Operazioni pianificate

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Script bash I file di comandi in Linux. BASH  Bourne Again Shell  Modalità interattiva o batch (file di comandi)  Ambiente di programmazione “completo”
Advertisements

Modifiche puppy linux usb ● Mettiamo la nostra penna usb e facciamo il boot ● Alla schermata che ci si presenta diamo semplicemente invio ● Ci verrà chiesto.
Corso gratuito di Linux. Linux User Group Mantova
Settimo Incontro * Gestione del Software su Debian GNU/Linux e Derivate (Parte II) * Multimedia e Grafica da Linea di Comando * Introduzione allo “Shell.
Scrivere con il computer Microsoft Word Il mouse Il pulsante sinistro è utilizzato per selezionare oggetti, parole e per il posizionamento del cursore.
1 Corso su Bash GL-COMO 03/ Shell Kernel Shell/ GUI Utente Perché?! ● Velocità/performance ● Richieste di software praticamente nulle ● Operazioni.
1 Alberto Pollastro, !#/bin/bash Novara, GalLUG - Gruppo Utenti Linux Galliate - #!/bin/bash Alberto Pollastro.
OSMit 2010 Introduzione all'editing Palmas Alessandro.
19 Feb Insegnare digitale: la didattica flipped e gli strumenti digitali a supporto della didattica capovolta “La creazione di videolezioni: la realizzazione.
Gruppo Alpini Rivoli sezione Torino
Modifiche puppy linux usb
Ambienti di Programmazione per il Software di Base
“Vivere insieme” – Lezione6
A cura dell’Ing. Buttolo Marco
“Vivere insieme” – Lezione6
I/O redirection AND PIPES
Comune di Catania DIREZIONE SS. DD
I PROCESSI.
VISUAL BASIC.
Cosa succede quando premi invio
Pronto.
Una dieta che tutte desideriamo fare…
Applicazione web basata su web service e web socket
Dati in rete Appunti.
Gestire la navigazione
Commissione Calcolo e Reti
PROGRAMMAZIONE SHELL -
Terza Lezione → Navigare nel file System → parte 2
PROGRAMMAZIONE BASH - INTRODUZIONE
HO UNA LIVE COSA POSSO FARE? Adriano Ciaghi.
Sicurezza dati: Backup
I PERMESSI IN LINUX.
Seconda lezione → Navigare nel File System
I comandi.
“VIRTUAL BOX E CONDIVISIONE FILE”
Excel 1 - Introduzione.
Ambienti di Programmazione per il Software di Base
Sistema Operativo - DietPI
La scuola Marc Seignobos
APACHE2-PHP su Raspberry
LA GESTIONE DEI PACCHETTI
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Creare un server casalingo - 1
OLPC-Italia Brescia 16 Ottobre 2008.
LA GESTIONE DEI PACCHETTI
PROGRAMMAZIONE BASH – ISTRUZIONE IF
Crittografia e sicurezza
Creare un server casalingo - 5
Versionare il Codice Sorgente usando Git e Github
SAS® OnDemand for Academics SAS Studio
ORDINI ADR e Carta Cliente per Scansioni
Introduzione a PowerPoint
Outlook al meglio 5 modi per usare Firma con stile
INTRODUZIONE A EXCEL Il foglio elettronico o foglio di calcolo è una tabella che contiene parole e numeri che possono essere elaborati applicando formule.
Operazioni su Naturali
dal 1987 Leader mondiale nella
Come utilizzare questo modello:
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Ambienti di Programmazione per il Software di Base
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Calendario 2008 Le mie fotografie.
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Progetto 1 Input Creare una Funzione commentata che prenda come input:
SAGE – Un sistema per l’accounting dello storage in gLite
2010 Calendario mensile È possibile stampare questo modello e utilizzarlo come calendario a parete oppure copiare la pagina di un mese e aggiungerla a.
Calendario scolastico
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Unico 2009 – Esempi per la crisi
PowerShell di Windows PowerShell è un shell che mette a disposizione un prompt interattivo e un interprete a riga di comando , per le sue caratteristiche.
Docente: Sabato Bufano
Transcript della presentazione:

Operazioni pianificate CRON https://www.raspberrypi.org/documentation/linux/usage/cron.md https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Cron

Che cos’è Cron Cron è un tool per poter indicare a un sistema Linux di eseguire determinate operazioni ad intervalli periodici (ogni giorno, ogni mese, ogni settimana) Tali operazioni si configurano tramite un semplice file di testo posizionato nella cartella /etc/crontab Per editare il file di crontab occorre usare crontab -e La prima che esegui il comando crontab viene chiesto l’editor da utilizzare. Per usare nano occorre semplicemente premere Invio. Possiamo vedere le modifiche effettuate crontab -l

Aggiungere una riga a crontab 4 6 * * * /usr/bin/apt-get update L'esempio precedente eseguirà il comando apt-get update ogni giorno di ogni mese alle ore 06:04 (l'orario viene indicato nel formato a 24 ore). minuti, da 0 a 59 («m»); ore, da 0 a 23 («h»); giorno del mese, da 1 a 31 («dom»); mese, da 1 a 12 («mon»); giorno della settimana, da 0 (domenica) a 6 (sabato) («dow»).

Altro esempio 12 03 * * 1,4 script da eseguire 12: minuti; 03: ore; *: giorno del mese (tutti i giorni); *: mese (tutti i mesi); 1,4: giorni della settimana, separati da una virgola (il lunedì e il giovedì);

Altri esempi « 12 03 15 * *» tutti i 15 del mese, alla stessa ora «12 03 31 * *» 7 volte l'anno, alla stessa ora «0 12 * * 0» ogni domenica, a mezzogiorno «2 0 * * *» ogni giorno, più o meno a mezzanotte

Crontab per comandi root Il file crontab dell'utente contiene comandi che verranno eseguiti con il livello di permessi dell'utente stesso. Se si desidera pianificare un'azione che richiede i privilegi di amministrazione è possibile creare un file di crontab per l'utente root con il seguente comando: sudo crontab -e

Ci vediamo al prossimo video Applicazioni pratiche di Cron Backup automatici dei file sul raspberry pi con rsync Aptcron