NATALE A OBERNDORF.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
NATALE 2012 Martedì 18 dicembre ore 14:00 presso l Auditorium Scuola Secondaria di Montalto INSIEME PER UN NATALE SPECIALE Scuola dellInfanzia di Montalto,
Advertisements

Classe 3 B Auguri Austria Stille Nacht.
Istituto Comprensivo "2° Dati"
Progetto europeo Comenius “CHANT’EUROPE”
Salisburgo Città di Mozart Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) musica musicaGià da bambino dimostrò un talento per la musica tanto precoce quanto.
orchestra e coro delle classi di Strumento Musicale delle scuole
ISTITUTO COMPRENSIVO 2 di PONTECORVO. LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DI PONTECORVO presenta …
“...non sono un musicista. Se proprio vuole una definizione, sono un artigiano della musica...”
MUSICA LEGGERA. L’espressione «musica leggera» si usa per indicare un genere musicale destinato al divertimento e al ballo; in generale alla musica leggera.
I piccoli Musicisti della classe 5 a B hanno presentato il saggio finale di Musica Giovedì 9 Giugno 2016.
Aspetto melodico INFANZIA. Pre-requisiti: 1.Abbiamo già creato un repertorio di base (scelto!!)‏ Aspetto melodico INFANZIA.
Assisi: la Basilica di San Francesco
Praga Praga, capitale della Repubblica Ceca, esisteva già nel IX sec. sotto forma di alcuni centri sorti separatamente sulle rive del fiume Moldava, che.
La Porziuncola, una porta sempre aperta
ODE ALLA VITA Muore lentamente … di Martha Madeiro.
da un racconto popolare colombiano
Benedetto Antelami Ciclo dei mesi nel Battistero del Duomo di Parma
Clicca e partirà in automatico la pps
La Torre di Pisa 1.
Questa presentazione vuole essere un modo giocoso e divertente per avvicinare i bambini al mondo della “musica classica”. Per ovvi motivi di copyright.
Il Risorgimento in Italia e a Perugia
La rinascita delle città
INFINITI AUGURI DI BUON ANNO
immagine e composizione di Stella
È nato il sovrano bambino! È nato! Alleluia, alleluia!
New York New York, situata negli USA nello Stato omonimo, fu fondata nel 1626 dagli olandesi sull'isola di Manhattan, con il nome di Nuova Amsterdam, e.
I mariti dicono delle mogli:
LA CHIESA DI SANTA MARIA DEL PRINCIPIO
Candelore di sant’ Agata
M A L T A Foto personali.
TI VOGLIO BENE AVANZAMENTO AUTOMATICO.
INFANZIA Aspetto melodico Pre-requisiti:
? = “IL CRISTIANESIMO”: CRISTIANESIMO OGGI CRISTIANESIMO DELLE ORIGINI
P R E S E N T A.
Il Signore in me e in te.
DUOMO di MILANO.
SANTA CLAUS SAN NICOLA DI MYRA TRANSIZIONE MANUALE.
Un’esperienza riguardante il suono
10 San Gregorio Nazianzeno.
Domenica 7 Novembre 2010 IV NOVEMBRE 2010
Santa Claus TRANSIZIONE MANUALE.
ROMA I monumenti Gli alloggi I trasportie.
Proseguo il mio viaggio nelle chiese, monasteri e cattedrali nel mondo
Pisa Pisa fu un grosso porto marittimo romano. Nel 193 a.C. fu alleata di Roma contro i Liguri e, successivamente, divenne colonia latina svolgendo un.
Mozart e Amadeus tra invenzione e realtà
Viaggio in Giappone Tokyo Nikko Monte Fuji Kyoto Himeji Nara Hiroshima
Composizione: Lulu Testo: Papa Giovanni XXIII
TERAPIA DI COPPIA.
LUCIA e ADRIANO augurano BUONE FESTE con i....
I MATEMATICI DELLA G.CENA FESTA DEL π
BASILICA DI SANT’AMBROGIO
Mostra – Museo sulla Sindone di Torino
Cervinara (AV), 15 dicembre 1999
Giulia Ferrero 3^D Laboratorio di sinestesia digitale
LE MOGLI…. Composizione: Lulu Musica: E. Cortazar, L’adieu.
CATTEDRALE DI SANT’ISACCO
La canzone è di Marcello Marrocchi
Vocazione…..
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
Esercizio.
15ª domenica A 2 A 2 Luca 10,1-9.
”Le sette ultime parole del nostro Redentore sulla Croce”
Progetto Comenius I.P.S.I.A. Acri anno scolastico 2006/2007
Avanzamento automatico – alzare il volume
Firenze.
La canzone è di Marcello Marrocchi
Teatro alla Scala.
Scultura gotica.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MANGONE - GRIMALDI
FIUME.
Transcript della presentazione:

NATALE A OBERNDORF

Forse non tutti sanno che la più celebre melodia di Natale, cantata ormai in più di 300 lingue, “Stille Nacht, heilige Nacht”, notte silenziosa, notte santa, nacque quasi per caso a Oberndorf. .

Siamo nel 1817. Mohr è stato nominato parroco di Oberndorf da pochi mesi. Era giunto nel Salisburghese dalla Baviera, per sfuggire alle guerre napoleoniche, lasciando dietro di sé macerie e miseria.

Nel 1816 compone il testo poetico ispirato al Natale Nel 1816 compone il testo poetico ispirato al Natale. Incomincia con le parole “Stille Nacht”.

Fu il caso a far incontrare a Oberndorf, piccolo villaggio di barcaioli a valle di Salisburgo, lungo il fiume Salzach, il maestro Franz Xaver Gruber, organista nella chiesa di San Nicola, e il parroco Josef Mohr.

“Stille Nacht” è ancora soltanto una poesia “Stille Nacht” è ancora soltanto una poesia. Ma proprio a Oberndorf conosce Gruber e poche settimane prima di Natale gli mostra la sua composizione e gli chiede di scriverne la melodia, per poterla cantare nella “notte santa”. E così avvenne.

La prima esecuzione di Astro del Ciel (Stille Nacht), fu nella chiesa parrocchiale di San Nicola dal maestro elementare Franz Xaver Gruber e dal prete Joseph Mohr durante la notte di Natale del 1818.

Nel 1896-97 alcune piene del fiume Salzach distrussero buona parte di Oberndorf e la chiesa di San Nicola venne demolita. Oggi troviamo, sulla stessa base, la cappella commemorativa, e inaugurata nel 1937. 

Nella piccola cappella il brano fu eseguito con l’accompagnamento di una chitarra.. Accanto alla cappella c'è un museo dove è possibile informarsi sia sulla storia e sulla diffusione della canzone, sia sulla città di Oberndorf in generale.

Ogni anno il 24 dicembre alle ore 17, una cerimonia di commemorazione si svolge davanti al monumento Gruber-Mohr in onore dei cantautori.

Nella vigilia di Capodanno, in omaggio a Josef Mohr e a Franz Xaver Gruber, la melodia di “Stille Nacht” viene riproposta nel duomo di Salisburgo, dopo il “Te Deum”, così come era stata eseguita la prima volta a Oberndorf.

Le luci della cattedrale si attenuano e nella penombra si odono le note di una chitarra, che suona da un alto pulpito affacciato sul transetto.

Non ci sono parole per descrivere la commozione di chi, in chiesa, ascolta ammutolito quella musica.

Il Direttivo augura a tutti BUONE FESTE !