Hydropower.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Solare L’energia solare rispetto ai combustibili fossili presenta molti vantaggi abbondante inesauribile Non costa nulla Per raccoglierla in grosse quantità.
Advertisements

Energie Alternative FINE.
Dipartimento di Fisica e Astronomia
Energia idroelettrica
Energia del vento Energia dall’oceano.
ENERGIA SOLARE FOTOVOLTAICA. DISPONIBILITA’ DI ENERGIA SOLARE Ce n’è per tutti (in teoria) Quasi ovunque E in ogni caso l’energia solare non si può facilmente.
BUON GIORNO!!.
Programma delle lezioni Generalità sugli impianti(1) √ Generalità sugli impianti(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1)
Energy L'energia solare Napoli, 3 e 4 aprile 2013 Pietro Menna Commissione europea, Direzione Generale Energia stato e potenzialità di sviluppo Programma.
ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA’ DI BOLOGNA Presentazione del corso A.A Produzione dell’energia elettrica L.
L'Energia Relatore:Luca Eugeni Componenti:Davide Stentella Damiano Favetta Luca Innocenzi.
ENERGIA FONTI ALTERNATIVE.
Le Fonti energetiche rinnovabili RELATORE: Dott. Luca Orioli Altre Fonti Kyoto e certificati verdi Risparmio Energetico.
CENTRALE IDROELETTRICA. E' un impianto che utilizza acqua per produrre energia.
ENERGIA IDROELETTRICA Centrale a serbatoi o Centrale Fluviale Centrale a marea Centrale di Generazione e Pompaggio Vantaggi Svantaggi.
La centrale idroelettrica. Energia idroelettrica ● La centrale idroelettrica e una centrale che sfrutta energia rinnovabile per produrre energia pulita.
LA CENTRALE IDROELETTRICA
IMPIEGO IN AMBIENTE INDUSTRIALE
A cura di prof. P. Marchesi
Tipologia d’intervento
una centrale geotermica
SINTESI DELLA LEZIONE PRECEDENTE
Il carico idraulico LM-75: 2016/2017
By Lorenzo Chieppa Energia dall’acqua.
Energia idroelettrica Impianto Kobold
Fonti di approvvigionamento dell’acqua
L’energia idroelettrica
Energia elettrica dall’acqua
FONTI DI ENERGIA SVIZZERA.
Energia dell’acqua.
Energia Rinnovabile Genesis Lisbeth Franco Bravo
ENERGIA DAL MARE Con il termine “energia dal mare” (oppure energia oceanica o ocean energy) si fa riferimento ad una serie di tecnologie molto diverse.
Federico Lucchi,classe 3C ENERGIA EOLICA
Formazione del sistema solare Energia geotermica
FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI
La centrale idroelettrica
Situazione iniziale Stürmlingen
Ancora sulla crisi, dati Terna
ENERGIA SOLARE: fonte inesauribile e «pulita»
Istituto Comprensivo “M. G. Cutuli”
Il carico idraulico LM-75: 2017/2018
DOCENTE : PROF. Emilio Trenta anno scolastico : 2017/2018
EnergyCogeneratorSystem Ltd
Sistemi a idrogeno da energie rinnovabili.
Durevoli e pulite: le fonti rinnovabili
Energia più pulita sì … ma so come risparmiare?
L’ENERGIA DALLE BIOMASSE: L’ESPERIENZA D’AVANGUARDIA DI BIOENERGIA FIEMME E LE PROPOSTE DELLA FEDERAZIONE ITALIANA PER LE ENERGIE RINNOVABILI dr. Andrea.
ENERGIA CALORE E MOVIMENTO 17/11/2018 Legambiente.
Sara Gaggero Gaia Battistini Classe 4Cliceo A.S. 2013/2014
Fotovoltaico: impatto ambientale
La questione energetica
GLOSSARIO FOTOVOLTAICO
Istituto Comprensivo “M. G. Cutuli”
LE CENTRALI MAREOMOTRICI
Il lavoro della forza peso dipende solo dal dislivello h ed è indipendente dal particolare percorso seguito L = mgh h.
Risparmio energetico nelle industrie:
Dalle risorse rinnovabili, a quelle non rinnovabili
L'ENERGIA SOLARE.
LA CENTRALE IDROELETTRICA
FONTI DI ENERGIA SVIZZERA.
UNITA’ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO TRASFORMAZIONI DELL’ENERGIA
Leonardo © De Agostini Scuola
CLASSI III LA FUSIONE NUCLEARE.
Le centrali mereomotrici
Un navigazione sostenibile. La MN Predore.
L’ENERGIA ELETTRICA Elena Lanzafame 3C.
Le centrali Mareomotrici
Energia Marina (Energia Rinnovabile)
Cos’è l’energia? L’energia è ciò che muove e trasforma quello che ci circonda OVVERO è la capacità di compiere un lavoro.
Transcript della presentazione:

Hydropower

Hydropower

Hydropower

Hydropower

Assessment of flow rate

Pelton

Domanda Volete installare un sistema idroelettrico per l’accumulo dell’energia in una casa privata. Il punto più alto della casa è a 10 m di altezza rispetto al punto più basso. Quanti m3 di acqua deve contenere il serbatoio come minimo se è necessario accumulare 25 KWh di energia?

Pelton

Nozzle size

Angular velocity

Impulse vs reaction

Impulse vs reaction

Impulse vs reaction

Global hydroelectric resources

Idroelettrico in Sardegna

Idroelettrico in Sardegna

Idroelettrico in Sardegna

Tides

Tides

Tides

Tides

Period of lunar tides

Solar tides

Tide enhancement

Tidal power

Maree in Sardegna?

Tide locations

Waves

Waves

Waves

Waves La prossima volta rifai la dimostrazione seguendo il twidell

Waves

Waves

Waves

Waves

Waves

Onde - sommario Risorsa Direzione del vento Efficienza di conversione L’energia solare fotovoltaica sembrerebbe essere la soluzione al dilemma energetico, ma forse: Non ce ne è abbastanza Il Sole è intermittente I pannelli solari producono meno energia di quanta ne serve a fabbricarli Costa troppo Efficienza di conversione

Waves 1000 Km

Set di esercizi no. 4 1. Il Comune di Sinnai conta 17000 abitanti e il consumo elettrico medio è circa 1000 W per abitante. Il Sindaco vi chiede una consulenza sullo sfruttamento degli invasi artificiali di Corongiu (si veda la mappa) per accumulare l’energia elettrica. Si tratta di due invasi posti a 150 e 200 m di altitudine s.l.m., rispettivamente di capacità 0.379 (invaso inferiore) e 4.3 (invaso superiore) 106 m3. L’invaso inferiore è inizialmente vuoto. Stimare per quanto tempo l’energia idroelettrica prodotta dalle turbine potrà alimentare la cittadina nei due casi in cui (a) ci si limiti a svuotare l’invaso superiore solo fino al riempimento di quello inferiore e (b) in emergenza l’intero invaso superiore sia svuotato, versando a mare la quantità di acqua che non può essere contenuta in quello inferiore.

Set di esercizi no. 4 2. Stimate la potenza elettrica che si può produrre con una turbina sottomarina installata in fondo al mare nelle Bocche di Bonifacio. La turbina ha un raggio di 50m e la corrente sottomarina ha una velocità pressappoco costante di 2m/s.

Set di esercizi no. 4 2. Dovete progettare un sistema per pompare l’acqua da un pozzo artesiano profondo 100 m in un’azienda agricola isolata e non potete contare sulla rete elettrica per alimentare la pompa. Dimensionate un impianto solare che alimenti una pompa in grado di riempire con l’acqua del pozzo una cisterna da 10000 lt in 3 ore di funzionamento.