catalana Pere Serra (gotico catalano)
Paliotto di Avià (particolare)
anno A DOMENICA 4 AVVENTO
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
SAN GIUSEPPE NEI VANGELI
Iv DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
DALLA LITURGIA Natale del signore Messa della notte  
MADRE DELLA PACE ! B E L L A N O T I Z I A
ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorge bella LUCE”
Paliotto di Avià (particolare)
L’alfabeto dei Salmi Ia parte
Nella profondità di sé….
G, Reni – San Giuseppe DALLA LITURGIA Della solennità Di san Giuseppe.
Dal Vangelo di Matteo cap. 2, 1-23 CARAVAGGIO.
anno A DOMENICA 4 AVVENTO
Musica: Preghiera ebraica
Domenica XXIX 19 ottobre 2008 tempo ordinario
Dal Vangelo di Matteo cap. 4, 1-25.
PRIMA SETTIMANA: PASTORI, CUORE ATTENTO.
Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
Musica liturgica della Gallia
Annunciazione del Signore
Canto a Maria, popolare tedesca
NATALE del Signore Messa della notte Vista aerea di Kiriat Jearim
Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
Monastero dove si trova la tomba di Aronne (Giordania)
Costruiamo il nostro Presepe
Chi è? Riflessioni sul Natale offerte dai bambini di classe 2^A Scuola
La storia della Nascita di GESÙ
INNEGGIAMO CON I SALMI Prima parte.
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
Il Salterio quarto libro
L’alfabeto dei Salmi prima parte
Avvento.
SOLENNITÀ DEL NATALE DEL SIGNORE
7 APRILE 2018 SABATO - OTTAVA DI PASQUA ORA MEDIA
Dalla liturguia del BATTESIMO DEL SIGNORE.
Tutta la Terra ha veduto
Vi annuncio una grande gioia
«Io sono la luce del mondo; chi mi segue non cammina nelle tenebre, ma avrà la luce della vita»
Solennità della Madre di Dio
Non c'era posto per loro.
SOLENNITÀ DEL NATALE DEL SIGNORE
Dal Vangelo secondo Luca 2,1-14
Oggi è nato il Salvatore
Transcript della presentazione:

DALLA LITURGIA DEL Natale del signore Messa della notte  

Il popolo che camminava nelle tenebre vide una grande luce; su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse. Is 9, 1 G. DORE’

Poiché un bambino è nato per noi, ci è stato dato un figlio. Is 9, 5 G. D’ ARENA

Cantate al Signore un canto nuovo, DUOMO DI MILAZZO

annunziate di giorno in giorno la sua salvezza, NONET

raccontate la sua gloria, a tutte le nazioni in mezzo ai popoli raccontate la sua gloria, a tutte le nazioni dite i suoi prodigi .  GMG 2005 - COLONIA

Gioiscano i cieli, esulti la terra, V. VAN GOHG

frema il mare e quanto racchiude; . MONET frema il mare e quanto racchiude;

esultino i campi e quanto contengono, . MONET

si rallegrino gli alberi della foresta. RENOIR

Esultino davanti al Signore che viene, perché viene a giudicare la terra. V. VAN GOHG

Giudicherà il mondo con giustizia e con verità tutte le genti. Sal 95 CARLO BONOMI

infatti la grazia di Dio, apportatrice di salvezza Carissimo, è apparsa infatti la grazia di Dio, apportatrice di salvezza per tutti gli uomini, Tt 2, 11 ANONIMO

che ci insegna a rinnegare l'empietà e i desideri mondani e a vivere con sobrietà, giustizia e pietà in questo mondo. Tt 2, 12

In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Lc 2, 1

Anche Giuseppe, che era della casa e della famiglia di Davide, dalla città di Nazaret e dalla Galilea salì in Giudea alla città di Davide, chiamata Betlemme. Lc 2, 4 ADRIANO SPINELLI PRESEPI - PEDRENGO

Ora, mentre si trovavano in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto. Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo depose in una mangiatoia, perché non c'era posto per loro nell'albergo.  Lc 2, 6-7 PAOLO STORTI PRESEPI - PEDRENGO

C'erano in quella regione alcuni pastori che vegliavano di notte facendo la guardia al loro gregge. Un angelo del Signore si presentò davanti a loro Lc 2, 8-9 PRESEPE VIVENTE - MASSALUBRENSE

Essi furono presi da grande spavento, e la gloria del Signore li avvolse di luce. Essi furono presi da grande spavento, ma l'angelo disse loro: «Non temete, ecco vi annunzio una grande gioia, Lc 2, 9-10 PRESEPE VIVENTE - MASSALUBRENSE

oggi vi è nato nella città di Davide un salvatore, che è il Cristo Signore. Questo per voi il segno: troverete un bambino avvolto in fasce, che giace in una mangiatoia». Lc 2, 11-12

E subito apparve con l'angelo una moltitudine dell'esercito celeste che lodava Dio e diceva: «Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra agli uomini che egli ama». Lc 2, 13-14

musica: “ For unto us a child is born “ dal “ Messiah “ di G. F. Handel elaborazione: marcello abbondi