MINERALI, ROCCE E CICLO LITOGENETICO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MINERALI E ROCCE Un minerale è una sostanza naturale solida caratterizzata da una precisa composizione chimica e da una disposizione ordinata e regola.
Advertisements

LA CROSTA TERRESTRE MINERALI E ROCCE.
I materiali della crosta terrestre
LE ROCCE Francesca Bordoni REALIZZATO DA: Alessia Padiglioni
Classificazione delle rocce sedimentarie
litologia Origine rocce
Un minerale è una sostanza naturale solida caratterizzata da una precisa composizione chimica e da una disposizione ordinata e regola degli atomi che la.
GEOLOGIA.
Minerali e rocce.
I materiali della Terra solida
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
Sono aggregati di minerali
I MINERALI Il minerale è una sostanza naturale solida, caratterizzata da composizione chimica ben definita e con una disposizione ordinata e regolare.
La litosfera: rocce e minerali
[Stellarium – I planetari – La terza legge di Keplero – L’inganno della forza centrifuga: direzione della risultante e rotazione – Dimensioni e distanze]
Quando due placche si allontanano l'una dall'altra, si parla di margini divergenti. Nelle zolle continentali in cui avviene l'oceanizzazione (processo.
Presentazione di Giorgia Gariboldi
struttura interna della Terra
MINERALI E ROCCE Un minerale è una sostanza naturale solida caratterizzata da una precisa composizione chimica e da una disposizione ordinata e regola.
CARATTERISTICHE E CLASSIFICAZIONE
I VULCANI Menu Dove si trovano i vulcani? Perché risale il magma?
Prof.ssa Carolina Sementa
Fenomeni vulcanici.
ROCCE SEDIMENTARIE Si formano in seguito al deposito di particelle di dimensioni varie, sospese in acqua che si SEDIMENTANO sul fondo di ( mari, laghi,
Il sistema Terra.
Vulcani e terremoti.
Prof.ssa Carolina Sementa
La litosfera: rocce e minerali
MINERALI E ROCCE Un minerale è una sostanza naturale solida caratterizzata da una precisa composizione chimica e da una disposizione ordinata e regola.
La terra solida Capitolo 7 – classi 1EL e 1CL
ROCCE METAMORFICHE In certe condizioni ambientali le rocce sedimentarie o magmatiche possono subire una metamorfosi (trasformazione): si formano così le.
Vengono classificate in
curato dalla prof.ssa Giovanna Scicchitano
GENESI MAGMATICA.
Le Rocce e i Minerali.
STORIA DELLA TERRA E SUE DINAMICHE
Le Rocce e i Minerali.
GEOLOGIA (studio della litosfera)
ROCCE SEDIMENTARIE Le rocce sedimentarie hanno origine da depositi di frammenti (sedimenti) di altre rocce o minerali, attraverso un processo che comprende.
Ciclo delle Rocce Nel corso delle ere geologiche le rocce non si mantengono inalterate, ma subiscono tutta una serie di trasformazioni che viene definita.
Capitolo 1D L’interno della Terra
LE ROCCE.
Un aggregato di minerali che si trova in natura
I VULCANI.
I VULCANI.
Unità didattica MINERALI E ROCCE
Dall’Universo al Pianeta azzurro
LE ROCCE MAGMATICHE e le catacombe di san gennaro
I materiali della Terra solida
litologia Origine rocce
ROCCE METAMORFICHE Le rocce metamorfiche derivano dalla trasformazione di rocce appartenenti ai precedenti due gruppi, che hanno subito delle trasformazioni.
ROCCE MAGMATICHE (O IGNEE)
I materiali della crosta terrestre
L’equatore terrestre e la forma della terra
ROCCE SEDIMENTARIE Le rocce sedimentarie hanno origine da depositi di frammenti (sedimenti) di altre rocce o minerali, attraverso un processo che comprende.
La Terra e il paesaggio Dinamiche della geosfera
I COMBUSTIBILI FOSSILI Sono combustibili che derivano dalla trasformazione della sostanza organica in carbonio tramite un processo lungo milioni di anni.
La Terra e il paesaggio Dinamiche della geosfera
LE ROCCE MAGMATICHE l’immagine di sfondo occupa 31 kb.
GEOLOGIA (studio della litosfera)
L’interno terrestre.
La Terra.
ROCCE SEDIMENTARIE Le rocce sedimentarie hanno origine da depositi di frammenti (sedimenti) di altre rocce o minerali, attraverso un processo che comprende.
GEOLOGIA (studio della litosfera)
Minerali e rocce 1 1.
13/11/
Placche a margini convergenti
Transcript della presentazione:

MINERALI, ROCCE E CICLO LITOGENETICO

MINERALE SOSTANZA NATURALE SOLIDA CON COMPOSIZIONE CHIMICA DEFINITA (FORMULA) CRISTALLI = RETICOLO CRISTALLINO = atomi disposti regolarmente in 1 caratteristica struttura geometrica (una per ogni minerale)

roccia ROCCE = MISCUGLI DI MINERALI DIVERSI DIVERSE PER: % E DIMENSIONE DI DIVERSI MINERALI ORIGINE GEOLOGICA= DOVE E COME SI SONO FORMATE

3 TIPI DI ROCCE 1. ROCCE MAGMATICHE = da solidificazione di magma 2. ROCCE SEDIMENTARIE= da deposito e litificazione di sedimenti 3. ROCCE METAMORFICHE= da trasformazione dei cristalli di altre rocce per alta pressione / temperatura

1. ROCCE MAGMATICHE = da solidificazione di magma Intrusive: solidificate in profondità tempi lunghi cristalli grandi Effusive: solidificate in superficie tempi brevi cristalli microscopici Le rocce magmatiche costituiscono il 35% della crosta continentale 100% della crosta oceanica

2. ROCCE SEDIMENTARIE= da deposito e litificazione di sedimenti I sedimenti derivano da Disgregazione di altre rocce (erosione) Precipitazione chimica in acqua Resti di organismi (gusci ecc)

3. ROCCE METAMORFICHE= da trasformazione dei cristalli di altre rocce per alta pressione / temperatura I cristalli o la stessa composizione chimica vengono alterati Su rocce sottoposte a schiacciamento o sprofondamento per il movimento delle placche Su rocce “cotte” da vicini magmi

Ciclo litogenetico I continui movimenti della crosta trasformano le rocce in rocce diverse