San Nicola - Santa Claus 6 dicembre

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
In un piccolo paese della Lapponia, chiamato Rovaniemi, dove la neve crea paesaggi fiabeschi, siamo alla ricerca della casa di Babbo Natale… Anche il naso.
Advertisements

Natale La nascita di Gesù.
Beata colei che ha creduto! In cammino con Maria per incontrare il Figlio di Dio.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
ASSUNZIONE DELLA B.V. MARIA ANNO A Lc 1, In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Gerusalemme FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO II“Santo, Santo, Santo”
IL MONACHESIMO NELL'ALTO MEDIOEVO.
Giuseppe Cottolengo Giulia di Barolo Leonardo Murialdo
IL BATTESIMO.
La Porziuncola, una porta sempre aperta
ALLE ORIGINI DELLA CHIESA
anno A DOMENICA 4 AVVENTO
Immagini della spiaggia di Cafarnao dove Gesù raccontò le Parabole
Il Cristo e l’abate Mena
Lasciamoci toccare “dall’Agnus Dei” del Requiem di Fauré (5’30)
8.00.
9.00.
SAN GIUSEPPE NEI VANGELI

DOVE ABITA IL CUORE V Settimana - AMORE L’amore è passione;
LA QUARESIMA.
Di Laura Galioto Prof.ssa Soffini Classe 1°M
ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorge bella LUCE”
9.00.
Credo la CHIESA.
anno A DOMENICA 4 AVVENTO
La carità è luce La carità è fede La carità è GRAZIE!
San Francesco d'Assisi Assisi 1181/
VIENE PROPRIO LUI Egli si china, viene proprio Lui,
BABBO NATALE? HA LA STOFFA DEL SANTO TRANSIZIONE MANUALE.
SANTA CLAUS SAN NICOLA DI MYRA TRANSIZIONE MANUALE.
Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
Il futuro viene da lontano
9.00.
Santa Claus TRANSIZIONE MANUALE.
Essa è costituita da tre parti.
BABBO NATALE? HA LA STOFFA DEL SANTO TRANSIZIONE MANUALE.
SANTA CLAUS SAN NICOLA DI MYRA TRANSIZIONE MANUALE.
SPARTA E ATENE: due modelli politici
La nascita di Santa Claus
Chi è? Riflessioni sul Natale offerte dai bambini di classe 2^A Scuola
Il cero pasquale.
San Nicola: il vero Santa Claus…
Figlia della Carità sulla via della santità (biografia)
Le frasi più belle di Alda Merini
Lo Spirito nei nostri cuori
IL CREDO.
La Riforma protestante
Verrò verso di Te JACQUES LECLERCQ
Chi è? Riflessioni sul Natale offerte dai bambini di classe 3^ Scuola
9.00.
Cristo… desidera darci un cuore di carne
del quartiere ebreo di Gerusalemme
LA NASCITA DEL MONACHESIMO
Essa è costituita da tre parti.
Saremo sempre con Te, Signore
Salmo 22 TRANSIZIONE MANUALE.
SOLENNITÀ DEL NATALE DEL SIGNORE
Il futuro viene da lontano
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario
BUON NATALE A VOI CHE TRANSIZIONE MANUALE.
LA VITA DI GESU’.
Salmo 12 TRANSIZIONE MANUALE.
Santissima Trinità Dio è Padre, è Figlio, è Spirito Santo.
BUON NATALE A VOI CHE TRANSIZIONE MANUALE.
TERZO INCONTRO: “DIGNITA’ PROFETICA”
SOLENNITÀ DEL NATALE DEL SIGNORE
Lo Spirito Santo riempie l’universo.
L’epoca dei re di israele
Credo la CHIESA.
Transcript della presentazione:

San Nicola - Santa Claus 6 dicembre TRANSIZIONE MANUALE

LA STORIA DI SAN NICOLA Nicola nasce durante il terzo secolo in Turchia, in una città chiamata Patara, in Licia. Appartiene ad una famiglia benestante e viene educato alla fede cristiana. I suoi genitori muoiono quando è ancora un ragazzino. San Nicola dona tutta la sua eredità ai poveri. Il suo motto è tratto dalla Bibbia: «Vendi tutto ciò che possiedi e dallo ai poveri».

Dona ai poveri e ai bisognosi, facendolo sempre segretamente Dona ai poveri e ai bisognosi, facendolo sempre segretamente. Sceglie le case dove sa che la gente è povera e getta monete d’oro nel loro camino. A volte mette del denaro nelle scarpe che i poveri lasciano davanti la loro casa. La gente spesso si chiede chi sia la persona generosa che aiuta chi è nel bisogno. Poi un giorno si scopre che è Nicola. Nicola viene eletto Vescovo di Myra e soffre per la sua fede, infatti spesso è messo in prigione, picchiato e torturato.

Si racconta che tre bambini diretti a scuola ad Atene, in Grecia, si fermano ad una locanda. Il proprietario malvagio li rapina, li uccide e nasconde i loro corpi. Il Vescovo Nicola, mentre viaggia lungo lo stesso percorso, si ferma proprio in quella locanda. Nella notte sogna il crimine avvenuto, si alza e chiama il locandiere. Nicola prega Dio e i tre studenti vengono riportati in vita.

Un uomo non è in grado di mantenere i suoi tre figli Un uomo non è in grado di mantenere i suoi tre figli. Nicola, una notte getta tre sacchetti pieni d’oro dalla finestra della loro povera casa: questi cadono nelle calze messe ad asciugare vicino al fuoco. Per questo è nata la tradizione di mettere calze nel camino e la credenza che San Nicola scende dal camino. Poiché Vescovo, San Nicola indossa il colore rosso.

Nicola muore il 6 dicembre del 343 e viene sepolto nella cattedrale di Myra, in Turchia. Un liquido particolare, chiamato manna, si forma sulla sua tomba. Il liquido ha dimostrato più volte poteri curativi. È una sostanza simile all’olio ed è anche oggi usata per benedire gli ammalati. Questo fatto ha contribuito alla proclamazione di Nicola come Santo.

BUON NATALE!!!