COMPORTAMENTO MECCANICO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RIGIDEZZA la capacità di un elemento di opporsi alle deformazioni generate da un carico la rigidezza è costante fintanto che l'elemento presenta comportamento.
Advertisements

MODELLAZIONE DELLA STRUTTURA
caratteristiche generali Interazione azione-sistema strutturale
Corso di Tecnica delle Costruzioni I - Teoria delle Esercitazioni
L’utilizzo di strutture modulari come soluzione antisismica
Corso di Tecnica delle Costruzioni I - Teoria delle Esercitazioni
Università degli studi di salerno
Dinamometro Lavoro creato da:Abdou Ndiaye,Nicola rosa,Thomas cappellari e Filippo Mazzer.
- Via Vetri Vecchi 34, San Giovanni Valdarno (AR) “La prova Triassiale Ciclica: teoria ed applicazioni di laboratorio”
I sistemi di equazioni di I grado Un sistema di equazioni DEFINIZIONE Un sistema di equazioni è un insieme di due o più equazioni, tutte nelle stesse.
STATICA L’equilibrio dei corpi Per eventuali approfondimenti o chiarimenti contattare il Prof. Vincenzo De Leo –
Prove di caratterizzazione dinamica
CONCEZIONE STRUTTURALE DELL'EDIFICIO IN MURATURA
PARETI Negli edifici in cemento armato, molto spesso il ruolo di trasferire le azioni sismiche è affidato alle pareti di taglio. Il maggior vantaggio dell'inserimento.
Il comportamento meccanico dei materiali
Danni causati dai tamponamenti
EDIFICI IN MURATURA La muratura è uno dei più antichi materiali da costruzione, ma l'applicazione dei principi dell'ingegneria strutturale a questo materiale.
SISTEMI ELASTICI A TELAIO
RISPOSTA DI SISTEMI ANELASTICI
Sensori di posizione.
caratteristiche generali Interazione azione-sistema strutturale
MODELLAZIONE DELLA RISPOSTA NON LINEARE
1.5 - LA STRUTTURA PORTANTE: MATERIALI – L’ACCIAIO
1_LA STRUTTURA PORTANTE: MATERIALI DA COSTRUZIONE
RISPOSTA ALL'ECCITAZIONE NON PERIODICA NEL DOMINIO DEL TEMPO
EDIFICI IN MURATURA La muratura è uno dei più antichi materiali da costruzione, ma l'applicazione dei principi dell'ingegneria strutturale a questo materiale.
Corso di Laurea in Ingegneria Civile
Università degli Studi di Firenze Scuola di Ingegneria Corso di laurea in Ingegneria Civile Anno Accademico RISPOSTA SISMICA LINEARE DI.
Le Leve.
1_LA STRUTTURA PORTANTE: MATERIALI DA COSTRUZIONE
1.5 - STRUTTURA PORTANTE - MATERIALI : L’ACCIAIO
Condizione di equilibrio
STATO LIMITE ULTIMO DI INSTABILITA’
Equilibrio tra forza motrice e forza applicata in senso opposto
ELEMENTI DI DINAMICA DELLE STRUTTURE
COMPORTAMENTO MECCANICO
Meccanica Cinematica del punto materiale Dinamica
Equilibrio tra forza motrice e forza applicata in senso opposto
Progetto di Strutture SLE IN TRAVI DI C.A. Dipartimento di Ingegneria
Trave Inflessa con deformazione a taglio: Il modello di Timoshenko
Introduzione Tipi di deformazioni: Elastica (reversibile)
Prove Meccaniche Proprietà meccaniche Prove meccaniche
Calcolo Spalle da Ponte
Es. 1– proprietà meccaniche
Tecnica delle Costruzioni Laboratorio di Tecnica delle Costruzioni
Roberto Nascimbene, Eucentre
Sistemi trifase.
Meccanica dei Fluidi.
COMPORTAMENTO MECCANICO DELLA MURATURA
Proprietà meccaniche Prove meccaniche prova di trazione
Prove di caratterizzazione dinamica
Proprietà dei materiali
COMPORTAMENTO MECCANICO
Dall’Universo al Pianeta azzurro
Composizione forze parallele incidenti.
Energia potenziale elettrostatica Lavoro della forza Coulombiana
DUTTILITA’ DELLE SEZIONI IN C.A. PRESSO-INFLESSE CONFINATE CON STAFFE
Composizione forze parallele incidenti.
Legge hooke dinamometro
Legge hooke dinamometro
GLI ELEMENTI STRUTTURALI
Capitolo 6 Applicazioni delle leggi di Newton
La Terra e il paesaggio Dinamiche della geosfera
E n e r g i a.
Primo principio della dinamica
Equilibrio tra forza motrice e forza applicata in senso opposto
LA PIU’ SEMPLICE DELLE MACCHINE:
Il lavoro misura l'effetto utile di una forza con uno spostamento.
Energia potenziale gravitazionale (della forza-peso)‏
Transcript della presentazione:

COMPORTAMENTO MECCANICO - DI UN ELEMENTO STRUTTURALE - DI UN MATERIALE - DI UNA STRUTTURA

COMPORTAMENTO MECCANICO legame fra tensioni e dilatazioni carichi e deformazioni carichi e spostamenti

COMPORTAMENTO MECCANICO si può determinare tramite prove si descrive con una legge matematica o con un grafico tensioni-deformazioni o carico-deformazione o carico-spostamento Fmax = resistenza della struttura smax = resistenza del materiale

COMPORTAMENTO MECCANICO comportamento fragile comportamento duttile

RIGIDEZZA la capacità di un elemento di opporsi alle deformazioni generate da un carico per i materiali la rigidezza è il modulo elastico Casi particolari rigidezza infinita = deformabilità nulla rigidezza nulla = infinita deformabilità

fintanto che il comportamento è lineare, la rigidezza è costante oltre il campo elastico, la rigidezza si abbatte si parla di rigidezza, o modulo elastico, secante

Rigidezza e resistenza sono due cose ben diverse e non è detto che vadano di pari passo Lo stesso elemento strutturale ha comportamento diverso a seconda di come è vincolato e del carico che viene applicato. Di conseguenza per lo stesso elemento si definiscono rigidezze e resistenze diverse.

RIGIDEZZA ASSIALE Esempio: pilastro soggetto ad un carico centrato tensioni: σ = F/A deformazioni: ε = F/EA accorciamento del pilastro: rigidezza:

RIGIDEZZA FLESSIONALE

La rigidezza ha un ruolo molto importante sulla distribuzione delle forze fra gli elementi strutturali che compongono una struttura. La distribuzione delle forze fra più elementi resistenti, nell'ipotesi di movimento rigido dell'elemento che li collega, avviene proporzionalmente alle rigidezze degli elementi.

Se l'elemento di collegamento è rigido, può solo traslare parallelamente a se stesso, perciò gli accorciamenti dei due pilastri sono uguali

Es: Pilastro in cemento armato soggetto a sforzo normale In assenza di scorrimenti fra acciaio e calcestruzzo, entrambi gli elementi presentano lo stesso accorciamento

Distribuzione della forza orizzontale fra le strutture verticali Struttura costituita da un solaio sostenuto da 4 pilastri, che costituiscono 2 telai nella direzione della forza F Ipotesi di solaio infinitamente rigido nel proprio piano Problema: come si ripartisce la forza fra i due telai

Forza centrata

Forza eccentrica

Se l'elemento di collegamento ha una rigidezza finita, la distribuzione non è più semplicemente proporzionale, ma segue comunque le rigidezze. In definitiva gli elementi più rigidi assorbono quote maggiori delle forze e, siccome non è detto che siano anche più resistenti, è probabile che entrino in crisi per primi.