L’operone lac I P O Z Y A Geni strutturali lacZ: b-galattosidasi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lez 9 Control of Gene Expression –1 procarioti.
Advertisements

Geni costitutivi e non costitutivi
Regolazione dell’espressione genica
Elementi trasponibili
La regolazione dell’espressione genica
TRASCRIZIONE del DNA.
TRASCRIZIONE del DNA.
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
Prodotti da geni clonati nativi e manipolati
DAL DNA ALLE PROTEINE la trascrizione genica
Il controllo dell’espressione genica nei procarioti
Espressione genica.
LA TRASCRIZIONE Nella fase di trascrizione la doppia elica di una porzione di DNA viene dapprima svolta… … ad opera di un enzima detto RNA-Polimerasi.
La varietà dei genomi valore C: quantità totale di DNA contenuta in un genoma aploide Il genoma comprende geni e sequenze non codificanti. Le dimensioni.
CORSO DI BIOLOGIA - Programma
CORSO DI BIOLOGIA - Programma
La regolazione dell’espressione genica
Operone lattosio e triptofano
Molti composti possono essere ottenuti da culture batteriche
DNA – REPLICAZIONE (1) Semiconservativa: Catene genitrici
TERMINAZIONE IN PROCARIOTI ED EUCARIOTI
TRADUZIONE del RNA.
Struttura dei geni batterici
La sintesi proteica La sintesi proteica è il processo che porta alla formazione delle proteine utilizzando le informazioni contenute nel DNA. Si tratta.
La trascrizione del DNA
Trascrizione Processo mediante il quale l’informazione contenuta in una sequenza di DNA (gene) viene copiata in una sequenza complementare di RNA dall’enzima.
109/07/2016 E.coli possiede diversi fattori sigma.
Martedì 24 nov Bioinformatica Giovedì 26 nov Bio Mol.
I promotori procariotici. fd T7 A3 T7 A2 Lac-UV-5 P R P L Tyr tRNA Lac w.t. Consenso -10..TGCTTCTGACTATAATAGACAGGGTAAAGACCTGATTTTTGA AAGTAAACACGGTACGATGTACCACATGAAACGACAGTGAGTCA.
La cellula eucariote. Le cellule delle piante sono di solito molto più grandi delle cellule degli animali e ciò è dovuto soprattutto alla presenza dei.
La chimica della vita Ogni organismo vivente è una macchina sofisticata, risultato di un complesso insieme di reazioni chimiche. La costruzione e il funzionamento.
Proteine: funzioni Strutturale Di Trasporto Immunitaria Ormonale
OPERONE LAC Biotecnologie per la Salute- GENETICA I
Nucleotidi e acidi nucleici
La Fabbrica delle Proteine
Regolazione Genica nei Procarioti
Helena Curtis N. Sue Barnes
Uso del Codice in E.coli e in H.sapiens
13/11/
Allungamento e terminazione
13/11/
Human Genome: First 1000 lines of Chromosome 1
Per allestire un processo competitivo per la produzione di aminoacidi per via microbica bisogna avere: • Microrganismo overproduttore o potenzialmente.
Figure 6-2 Molecular Biology of the Cell (© Garland Science 2008)
DNA: The life molecule La ricerca del materiale genetico (da Eissman a Hershey e Chase) La struttura del DNA (da Chargaff a Watson e Crick) Le funzioni.
1.
Corso di Genetica -Lezione 12- Cenci
Antiterminazione.
La regolazione genica negli eucarioti
La Fabbrica delle Proteine
Sistemi di regolazione della trascrizione
13/11/
Struttura "modulare" degli attivatori
Martedì 21 nov ore Giovedì 23 nov ore Bioinformatica
DNA elicasi e proteine destabilizzatrici dell’elica
Acidi nucleici.
13/11/
13/11/
Transcript della presentazione:

L’operone lac I P O Z Y A Geni strutturali lacZ: b-galattosidasi DNA mRNA proteine lacZ: b-galattosidasi lacY: b-galattoside permeasi lacA: b-galattoside transacetilasi Geni strutturali mRNA policistronico regolazione coordinata: tutti i geni si esprimono all’unisono Il gene regolatore lacI codifica per la proteina regolatrice (repressore)

Induzione: sintesi di enzimi in risposta alla comparsa di un substrato specifico Cellule di E. coli, in assenza di lattosio, contengono poche molecole di b-galattosidasi (<5) In presenza di lattosio , nel giro di pochi minuti, vengono sintetizzate fino a 5000 molecole di b-galattosidasi (5-10% delle proteine totali) glucosio galattosio La molecola che causa la produzione dell’enzima capace di metabolizzarla è chiamata induttore lattosio La capacità di agire da induttore è altamente specifica. Molecole strutturalmente affini al lattosio possono agire da induttori della b-galattosidasi ma non vengono metabolizzate: una molecola con questa caratteristica è chiamata induttore gratuito (IPTG) Se l’induttore è rimosso la sintesi degli enzimi si blocca

Z Y A O P I repressore RNApolimerasi Il repressore previene la trascrizione legandosi a una sequenza di DNA chiamata operatore. L’operone lac è sottoposto a regolazione negativa In presenza della proteina regolatrice è bloccata la trascrizione dei geni strutturali. La proteina regolatrice prende il nome di repressore

In che modo l’operone lac risponde all’induttore? Z Y A O P I induttore Il repressore ha due siti di legame: un sito per il legame all’operatore e il secondo per il legame dell’induttore Quando il repressore lega l’induttore subisce una modificazione conformazionale che porta ad una diminuita affinità per il sito operatore (esempio di controllo allosterico)

Mutazioni a carico dell’operatore Y A O P I repressore Mutazioni nel gene O (Oc) portano all’espressione costitutiva dei geni strutturali: vengono trascritti in assenza dell’induttore Costitutivi sono gli enzimi il cui livello è costante in tutte le condizioni di crescita

Mutazioni a carico del repressore Y A O P I repressore Mutazioni nel gene I (Ic), a carico del sito di riconoscimento dell’operatore, portano all’espressione costitutiva dei geni strutturali

Mutazioni a carico del repressore Y A O P I repressore induttore Mutazioni nel gene I (IS), a carico del sito di riconoscimento dell’induttore, sono responsabili della super-repressione: i geni strutturali non vengono più indotti in presenza dell’induttore

La regolazione positiva dell’espressione genica Nel controllo positivo, la proteina regolatrice promuove il legame della RNA-polimerasi al promotore gene1 gene2 gene3 gene regolatore P “activator binding site” induttore induttore RNApolimerasi attivatore L’attivatore non si lega al DNA in assenza dell’induttore B151

Trascrizione reprimibile L’operone triptofano trpR P O trpE trpD trpC trpB trpB repressore attivo repressore inattivo triptofano L’operone è sotto il controllo negativo del repressore codificato dal gene trpR Il triptofano agisce come corepressore, attivando il repressore e bloccando la trascrizione P262

L’attenuazione della trascrizione L’operone triptofano trpR P O trpE trpD trpC trpB trpB leader 162 nt codoni trp 1 2 3 4 mRNA peptide leader (14AA) attenuatore

1 2 3 4 1 2 3 4 2 3 1 4 mRNA Attenuatore (terminatore della trascrizione) UUUUUUU Se al segmento 1 viene impedito di appaiarsi con il segmento 2, quest’ultimo si appaia con il segmento 3. Il 4 rimane singolo e non si forma il terminatore 2 3 1 4

Il comportamento del ribosoma durante la traduzione del peptide leader regola l’attività della RNA polimerasi peptide leader AUG 1 2 3 4 UGA mRNA Se è presente sufficiente triptofano il ribosoma sintetizzerà il peptide leader arrivando fino al codone di stop. Il ribosoma sporge sul segmento 2 impedendogli l’appaiamento con il segmento 3 3 4 AUG 1 2 UGA

La polimerasi continua 2 3 La polimerasi termina la trascrizione 2 3 4 2 3 4

Il comportamento del ribosoma durante la traduzione del peptide leader regola l’attività della RNA polimerasi peptide leader AUG 1 2 3 4 UGA mRNA Se manca il triptofano, il ribosoma si fermerà in corrispondenza dei 2 codoni trp adiacenti impedendo al segmento 1 di appaiarsi con 2. Il segmento 2 si associa con il segmento 3 2 3 4 AUG 1 UGA

Agendo insieme, repressione e attenuazione possono coordinare la velocità di sintesi degli enzimi biosintetici per gli amminoacidi con la disponibilità degli amminoacidi e la velocità globale della sintesi proteica. Quando il triptofano è presente ad alte concentrazioni, qualsiasi RNA polimerasi non bloccata dal repressore probabilmente non oltrepasserà la sequenza dell’attenuatore. La repressione riduce la trascrizione di circa 70 volte e l’attenuazione la riduce ulteriormente di 8-10 volte: quando entrambi i meccanismi operani insieme, la trascrizione può essere ridotta di circa 600 volte. Sembra che l’attenuazione abbia un ruolo importante nella regolazione della biosintesi di molti amminoacidi Prescott pag. 262