Molecole complesse formate da Basi Azotate, Zucchero e Fosfato

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Biologia Il dna.
Advertisements

Ogni essere vivente è dotato di
ACIDI NUCLEICI…E NON SOLO…
SINTESI PROTEICA.
STRUTTURA DUPLICAZIONE SINTESI DELLE PROTEINE
Struttura del DNA.
Gli Acidi nucleici Acido desossirobonucleico o DNA
LA STRUTTURA DEGLI ACIDI NUCLEICI.
La Sintesi Proteica.
Bioinformatica Corso di Laurea Specialistica in Informatica Analisi della struttura dell’RNA 27/04/2011.
La traduzione genica.
Prof. Paolo Abis Speranzina Ferraro - 14 dicembre 2006.
UNITA’ DIDATTICA: L’RNA
PROTEINE: “TRASCRIZIONE” e “TRADUZIONE”
La doppia elica del DNA 25 aprile 1953:
Sintesi proteica Dove Come Perchè.
DNA – REPLICAZIONE (1) Semiconservativa: Catene genitrici
TRADUZIONE del RNA.
DNA: The life molecule La ricerca del materiale genetico (da Eissman a Hershey e Chase) La struttura del DNA (da Chargaff a Watson e Crick) Le funzioni.
La sintesi proteica La sintesi proteica è il processo che porta alla formazione delle proteine utilizzando le informazioni contenute nel DNA. Si tratta.
La trascrizione del DNA
IL DNA E L’RNA.
STRUTTURA DUPLICAZIONE SINTESI DELLE PROTEINE
RNA nucleotidi polimerizzazione filamento singolo traduzione proteine differenze e analogie.
La Fabbrica delle Proteine
Gli acidi nucleici di Angela Astarita. Gli acidi nucleici, sono molecole complesse, presenti nelle cellule di tutti gli esseri viventi. Vi sono due tipi.
UD 3 ACIDI NUCLEICI Zuccheri, basi azotate e loro suddivisione nel DNA ed RNA Fase I.
IL DNA. LA STRUTTURA DEGLI ACIDI NUCLEICI ACIDI NUCLEICI Le istruzioni per la sintesi delle proteine sono fornite dagli ACIDI NUCLEICI DNA DeoxyriboNucleic.
La cellula eucariote. Le cellule delle piante sono di solito molto più grandi delle cellule degli animali e ciò è dovuto soprattutto alla presenza dei.
Il DNA e il codice genetico
13/11/
Acidi Nucleici.
Nucleotidi e acidi nucleici
La Fabbrica delle Proteine
Il flusso dell’informazione nella cellula
Il Dogma Centrale della Genetica
Cos’hanno provocato le radiazioni della centrale nucleare esplosa?
La struttura chimica del DNA
Il DNA è un polimero di nucleotidi
13/11/
ALLA SCOPERTA DEL DNA.
DNA RICOMBINANTE.
I GENI:parte funzionale del DNA
DNA: The life molecule La ricerca del materiale genetico (da Eissman a Hershey e Chase) La struttura del DNA (da Chargaff a Watson e Crick) Le funzioni.
DNA: The life molecule La ricerca del materiale genetico (da Eissman a Hershey e Chase) La struttura del DNA (da Chargaff a Watson e Crick) Le funzioni.
PILLOLE DI GENETICA PARTE 3
La Fabbrica delle Proteine
messaggero intracellulare ATP e sua idrolisi A pH = 7 l’ATP è per il 50% sotto forma di ATP4- e per il restante 50% sotto forma di ATP3- . estere.
DNA L'acido desossiribonucleico contiene le informazioni genetiche
ACIDI NUCLEICI.
1.
Composti del C Circa 5x106 composti Es. petrolio Combustibili
Le idee della chimica Seconda edizione
13/11/
Il DNA e l’RNA, gli acidi nucleici, sono polimeri di nucleotidi
Daniele Casagrande Argomenti di biologia.
DNA elicasi e proteine destabilizzatrici dell’elica
Acidi nucleici.
PILLOLE DI GENETICA PARTE 3
13/11/
13/11/
Transcript della presentazione:

Molecole complesse formate da Basi Azotate, Zucchero e Fosfato Mononucleotidi: Basi Azotate – legame N-glicosidico – zucchero esterificato da acido fosforico Dinucleotidi: Coppie di nucleotidi legati da un legame anidridico tra i due gruppi fosforici (fosfoanidridico) Nucleotidi Polinucleotidi: DNA ed RNA

Zucchero Fosfato Base Azotata Pirimidina Purina Nicotinammide

Mononucleotide

Dinucleotide (NAD+/NADH) Beta MercaptoEtilAmmina Acido Pantotenico Legame Anidridico Nucleotide Dinucleotidi Nicotinammide Adenin Dinucleotide (NAD+/NADH) Flavin Adenin Dinucleotide (FAD)

Deossiribosio Fattore Sterico

Deossiribosio Fattore Chimico

Vari tipi di RNA RNA messaggero (mRNA) RNA transfer (tRNA) Viene sintetizzatodurante la trascrizione per trasferire l’informazione genetica dal DNA ai ribosomi per la sintesi proteica RNA transfer (tRNA) Lega specificamente gli amminoacidi per trasferirli ai ribosomi per la sintesi proteica RNA ribosomiale (rRNA) Costituente strutturale dei ribosomi assieme a varie proteine