Organizzazione e attività della Polizia Locale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COMUNE DI SERDIANA VARIAZIONE N. 3 AL BILANCIO PREVISIONALE 2013 PRESENTA IL SINDACO ROBERTO MELONI.
Advertisements

1 Governare la città con il bilancio Macerata, 5 dicembre 2011 Dott. Andrea Biekar.
COMUNE DI PIANEZZE Provincia di Vicenza PRESENTAZIONE DEL BILANCIO PER L’ESERCIZIO 2013.
Il territorio Consortile sino al Il territorio Consortile dal 2013.
I.V.A. – Imposta sul valore aggiunto - Principi fondamentali.
ROMA 24 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 1. PROSPETTIVE DEI SISTEMI STATISTICI La produzione di statistiche basate sugli archivi amministrativi 1 PROSPETTIVE.
COMUNE DI CIVATE BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2012 “ Sintesi per il Cittadino”
Settore finanziario, società partecipate, gare e contratti Servizio bilancio e società partecipate n. 2 istr. dir. cont. n. 1 istr. appl. n. 2 istr. cont.
S.E.Pi. SpA. è la società strumentale del Comune di Pisa, istituita con delibera di Consiglio Comunale n. 63 del 22/07/2004, alla quale.
I sistemi di Programmazione negli Enti Locali
Informatica e processi aziendali
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO D. LGS 81/2008 E LAVORO ATIPICO D
PERCORSO PARTECIPATIVO
SERVIZI ALLA COLLETTIVITA’ SERVIZI ISTITUZIONALI
Ufficio Coordinamento Aziendale Procurement (UCAP)
DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE
Debito Pubblico Fabrizio Tesseri Dirigente Direzione II – Ufficio IV
Dall’organizzazione per materie all’organizzazione per «missioni»: un nuovo progetto di riassetto del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
AMMINISTRATORE UNICO Michele Vita
BILANCIO DI PREVISIONE 2010
Provincia di mantova IL BILANCIO DI PREVISIONE 2013.
BILANCIO DI PREVISIONE 2011
PRESIDENTE DELLA PROVINCIA CONSIGLIO PROVINCIALE SEGRETERIA PARTICOLARE / COMUNICAZ. ISTITUZ. ASSEMBLEA DEI SINDACI SEGRETARIATO GENERALE Affari generali.
GLI STRUMENTI DI PROGRAMMAZIONE DELL’ENTE
Piano della Performance Monitoraggio I semestre 2017 Settembre 2017.
GOVERNO e CONTROLLO SOCIETARIO
DIREZIONE PATRIMONIO E CASA PO 10 UOC 22
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE l’Ufficio Relazioni con il Pubblico
PRESIDENTE DELLA PROVINCIA CONSIGLIO PROVINCIALE
POLIZIA MUNICIPALE REPORT ATTIVITA’
POLIZIA MUNICIPALE REPORT ATTIVITA’
Spese della Pubblica Amministrazione
STRUTTURA ORGANIZZATIVA ED ORGANIGRAMMA
COMUNE DI CANDIOLO ORGANIGRAMMA
Comune di Pescantina – Provincia di Verona
Riunione direttivo PISLL
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016
Comune di Marcallo con Casone
PREZZI Anomalia delle offerte, congruità del Prezzo e costo del lavoro. Gli enti appaltanti e le aggiudicazioni al massimo ribasso.
GLI ENTI LOCALI E IL SOGGETTO AGGREGATORE DELLA REGIONE LAZIO
Codice dei contratti pubblici e contrasti applicativi: questioni sostanziali e processuali. Rito Super Accelerato. Avv. Marco Bertazzolo.
Codice Protezione Civile in vigore dal 6 febbraio 2018
 PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione e il Ministro della Giustizia per l’ innovazione digitale.
Provincia di Arezzo – Organigramma Gennaio 2018
L’organizzazione.
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
TORINO 9 GIUGNO 2012 REGGIO CALABRIA 11 GIUGNO 2012
GIORNATA DELLA TRASPARENZA Venerdì 19 Gennaio 2018
La gestione delle Entrate ( Riscossione ed Inesigibilità )
Presentazione del corso
Carichi di lavoro in Sicurezza alimentare Sanità Pubblica Veterinaria
Organigramma ANSF Direttore OIV (in corso di nomina)*
Sindaco Segretario Generale
Leggi, teoria e pratica.
NUOVA ORGANIZZAZIONE DELLE AREE FUNZIONALI
Fonti Legge 30 novembre 2017, n. 179 (Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza.
Servizi alla Popolazione e alla Persona SETTORE Contabilità e Finanze
CUSTOMER SATISFACTION
BILANCIO SEMPLIFICATO
Preparazione per la prova orale
IL CONFLITTO DI INTERESSI
IL RUOLO DELLE UNIONI NELLA FUTURA CITTA’ METROPOLITANA Lo sviluppo presente e futuro dell’Unione Reno Galliera Evoluzione del quadro normativo giovanni.
Referente Amministrativo di Direzione Territoriale
Referente Amministrativo di Direzione Territoriale
Organigramma ANSF Direttore OIV (in corso di nomina)*
Esperto tecnico impiantista: Direzione Territoriale
RENDICONTO RENDICONTO 2017 ENTRATE 1. Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa € ,53 2. Trasferimenti.
COMUNE DI PARMA SETTORI – SERVIZI - STRUTTURE OPERATIVE
Transcript della presentazione:

Organizzazione e attività della Polizia Locale COMUNE DI FALCONARA MARITTIMA Provincia di Ancona Corpo Polizia Locale Organizzazione e attività della Polizia Locale A cura del Vice Comandante Cap. Mirco Bellagamba

Comandante Vice Comandante U.O. Servizi Generali e Viabilità Sezione 4° Viabilità Sezione 5° Verbali e Programmazione Servizi Sezione 6° Centrale Operativa U.O. Controllo Territoriale e Pronto Intervento Vice Comandante Sezione 2° Infortunistica Stradale e Polizia Giudiziaria Sezione 3° Edilizia Ambiente Attività Produttive Sezione 7° Contenzioso Sezione 1° Controllo Territoriale, Pronto Intervento e Protezione Civile Segreteria Comando

CORPO POLIZIA LOCALE Comune di Falconara M.ma(AN) Il Corpo della Polizia Locale di Falconara M.ma (AN) ha un organico di n.26 unità: 1 Comandante-Dirigente 1 Vice Comandante-titolare di P.O. 7 Ufficiali 12 Sottufficiali 2 Agenti Scelti 2 Agenti 1 Agente a tempo determinato Dei quali: 1 Agente part-time 50%,1 Sottufficiale part-time 50% 1 Sottufficiale assegnato permanentemente U.O.C. Tributi 1 Ufficiale, 2 sottufficiali, 1 Agente Scelto inidonei ai servizi operativi esterni Segreteria Amministrativa 3 addetti amministrativi (un istruttore direttivo e due Istruttori)

Polizia Stradale e Protezione Civile Attività Corpo Polizia Locale U.O. Controllo Territoriale e Pronto Intervento SEZIONE 1° CONTROLLO TERRITORIALE PRONTO INTERVENTO E PROTEZIONE CIVILE Attività Operative di presidio,controllo del territorio, Pronto Intervento, Polizia Stradale e Protezione Civile Rilevazione di incidenti stradali Prevenzione ed accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale Predisposizione ed esecuzione dei servizi diretti alla regolamentazione del traffico Pronto Intervento in relazione ai servizi operativi esterni Competenze relative al Centro Operativo Comunale Raccordo con le Organizzazioni di Volontariato in materia di Protezione Civile Raccordo con le altre istituzioni in materia di Protezione Civile Raccordo con le organizzazioni di volontariato nell’ambito del presidio del territorio Attività assegnate dal Comandante

Attività Corpo Polizia Locale U. O Attività Corpo Polizia Locale U.O. Controllo Territoriale e Pronto Intervento SEZIONE 2° INFORTUNISTICA STRADALE E POLIZIA GIUDIZIARIA Attività di gestione rapporti inerenti l’ Infortunistica Stradale e l’Autorità Giudiziaria Coordinamento dell’attività di Polizia Giudiziaria svolta d’iniziativa o su delega Gestione del protocollo Sistema di Indagine, per quanto di competenza della Polizia Locale Coordinamento e gestione Infortunistica Stradale ed atti conseguenti al rilievo del sinistro Accertamenti Anagrafici e raccordo con l’ufficiale di Stato Civile e l’Ufficiale di Anagrafe per la raccolta e lo scambio di informazioni di competenza Interazione con gli altri Enti e/o altre articolazioni dell’Ente circa la raccolta e lo scambio di informazioni inerenti le persone Gestione del sistema di videosorveglianza e delle informazioni derivanti Attività assegnate dal Comandante

Attività di Polizia Edilizia, Ambientale e di uso del suolo Attività Corpo Polizia Locale U.O. Controllo Territoriale e Pronto Intervento SEZIONE 3° EDILIZIA, AMBIENTE E ATTIVITA’ PRODUTTIVE Attività di Polizia Edilizia, Ambientale e di uso del suolo Controlli in materia di attività edificatoria, d’iniziativa o in partecipazione con la Squadra Edilizia Comunale o altre articolazioni dell’Ente competenti in materia Controlli di attività amministrativa in materia di utilizzo del suolo comunale Controlli in materia ambientale , sia d’iniziativa che in partecipazione con le altre articolazioni dell’Ente/i competente/i in materia Controlli delle attività produttive e commerciali e degli spettacoli ed attrazioni Controlli in materia igienico sanitaria inerente le materie di competenza della Polizia Locale Attività amministrativa inerente le attività commerciali per quanto di competenza della Polizia Locale nell’ambito dell’organizzazione dell’Ente Gestione dei Mercati , delle Fiere, e delle manifestazioni per quanto di competenza della Polizia Locale nell’ambito dell’organizzazione dell’Ente Attività assegnate dal Comandante

Attività Corpo Polizia Locale U.O. Servizi Generali e Viabilità SEZIONE 4° VIABILITA’ Attività riferite alla gestione della segnaletica stradale Gestione del sistema della sosta a pagamento Gestione della segnaletica e della programmazione relativa Gestione del front-office per il rilascio dei permessi sosta unitamente alla Segreteria Comando Rendicontazione dell’attività del Corpo Attività assegnate dal Comandante

Attività Corpo Polizia Locale U.O. Servizi Generali e Viabilità SEZIONE 5° VERBALI E PROGRAMMAZIONE SERVIZI-verbali Attività riferite alla gestione delle sanzioni amministrative e degli atti relativi conseguenti Gestione dei verbali e degli atti relativi e conseguenti agli accertamenti di violazione in materia di circolazione stradale Gestione dei verbali e degli atti relativi e conseguenti agli accertamenti di violazione in materie in cui i controlli sono di competenza della Polizia Locale Gestione dei verbali e degli atti relativi e conseguenti agli accertamenti di violazione in materie in cui il Sindaco è l’Autorità competente a ricevere il rapporto ex L. 689/1981 Attività assegnate dal Comandante

Attività Corpo Polizia Locale U.O. Servizi Generali e Viabilità SEZIONE 5° VERBALI E PROGRAMMAZIONE SERVIZI-programmazione servizi Attività connesse con la gestione del personale Stesura della programmazione dell’impiego del personale sulla base delle direttive del Comandante Stesura programmazione degli obiettivi di presenza e controllo sulla base delle direttive del Comandante Attività connesse all’adempimento dei compiti assegnati dal D.Lgs n.81/2008 e s.m.i. al datore di lavoro, relativamente al personale della U.O.C. Attività assegnate dal Comandante

Attività Corpo Polizia Locale U.O. Servizi Generali e Viabilità SEZIONE 6° CENTRALE OPERATIVA Attività riferite ai procedimenti connessi con la gestione della Centrale Operativa e degli atti conseguenti Gestione della Centrale Operativa trasmissione dati e comunicazioni Gestione Banche Dati Gestione sistemi di comunicazione Gestione automezzi assegnati alla Polizia Locale Attività assegnate dal Comandante

Attività Corpo Polizia Locale U.O. Servizi Generali e Viabilità SEZIONE 7° CONTENZIOSO Attività riferite ai procedimenti connessi con il contenzioso riferito alle sanzioni amministrative gestite dalla Polizia Locale anche dinanzi al Giudice di Pace Contenzioso derivante dalle sanzioni amministrative gestite dalla Polizia Locale Gestione Contenzioso davanti al Giudice di Pace Attività assegnate dal Comandante

U.O. Controllo Territoriale e Pronto Intervento Personale assegnato U.O. Controllo Territoriale e Pronto Intervento Sezione 1° Personale assegnato (n.9): Cap.Bellagamba Mirco-Cap.Santinelli Stefano-M.llo M. Sorci Marco-M.llo M. Paolinelli Patrizia-M.llo M.Ortolani Sabina-Ag.sc. Marino Vincenzo-Ag.Pucci Valentina-Ag. Catani Chiara-Ag.Pierelli Michela Referente: Cap. Bellagamba Mirco-Vice Comandante Sezione 2° Personale assegnato (n.5): Cap. Grifa Michelangelo-Cap. Cionna Mirco-Cap. Colini Baldeschi Roberto-M.llo M. Panico Manuel-M.llo M. Severini Roberto Referente: Cap. Grifa Michelangelo Sezione 3° Personale assegnato (n.4): Cap.Coacci Claudio-Cap.Maiolini Raoul-M.llo M. Toccacieli Gianluca-M.llo M. Contino Fabiola Referente: Cap. Coacci Claudio

U.O. Servizi Generali e Viabilità Personale assegnato U.O. Servizi Generali e Viabilità Sezione 4°-5°-6°-7° Personale assegnato (n.6): Magg.re Nisi Franco- M.llo M. Arcangeli Gianni-M.llo M. Sartini Giampiero-M.llo M. Binci Saura-M.llo M. Giuliodori Luca-Ag.sc. Burrescia Simone Referente: Magg.re Nisi Franco

Attività Corpo Polizia Locale Segreteria Comando Attività riferite alla gestione amministrativa e contabile Attività connesse alla programmazione finanziaria, alla gestione del bilancio ed alla rendicontazione di competenza della U.O.C. (proposte bilancio di previsione annuale e pluriennale, relazione previsionale e programmatica, relazione sullo stato di attuazione dei programmi,bilancio consuntivo, monitoraggio P.E.G., richieste di eventuali variazioni in assestamento,proposta eventuali variazioni P.E.G.,gestione residui attivi e passivi,collaborazione alle attività svolte dal servizio finanziario nell’ambito di controlli di gestione) Attività connesse al ciclo delle performance,relative alla U.O.C. Acquisto ed approvigionamenti di competenza della U.O.C. Attivazione delle procedure di gara per l’affidamento di forniture e servizi di competenza della U.O.C. Adempimenti connessi con la D. Lgs 33/2013-Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità,trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle Pubbliche Amministrazioni Adempimenti connessi con la L. n.190/2012-Misure contro la corruzione- e con gli atti comunali adottati in esecuzione di tale normativa Attività connesse all’adempimento dei compiti assegnati dal D. Lgs 196/2003 e s.m.i. Adempimenti in materia di AVCP Osservatorio regionale Contratti (comunicazioni obbligatorie,liquidazione contributi dovuti alla Stazione appaltante), registro degli Appalti Attività connesse all’adempimento dei compiti assegnati dalla normativa in materia di tracciabilità Procedure connesse con gli acquisti tramite M.E.P.A. e C.O.N.S.I.P. Liquidazione fatture per quanto di competenza della U.O.C. Adempimenti connessi alla valutazione del personale assegnato alla U.O.C. su direttive del Comandante Attività connesse con la rendicontazione del salario accessorio del personale Rilascio titoli autorizzativi alla circolazione stradale e permessi sosta residenti Attività assegnate dal Comandante

Personale assegnato Segreteria Comando Personale assegnato (n.3): Sig.ra Olivi Orietta-sig. Candelaresi Brunello-Sig.ra Filonzia Maria Grazia Referente: sig.ra olivi Orietta

QUADRO SINOTTICO DELL’ATTIVITA’ DELLA POLIZIA LOCALE ANNO 2017 (al mese di dicembre 2017)

CAPITOLI DI ENTRATA (in Euro) CAPITOLI DI USCITA (in Euro) Attività Corpo Polizia Locale QUADRO SINOTTICO DEI CAPITOLI DI ENTRATA E DI USCITA PRINCIPALIANNO 2017 (al mese di Dicembre 2017) CAPITOLI DI ENTRATA (in Euro) Permessi Sosta annuali 115.976 Sanzioni Amministrative CdS 566.113 Abbonamenti 79.848 Parcometri 391.539 CAPITOLI DI USCITA (in Euro) T.P.L. (Trasporto Pubblico Locale) 153.938 Acquisto attrezzature Polizia Locale 29.405 Spese Gestione Parcheggi 167.803 Spese Amministrative Varie 43.442 Segnaletica stradale 65.590

(rilievo incidenti stradali) Attività Corpo Polizia Locale (rilievo incidenti stradali)

(Controlli di Polizia Stradale) Attività Corpo Polizia Locale (Controlli di Polizia Stradale)

(Pubblica Sicurezza in ausilio alle Forze di Polizia) Attività Corpo Polizia Locale (Pubblica Sicurezza in ausilio alle Forze di Polizia)

(in difesa delle categorie più deboli) Attività Corpo Polizia Locale (in difesa delle categorie più deboli)

Corpo Polizia Locale CENTRALE OPERATIVA CUSTOMER SATISFACTION parte 1°

Corpo Polizia Locale CENTRALE OPERATIVA CUSTOMER SATISFACTION parte 2°

Corpo Polizia Locale UFF. PERMESSI CUSTOMER SATISFACTION parte 1°

Corpo Polizia Locale UFF. PERMESSI CUSTOMER SATISFACTION parte 2°

Grazie dell’attenzione Corpo Polizia Locale Grazie dell’attenzione