Titolazioni Acido-base

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROPRIETA’ ACIDO-BASE DEI SALI: IDROLISI SALINA
Advertisements

TITOLAZIONI ACIDO-BASE
pH di soluzioni diluite di acidi e basi forti
Gli acidi e le basi.
Acidi poliprotici H 2 SO 4 H 2 SO 4 H + + HSO 4 - i 0.1 M / / f / 0.1 M 0.1 M HSO 4 - H + + SO 4 2- i 0.1 M 0.1M / e 0.1 –x x x [SO 4 2- ] [H + ]
Il pH di alcune classi di composti
Curva di distribuzione delle specie
Titolazione con acidi e basi forti
Analisi Volumetrica I Principi
Un campione di latte ha pH= 6.5.
Acidi e basi pH di acidi forti pH di acidi deboli
Gli acidi e le basi.
Soluzioni di più sostanze acido-base
INDICATORI DI pH HA(aq) + H 2 O(l) ⇄ A - (aq) + H 3 O + (aq) giallo rosso.
Il pH della soluzione di un sale Caso I: Sali di acido forte e base forte (es. NaCl) 1)NaCl → Na + + Cl - (dissociazione completa) 2)Na + + 2H 2 O ↛ H.
© Paolo Pistarà © Istituto Italiano Edizioni Atlas CAPITOLO 19 1 Indice 1.Idrolisi dei saliIdrolisi dei sali 2.Soluzioni tamponeSoluzioni tampone 3.Reazioni.
Una reazione tra acidi e basi A cura di Simone Sada e Alice Salvi Classe 4F a.s. 2010/11 La neutralizzazione è una reazione che si sviluppa mescolando.
DETERMINAZIONE SPERIMENTALE DEL pH
Metodo di Mohr.
TITOLAZIONI ACIDO-BASE Questa esperienza si presta all’osservazione di molti aspetti delle reazioni acido-base Prof. Salvatore Andini ANNO ACCADEMICO
PRECIPITOMETRIA. TITOLAZIONI PER PRECIPITAZIONE Le titolazioni per precipitazione sono un’alternativa alle analisi gravimetriche (non trattate in questo.
Equilibri in soluzione acquosa Idrolisi e soluzioni tampone.
EQUILIBRI ACIDO-BASE IN FASE LIQUIDA
20 CAPITOLO Acidi e basi Indice Acidi e basi
alla chimica del carbonio
EQUILIBRI ACIDO-BASE.
L’equilibrio chimico e gli acidi e le basi
Definizione di Arrhenius
EQUILIBRI IN SOLUZIONE ACQUOSA
Svante August Arrhenius Wijk (Svezia), 1859 – Stoccolma, 1927 Acidi e Basi Svante August Arrhenius Wijk (Svezia), 1859 – Stoccolma, 1927 Definizione.
TITOLAZIONI ACIDO-BASE
Un modo per conoscere la concentrazione delle miscele
TITOLAZIONI ACIDO/BASE
Le reazioni tra acidi e basi
Acidi e basi Le teorie sugli acidi e sulle basi
ANALISI VOLUMETRICA Fabio Tottola-Aurora Allegrezza
Copertina 1.
Le caratteristiche del tampone per la sperimentazione biologica:
Equilibri ionici in soluzione
Uso di indicatori Determinazione di pH.
Dissociazione ionica dell’acqua
Acidi e basi.
2017 Le Soluzioni tampone Sali poco solubili.
Il pH del sangue 7,35-7,45 È importante? Come si regola?
titolazione acido debole vs base forte
Acidi e basi forti [H+]=0,10 M
Laboratorio di Chimica Generale
1. Se la soluzione acquosa 0. 1M di una sostanza ha pH = 4
Acidi, basi e misura del pH
L’effetto ione comune Un acido debole o una base debole ionizzeranno parzialmente in soluzione acquosa. Per esempio, Gli acidi deboli hanno usualmente.
L’equilibrio chimico e gli acidi e le basi
Equilibri di solubilità
Titolazione con acidi e basi forti
1. Le teorie sugli acidi e sulle basi
In funzione del cambiamento di colore (viraggio) di alcuni indicatori
laboratorio – classi II
Capitolo 17 Equilibri Acido-Base.
Dalla Struttura degli atomi e delle molecole alla chimica della vita
Capitolo 18 Equilibri ionici in soluzione acquosa.
Gli acidi e le basi. Secondo la teoria di Arrhenius: Le sostanze che dissociandosi in acqua dando ioni idrogeno sono acide Le sostanze che dissociandosi.
In funzione del cambiamento di colore (viraggio) di alcuni indicatori
ACIDI BASI 1. Definizione di ARRHENIUS (1887)
1.
500 mL di una soluzione di NaClO 0,10 mol L-1 viene neutralizzata completamente con 500 mL di una soluzione di HCl 0,10 mol L-1. Determinare il valore.
Acidi e basi.
Equilibri in soluzione acquosa
Titolazioni Acido-base
Soluzioni di più sostanze acido-base
Transcript della presentazione:

Titolazioni Acido-base Titolazioni acidi e basi forti Titolazioni acidi deboli e basi forti

Titolazioni acido-base La Titolazione è una operazione analitica il cui scopo è la determinazione del titolo (o concentrazione) di una soluzione. Consiste nell’aggiungere volumi noti di una soluzione a concentrazione nota (definita titolante) ad un volume noto di una soluzione (definita titolando) a concentrazione ignota. Il titolante deve reagire in modo rapido, completo e con stechiometria ben definita con la sostanza da titolare. Nel caso delle titolazioni acido-base, il titolante è costituito quindi da acidi o basi forti. La sostanza da titolare può essere una base o un acido

Punto equivalente Una titolazione termina quando le moli di titolante uguagliano quelle della sostanza da titolare: nA=nB MAVA = MBVB Questo punto si chiama punto equivalente

Reazione tra acido forte e base forte 25.00 mL HCl 0.150 M + quantità crescenti di 0.100 M NaOH. OH- + H3O+  2H2O VNaOH = 0 pHi= 0.82 VNaOH = 20.00 mL pH = 1.41 Punto equivalente? VNaOH = 37.50 mL

Titolazioni acido-base Aggiunta di un volume noto di titolante alla soluzione di acido forte Si registrano le variazioni di pH ottenute con aggiunte progressive di volumi noti di titolante Soluzione di una base forte a [ ] nota (titolante) Si determina la variazione di pH prodotta nella soluzione di acido forte Soluzione di un acido forte titolando

Curva di titolazione acidimetrica H+ Cl- K+ Cl- H2O H+ Cl- K+ OH- prima del punto equivalente il pH e’ determinato dalla concentrazione di acido che non ha ancora reagito al punto equivalente il pH = 7.0 dopo il punto equivalente il pH e’ determinato dall’eccesso di base

Curva di titolazione acidimetrica H+ Cl- K+ Cl- H2O H+ Cl- 2K+ 2OH-

Curva di titolazione acidimetrica H+ Cl- K+ Cl- H2O H+ Cl- 3K+ 3OH-

Curva di titolazione acidimetrica Punto di equivalenza H+ Cl- K+ Cl- H2O 4K+ 4OH- 7 moli di base forte aggiunte = moli di acido forte presenti moli di base forte = Vbase forte[M]base forte moli di acido forte = Vacido forte[M]acido forte Vb.f.[M]b.f. = Va.f.[M]a.f. se [M]acido forte non è nota  [M]acido forte = Vb.f.[M]b.f. Va.f

Curva di titolazione acidimetrica H+ Cl- K+ Cl- H2O K+ OH- 5K+ 5OH-

Curva di titolazione acidimetrica Punto B CH3COOH CH3COO- K+ H2O CH3COOH K+ OH-

Curva di titolazione acidimetrica Punto C CH3COOH CH3COO- K+ H2O CH3COOH K+ OH-

Curva di titolazione acidimetrica Punto D CH3COOH CH3COO- K+ H2O CH3COO - K+ H2O CH3COOH K+ OH-

Curva di titolazione acidimetrica Punto S CH3COOH CH3COO- K+ H2O K+ OH-

Confronto tra le curve di titolazione di un acido forte e di un acido debole

In questa zona (quando la [OH-] < [AH]) N.B. Al punto di equivalenza il pH non è neutro perché è presente la base coniugata di un acido debole che dà idrolisi basica In questa zona (quando [OH-] raggiunge e supera la [AH]) si hanno grandi variazioni di pH In questa zona (quando la [OH-] < [AH]) si hanno piccole variazioni di pH. Le minori variazioni si hanno quando è stato aggiunto metà del volume equivalente.

Equilibrio di autoprotolisi dell’acqua a 25°C Kw=14 [H3O+] > [OH-] [H3O+] < [OH-] 100 10-2 10-4 10-6 10-1 10-3 10-5 10-7 10-8 10-10 10-12 10-14 10-9 10-11 10-13 [H3O+] soluzione acida soluzione basica soluzione neutra [H3O+] > 10-7 M [OH-] < 10-7 M [H3O+] < 10-7 M [OH-] > 10-7 M [H3O+] = [OH-] = 10-7 M

Ammoniaca per uso domestico Sostanze presenti nella vita quotidiana Pioggia Aceto Sangue pH 2 4 6 1 3 5 7 8 10 12 14 9 11 13 Succo d’arancia Latte Ammoniaca per uso domestico

HA(aq) + H2O(l) ⇄ A-(aq) + H3O+(aq) Indicatori di pH HA(aq) + H2O(l) ⇄ A-(aq) + H3O+(aq) giallo rosso

Quando [H3O+] >> Ka la soluzione appare gialla Quando [H3O+] << Ka la soluzione appare rossa Quando [H3O+]  Ka la soluzione appare arancione pKa = - log10 Ka 2 4 6 1 3 5 7 8 10 12 14 9 11 13 pH giallo arancio rosso Rosso cresolo

Indicatori Metilarancio Timolftaleina Verde bromo cresolo Fenoftaleina 2 4 6 1 3 5 7 8 10 12 14 9 11 13 Metilarancio Timolftaleina Verde bromo cresolo Fenoftaleina Rosso di metile

Verde bromo-cresolo pH <3.8 pH =4.9 pH >5.4

Metil-Arancio pH<3.1 pH=3.4 pH>4.4

Rosso di metile pH<4.2 pH=5,0 pH>6.2