Una delle collezioni di plastiche storiche più importanti al mondo. Composta di oltre 1500 pezzi, raccolti in trenta anni, si presenta.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE MATERIE PLASTICHE STORIA APPROFONDIMENTI
Advertisements

Materiali *.
Regione Veneto Regione Autonoma della Sardegna La Comunità professionale dei Responsabili delle Risorse Umane.
CIDI Milano - 20 gennaio 2011 L'obiettivo del pomeriggio è trovare strategie didattiche atte a valutare le competenze acquisite in ambito matematico alla.
Esperimenti di apprendimento In storia dell’arte
IN MODALITA’ IMPRESA FORMATIVA SIMULATA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO.
CREARE ARTE RICICLANDO BABBO NATALE Scuola Primaria Carlo Collodi
Una scuola per l’Inclusione: strategie didattiche e di sistema Corso di II livello per Insegnanti di Sostegno.
“AMBIENTI DI APPRENDIMENTO E DIDATTICA PER COMPETENZE” Porto Empedocle 09 Aprile 2016 SEMINARIO PROVINCIALE INDICAZIONI NAZIONALI.
Fondazione Scuola di Arti e Mestieri “F. Bertazzoni”
Creatività e innovazione
PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (PEI)
Dalle smartcities alla smartland Nicola Rossi Siena 20 marzo 2015
Ingegneria Industriale
ISIS “R. D’ARONCO” Gemona del Friuli
L’esperienza del CdS in Fisica dell’Università di Padova
Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica
Formazione Dirigenti Scolastici Livorno
Non è chiaro quali siano le azioni/ o gli insegnamenti che portano al raggiungimento di alcuni obiettivi Non è chiaro quali siano le azioni/gli insegnamenti.
PROGETTO BYOD BRING YOUR OUR DEVICE
SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO E INCREMENTO DEL TURISMO
Università degli studi di Pavia Luca Lodola
UOMO VIRTUALE: La fisica esplora il corpo
IL PROGRAMMA Programma Leonardo da Vinci
CTM Caratteri Tipologici e Morfologici dell’Architettura.
La pittura barocca Ana Knežević.
L’essere umano-cliente al centro del Marketing
GRAFFITI Il graffitismo è una manifestazione sociale, culturale e artistica diffusa in tutto il mondo, basata sull'espressione della propria creatività.
Corpo interattività arte.
                                                                                                                                                                                                                                                               
Il progetto in tre minuti
Ipotesi di materiali di lavoro a supporto dell’applicazione
LICEO ARTISTICO STATALE “O. LICINI”
IIS “ G.G.Trissino “ di Valdagno
01 - INTRODUZIONE ALLA DOMOTICA
Corso per Docenti Proposte didattiche 17/11/2018 prof.ssa Gloria Sica.
PROGETTO DI ISTITUTO “ALLA RICERCA DELLA BELLEZZA: arte, musica, benessere, natura e territorio”   "Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza.
“LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE CONDIVISA:
Istituto Tecnico Tecnologico Statale A
Smart City.
SETTORE ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING.
FORMAZIONE PROFESSIONALE
Profilo culturale, educativo, professionale Indicazioni Nazionali
MIUR I nuovi Licei.
Musei di Grosseto.
PERCORSI EDUCATIVI NELLE SCUOLE
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
Didattica per competenze e centralità dell’apprendimento
MIUR I nuovi Licei.
COMPETIZIONE ORGANIZZATA IN COLLABORAZIONE CON LE AZIENDE
Il Museo Atelier fino ad oggi
Presentazione Attività svolta nelle classi 1C e 1D
Dr.ssa Anna D’Andretta U.O. Prevenzione DDP San Severo
MIUR I nuovi Licei.
Corso di laurea interclasse SPE-SEAFC
Innovazione Ecosistema Cultura
PROGETTARE PER COMPETENZE
Brianza Solidale ONLUS di Monza,
Piano di formazione Formazione sulla propria Disciplina
Le MACRO AREE di intervento del CISS/T MACRO AREA n
MIUR I nuovi Licei.
Istituto Comprensivo 1 Modena
Creare un volantino di grande impatto
Costruire indicatori per la qualità dell’inclusione
LA DIDATTICA MULTIMEDIALE
MIUR I nuovi Licei.
Creare un volantino di grande impatto
ABBIGLIAMENTO SPORTIVO
ALUNNI BES E SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE
Classi quinte I docenti delle classi quinte del Circolo hanno cercato di promuovere interventi inclusivi riferiti a tutti gli alunni, perché ognuno sia.
Transcript della presentazione:

Una delle collezioni di plastiche storiche più importanti al mondo. Composta di oltre 1500 pezzi, raccolti in trenta anni, si presenta come una selezione curiosa e raffinata di opere d'arte e di design. Borse, gioielli, lampade, utensili, vasi, giocattoli, radio, apparecchiature elettroniche, realizzati, a partire dalla metà dell’Ottocento fino agli anni Sessanta del Novecento, in bois durci, celluloide, acrilico e resina fenolica, la vecchia bachelite, fino ad arrivare al polietilene, polistirene, pvc, abs, vengono esibiti in una teca in corian e plexiglass.

• Logica di sistema tra la Scuola e l’Azienda Culturale • Allineamento competenze tra il mondo della formazione e il mondo del lavoro • Strategia comune per creare un orientamento basato sulle attitudini e le abilità

Progettazione integrata della quota di autonomia per competenze sui temi: • DIDATTICA DELL’ARTE • RELAZIONE TRA CREATIVITÀ E PRODUZIONE ARTISTICA PARTNER Scuole superiori di II grado Enti di formazione e comunicazione ISIS NITTI