1905-1915.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COMPARATIVO E SUPERLATIVO
Advertisements

IL CINEMA, TRA SPERIMENTAZIONE E INDUSTRIA
Comenius Project Food for thought.
La narrazione della Prima Guerra mondiale
LEvoluzione. INDICE Il primo Topolino Il primo Topolino Personaggi principali Personaggi principali Vendite Storia Statistiche Scrivici Sito di riferimento.
Il fumetto Un’introduzione.
Lipertesto Il termine fu coniato nel 1965 da Ted Nelson per indicare documenti caratterizzati da una struttura non sequenziale delle idee, in alternativa.
LA DIVINA COMMEDIA NEL CINEMA
Italia Si fa teatro nelle corti principesche
IL CINEMA ITALIANO.
Definizione dell’amore secondo i bambini dai 4 agli 8 anni!
Cinema e primi film nella prima guerra mondiale
Categories Template by Lynne Crandall University of Michigan Revised by Anna Olivero University of Minnesota.
Mass Media, il Tempo Libero e la Cultura Giovanile Foundation level
Rivalità a San Gimignano
YOUR ITALIAN CV Step-by-step guide to create CURRICULUM VITAE in Italian language.
Laboratorio di teatro e di cinema Insegnante: Serena Chicca.
Giovanni Pastrone La sua attività cinematografica, sia sul versante della produzione che su quello della regia, domina il mercato nazionale Fondatore dell’Itala.
Iago Brenna 3^E TESINA.
Results of the AIEOP AML 2002/01 multicenter prospective trial for the treatment of children with acute myeloid leukemia by Andrea Pession, Riccardo Masetti,
Il Calendario.
ARMANI ISTITUTO COMPRENSIVO G.B.RUBINI A.S.2014/2015
GLI INTERROGATIVI.
World Film History II, 2 Italian Neorealism and its successors.
Teoria e tecniche dei linguaggi musicali cinematografici Max Steiner, Erich W.Korngold, Miklos Rozsa, Mario Castelnuovo-Tedesco, Bernard Hermann, Leonard.
Le parti del corpo. Identifica: 1 Identifica: 2.
ISTITUTO COMPRENSIVO 2 di PONTECORVO. LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DI PONTECORVO presenta …
TRADUZIONE AUDIOVISIVA INTRODUZIONE. C HE COSA È LA TRADUZIONE AUDIOVISIVA ?
Cinema e femminismo. Cos'è una donna? Leggi i due brani e commentali. 1) A quale ti senti più vicino? 2) Quali visioni della donna presentano i due testi?
Roberto Remigio Benigni è un attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano. È natо 27 ottobre 1952.
Bodin ( ) Vita e opere. Il contesto storico: la Francia delle “guerre di religione”, guerre civili. Assolutismo e antiassolutismo nel XVI secolo.
Randomized Trial of Busulfan with Cyclophosphamide Versus Busulfan with Fludarabine As Preparative Regimen to Allogeneic Hematopoietic Stem Cell Transplantation.
Io tu lui/lei/Lei noi voi loro abitare arrivare ballare guardare insegnare studiare viaggiare.
Io tu lui/lei/Lei noi voi loro abitare arrivare ballare guardare insegnare studiare viaggiare.
COS’È LA MAFIA? Originariamente la parola mafia indicava organizzazioni criminali della Sicilia. Oggi però con questo termine vengono definite tutte le.
Comincia così il nostro percorso di ricerca tra i generi letterari….
La belle époque
Il Passato Prossimo.
Rodolfo Valentino: il corpo e la moda
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
IL NEOREALISMO.
Fai Volare le Farfalle h 20.00
Doctorat Giuseppe Di Donna Prof. Gianni Haver
How to manage children who have come into contact with patients affected by tuberculosis  Laura Lancella, Andrea Lo Vecchio, Elena Chiappini, Marina Tadolini,
Domenica delle Palme e della Passione.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
poema cinema-musicale da Fausto M.Martini
Teoria e tecniche dei linguaggi musicali cinematografici
L’immaginario in fermento
ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA
Riflessioni su Ernesto de Martino
Riflessioni su Jean Rouch
La Chiesa calvinista La Chiesa anglicana.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
La rivoluzione francese
MORTE: inizio di vita.
docente Corso: Giuseppe basso – advisor istituto luce cinecittà
UGO FOSCOLO.
RAPPORTI TRA CUBA E STATI UNITI
CICLO BRETONE.
Vittorio De Sica By Trisha Daley.
LA DECOLONIZZAZIONE.
Fatto da Alessandro Cameron Scinelli
Calendario 2013 clik per continuare.
THE WOLF OF WALL STREET Finanze: Le teorie Keynesiane per uscire dalla crisi del ‘29 Storia: Crisi del ‘29 Economia aziendale: La prima legge bancaria.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Italian Unification 24.1 (pg713)
Cinema italiano Il museo del cinema è stato collocato nella mole antonelliana. La costruzione di quest’edificio comincia nel 1863 e è compiuta nel 1889.
Age-sex–specific ranges of platelet count and all-cause mortality: prospective findings from the MOLI-SANI study by Marialaura Bonaccio, Augusto Di Castelnuovo,
Transcript della presentazione:

1905-1915

1905-1915 La produzione “commerciale nasce in Francia con la Pathè Ma è in USA che si sviluppa Il cinema nasce come fenomeno popolare , “magico” e commerciale Nei oprimi anni tutti i registi e le produzioni sviluppano tutti i generi: Comico, documentaristico, vita familiare, viaggi

1905-1915 I film di successo commerciale e artistico imitazioni fino a saturare il mercato Le produzioni seguono il mercato

Comiche I film comici francesi precedono quelli americani con Max Linder e Andre Deed Il grande sviluppo però è in USA con Mack Sennett Keystone film Lapstick comedies Bathing Beauties Charlie Chaplin, Harold Lloyd, Buster Keaton, Laurel e Hardy

1905-1915

1905-1915 I Serials: Produzione Edison-Selig What Happened to Mary The Adventures of Kathlyn The Perils of Pauline In Italia : I topi grigi

1905-1915

Film in costume Il film in costume o storico è prerogativa italiana Giovanni Pastrone: “Cabiria” (1913) “La Caduta di Troia” (1910) Enrico Guazzoni: “Quo vadis” (1913) grande successo Giuseppe de Liguoro. “Inferno” (1910) Maggi e Caserini: “Ma l'amore mio non muore” (1913”) grande successo, 6 atti, pochi novimenti di macchina grande qualità immagini, recitazione naturale

Divismo Lyda Borelli

Griffith The Birth of a Nation (1914) Intolerance (1916)

Le Divine del cinema muto italiano "Ma l'amore mio non muore" Links Le Divine del cinema muto italiano "Ma l'amore mio non muore" La storia del cinema di matteo Vitelli