Fiera Didactiva Firenze, 27-29 settembre 2017.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Fondazione Istituto Tecnico Superiore “MITA” Sede in Castello dell’Acciaiuolo Via Pantin – Scandicci (FI) DA SOSTITUIRE CON LA PRIMA PAGINA CHE E’ NELLA.
Advertisements

PROCESSI OFFERTA FORMATIVA Agosto Offerta Formativa Attivazione e Accreditamento Corsi Erogazione della Didattica Istituzione e modifica Ordinamenti.
E.A.T. Eccellenza Agroalimentare Toscana I.T.S. Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leopoldo II di Lorena” Grosseto.
IN MODALITA’ IMPRESA FORMATIVA SIMULATA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO.
IMPRESE X INNOVAZIONE = I 3 Nucleo Ricerca ed Innovazione 1 Le opportunità di finanziamento agevolato: gli strumenti Comunitari, nazionali e regionali.
Mercato del Lavoro ITS IFTS FS RETE POLITECNICA Licei Istituti Tecnici Istituti Professionali IeFP PERCORSI TRIENNALI A QUALIFICA Diploma professionale.
28 marzo 2017 AULA BLU POLO PANTALEONI
ISTITUTO TECNICO SUPERIORE Bassano del Grappa, 9 gennaio 2017
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
ISTITUTI TECNICI DPR 88/2010 ISTITUTI PROFESSIONALI DPR 87/2010.
CO-PROGETTAZIONE dei percorsi di ASL l’esperienza del “FERMI”
"Percorsi di sviluppo dell’agricoltura biologica e biodinamica”
ISIS “R. D’ARONCO” Gemona del Friuli
Il sistema unitario lombardo di Istruzione, formazione e lavoro
Che cos’è l’IeFP? Al termine della scuola secondaria di primo grado, i ragazzi possono scegliere di proseguire gli studi in un percorso dell'istruzione.
Ingegneria Industriale
Università degli Studi di Napoli Federico II
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
GI GROUP SPA OPERAIO PROGRAMMATORE PLC  in possesso Diploma di perito industriale a indirizzo  chimico  o elettronico che ha avuto esperienza.
Programma delle politiche del lavoro per il biennio
Docente Referente: Paola Colombo
ISTITUTO TECNICO CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE
ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO l’esperienza del “FERMI”
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
Percorso formativo e ambiente online
DIDACTA - Firenze 28 settembre 2017
FUTURO SUPERIORE: LA RETE DEGLI ITS DELL’EMILIA-ROMAGNA
Divini Orienta Anno scolastico 2006/2007.
IL PROGRAMMA Programma Leonardo da Vinci
Alternanza scuola lavoro Una scelta per il futuro
Evento moltiplicatore PRESENTAZIONE PROGETTO
Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura
per la gestione e la manutenzione degli impianti energetici
Il progetto in tre minuti
Caratteristiche e indicazioni per una corretta progettazione
Dott.ssa Valeria Travaglini Dott.ssa Romina Re
“Non c’è solo l’università!”
Il corso Tecnico Turistico
ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
progettazione e assistenza
MANAGER DELLE IMPRESE TURISTICHE
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
Il Laboratorio dell’Istruzione Tecnica e Professionale
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
Triennio di Meccatronica
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
PROGETTO ESTER
SETTORE ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING.
FORMAZIONE PROFESSIONALE
Gianluigi Viscardi Presidente Intellimech
COSA PENSANO GLI STUDENTI DELLA MECCATRONICA?
Isola di San Servolo, Venezia
ORGANIZZAZIONE DEI CORSI 4 SEMESTRI – ORE ORE IN AULA 800 ORE DI STAGE IMPORTANTE: il 50%
La Fabbrica di Leonardo Srl Oggetto sociale:
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
“La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre“ A. Einstein
UNA PROGRAMMAZIONE CHE DA CENTRALITA’ AL FSE!
I.C. “A.Frank” Via Boccaccio, Sesto San Giovanni RETE VELA
Un “BRINDISI” per i giovani e il futuro
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
Il percorso di alternanza scuola - lavoro
NUOVO INDIRIZZO IN PROCESSI AZIENDALI
un nuovo diploma per un mondo che si muove
SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo SISTEMA MODA ISTITUTO PROFESSIONALE
Udine, 17 luglio 2019.
Corso di laurea in Scienze internazionali e istituzioni europee
Transcript della presentazione:

Fiera Didactiva Firenze, 27-29 settembre 2017

MITS: malignani its Dove? Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il made in Italy indirizzo per l’industria meccanica e aeronautica Dove?

Le Attività Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il made in Italy indirizzo per l’industria meccanica e aeronautica Le Attività Sistema meccanica AMBITI D’AZIONE Sistema casa Automazione industriale Aeronautica-avionica Agro-meccanica Legno Arredo LAVORI IN CORSO… Tecnico Superiore automazione e sistemi meccatronici A e B 1°anno 52 Tecnico Superiore automazione e sistemi meccatronici - corso A - B 2°anno 41 Tecnico Superiore automazione e sistemi meccatronici – Manutenzione Aeromobili 25 Tecnico Superiore automazione e sistemi meccatronici - macchine agricole 1°- 2°anno 32 T.S. di processo, prodotto, comunicazione e marketing per il settore arredo 23

Performance Occupazionale (primi 5 bienni) Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il made in Italy indirizzo per l’industria meccanica e aeronautica Performance Occupazionale (primi 5 bienni) Tecnico Superiore automazione e sistemi meccatronici - settore industriale nr. diplomati occupati nel settore nr. percentuale 160 156 97% Tecnico Superiore automazione e sistemi meccatronici - settore aeronautico nr. diplomati occupati nel settore nr. percentuale 68 51 75%

Performance Occupazionale (primi 5 bienni) Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il made in Italy indirizzo per l’industria meccanica e aeronautica Performance Occupazionale (primi 5 bienni)

Performance Valutazioni Indire Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il made in Italy indirizzo per l’industria meccanica e aeronautica Performance Valutazioni Indire CORSO ANNO PIAZZAMENTO Tecnico Superiore automazione e sistemi meccatronici - settore industriale I – 2015 22° II – 2016 12° III – 2017 5° Tecnico Superiore automazione e sistemi meccatronici - settore aeronautico 30° III - 2017 23°

Elementi Caratterizzanti (1/3) Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il made in Italy indirizzo per l’industria meccanica e aeronautica Elementi Caratterizzanti (1/3) DOCENZA DIDATTICA Gestione accurata delle fasi di stage Durata formazione in azienda: dal 30% (indirizzo meccatronica industriale) al 47% (indirizzo aeronautico) delle ore/biennio Metodologie didattiche attive e interattive: Problem Solving, lavoro di gruppo, Project Work Attenzione per lo sviluppo delle competenze trasversali

Francia, Slovenia, Austria Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il made in Italy indirizzo per l’industria meccanica e aeronautica Elementi Caratterizzanti (2/3) STAGE ALL’ESTERO CURRICULARI ED ESTIVI Francia, Slovenia, Austria 3 BORSE DI STUDIO ANNUE INNOVAZIONE CONTINUA DEGLI INSEGNAMENTI ADDITIVE MANUFACTURING ROBOT ANTROPOMORFO Progetto DIGIMET I NOSTRI PLUS 51 CFU 2014-16

Elementi Caratterizzanti (3/3) Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il made in Italy indirizzo per l’industria meccanica e aeronautica Elementi Caratterizzanti (3/3) 9 aziende d’area meccanica 9 aziende d’area agromeccanica 3 aziende d’area aeronautica RELAZIONI E NETWORKING soci settore meccatronica 21 soci settore legno arredo 7 aziende ospitanti stages 145 Protocollo Ricerca SMRT GUIDES Protocollo INAER Italia rete IEP 12 scuole

GRAZIE per l’ATTENZIONE Fiera Didacta Firenze, 27-29 settembre 2017 GRAZIE per l’ATTENZIONE Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il made in Italy indirizzo per l’industria meccanica e aeronautica Viale Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine Tel./Fax 0432 481859 e-mail: info@itsmalignani.it PEC: segreteria@pec.itsmalignani.it  IL PROGETTO FORMATIVO RIENTRA NEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE COFINANZIATO DAL FONDO SOCIALE EUROPEO