Luoghi e non luoghi Sognare sugli atlanti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CORSI SPECIALI - PISA 30 GIUGNO 2007 LA DIDATTICA INTEGRATA A Ersilia, per stabilire i rapporti che reggono la vita della citt à, gli abitanti tendono.
Advertisements

Spazio, Territorio, Città
Luoghi e non luoghi Materiali per la lezione frontale alla lim
Poitiers, 2 settembre 1935 Ha focalizzato alcuni aspetti prioritari della società contemporanea metropolitana attraverso la teoria della SURMODERNITÀ.
IL CODICE DELLA STRADA I SEGNALI.
Agrigento nel primo decennio del Novecento
Apparato circolatorio. IL cuore Composto da un tessuto muscolare detto Miocardio; È contenuto in un involucro chiamato Pericardio; È diviso in parte destra.
Il Principato di Monaco è uno dei più piccoli stati del mondo, superando di poco l’estensione di Città del Vaticano. Il territorio si affaccia sul Mediterraneo,
ISTITUTO COMPRENSIVO POPOLI Scuola dell’Infanzia di Via Tiburtina bambini di 4 anni della sezione B Nuove tecniche di apprendimento della matematica nella.
Quanto ci manchi Mary Poppins!
LE RELAZIONI INDUSTRIALI
Foglie d’autunno Nulla al mondo è delicato come una foglia che cade.
UNA GOCCIA PER L’AFRICA Progetto di un pozzo in Mali
Spesa Ricavo Guadagno.
Per la PACE in ricordo di RACHEL CORRIE.
NONLUOGO : FENOMENO SPAZIALE E CULTURALE DELLA POSTMODERNITÀ.
GRAZIA DELEDDA.
Le grandi utopie del XVII secolo
Notte di neve Poesia di Guy de Maupassant ( )
R A G U S A DUBROVNIK C:\Users\Lucia\Desktop\croatia_lc.gif.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
13 09 Il viaggio.
08.00.
MARE E TRAMONTI A FORMENTERA
ALBANIA.
Un uomo osservava un bambino solo nella sala
Un uomo osservava un bambino solo nella sala
Quando arriva l’estate, noi, umani,
L’imprudenza fa morire i fiori più belli.
Congiuntura 2008 Osservatorio Turistico della Regione Marche
QUI SORPRESI DAI PIENI, LÀ DAI VUOTI
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
Lisbona è la capitale e principale città del Portogallo, con una popolazione di circa abitanti all'interno dei suoi confini amministrativi. È la.
I fiori.
Quando arriva l’estate, noi, umani,
Quando arriva l’estate, noi, umani, Ci sentiamo attratti dal mare.
Corso di Geografia e Governance dei Processi di Sviluppo
Quando arriva l’estate, noi, umani,
LA CELLULA Cellula animale Cellula vegetale.
Quando arriva l’estate, noi, umani,
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
Il mio posto nella casa di Dio.
Quando arriva l’estate, noi, umani,
Le illusioni di Octavio Ocampo.
Signore del Cielo.
Le illusioni di Octavio Ocampo.
Salmo 55 TRANSIZIONE MANUALE.
LA RINASCITA DOPO L’ANNO MILLE
Sfide. Chi inserisce la migliore illusione?
L’interpretazione degli stimoli sensoriali
Quando arriva l’estate, noi, umani,
Le illusioni di Octavio Ocampo.
IMPRENDITORE.
Ottimo di Pareto ( ) ECONOMIA
Le illusioni di Octavio Ocampo.
Le illusioni di Octavio Ocampo.
PAIPO L’inalatore aromatizzato che permette di mantenere la gestualità tipica della sigaretta e combattere lo stress. Si aspira semplicemente, non contiene.
Dilemma....
Le illusioni di Octavio Ocampo.
Selezione e Proiezione
Chi ascolta le mie parole e le mette in pratica, rassomiglia ad
Risolvere le moltiplicazioni tra frazioni
Le donne informatiche Si dividono in:.
Le lavorazioni delle materie plastiche
Il Lazio Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell’Italia centrale, con capoluogo Roma. Con abitanti è la seconda regione più popolata.
Salmo 71 TRANSIZIONE MANUALE.
Piccoli Comuni XIX Conferenza Nazionale NOI SIAMO PICCOLI MA…
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
La forma impersonale Ioanna Tyrou
Quando arriva l’estate, noi, umani,
Transcript della presentazione:

Luoghi e non luoghi Sognare sugli atlanti

Sono: Identitari Storici Relazionali Luoghi

Ersilia A Ersilia, per stabilire i rapporti che reggono la vita della città, gli abitanti tendono dei fili tra gli spigoli delle case, bianchi o neri o grigi o bianco-e-neri a seconda se segnano relazioni di parentela, scambio, autorità, rappresentanza. Quando i fili sono tanti che non si può più passare in mezzo, gli abitanti vanno via: le case vengono smontate; restano solo i fili e i sostegni dei fili. Dalla costa d’un monte, accampati con le masserizie, i profughi di Ersilia guardano l’intrico di fili tesi e pali che s’innalza nella pianura. È quello ancora la città di Ersilia, e loro sono niente. Riedificano Ersilia altrove. Tessono con i fili una figura simile che vorrebbero più complicata e insieme più regolare dell’altra. Poi l’abbandonano e trasportano ancora più lontano sé e le case. Così viaggiando nel territorio di Ersilia incontri le rovine delle città abbandonate, senza le mura che non durano, senza le ossa dei morti che il vento fa rotolare: ragnatele di rapporti intricati che cercano una forma.   Ascolta

Non sono: Identitari Storici Relazionali Non luoghi

E i centri commerciali?

Marc Augé Etnologo e antropologo francese