QUESTIONE ISRAELO-PALESTINESE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Benedetto Croce, La storia come pensiero e come azione, 1938"
Advertisements

Presenza ebraica in Palestina e nascita dello Stato di Israele
UN FENOMENO GLOBALE CHE SUPERA BARRIERE E CONFINI…
Tutto ebbe inizio molto tempo fa con… IL COLONIALISMO.
GLI EBREI. Gli Ebrei ● Le origini del popolo ebraico Le origini del popolo ebraico ● Gli ebrei in egitto Gli ebrei in egitto ● La nascita della monarchia.
L'Italia e il mondo all'inizio del Novecento Si diffonde la democrazia ● La crescita dei partiti e dei sindacati ● L'allargamento del voto ● I socialisti.
Egitto - مصر Storia e Geografia di Talat Ahmed.
Le crociate Le Crociate durano quasi 2 secoli, dal 1096 al 1272
IL COLONIALISMO IMPERIALE p. 62 e oltre
Il dopoguerra senza pace
Cap. 14 L'Europa dei re Unità 4. Il tramonto del Medioevo
Israele – questione palestinese
Stato, Nazione, Popolo, Popolazione
Carlo Magno e il Sacro Romano Impero
Il Fascismo E Le Leggi Razziali.
Popoli, nazioni e Stati Definizioni Unità 1.
La bibbia.
La Prima Guerra Mondiale
Il Cristianesimo.
Le conseguenze immediate delle invasioni barbariche
La costruzione di un equilibrio bipolare
L’indipendenza dell’Africa e del Medio Oriente
CONFLITTO ARABO-ISRAELIANO
L'emigrazione dall'Europa
La Mesopotamia e le civiltà dei fiumi
Kosovo Geografia e Storia di Seidi Berisha.
Le grandi potenze si spartiscono il mondo
Saraceni, Ungari e Normanni
Il Medio Oriente islamico e le guerre di Israele
Dal volume di De Bernardi e Ganapini
Il testo di riferimento è quello di Enzo Collotti
Per la pace perpetua.
I FRANCHI IN EUROPA E IN ITALIA PP Prof.ssa Nanci
COLONIALISMO IMPERIALISMO
ELLENISMO ED ETÀ CLASSICA
L’alto medioevo in europa
Gli Ebrei, che significa “gente senza dimora fissa”, erano un popolo di pastori nomadi originari della Mesopotamia; si stabilirono nella terra di Canaan,
Gli Arabi e l’Islam. La città più importante della regione è La Mecca, centro religioso dove ogni anno gli Arabi si recano in pellegrinaggio;
Che cos’è successo finora
LA BIBBIA.
IL COLONIALISMO IMPERIALE p. 62 e oltre
Sintesi dei principali eventi del XVI secolo
Le minoranze.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
I conflitti arabo-israeliani
Sapreste dare una definizione della parola economia?
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Il testo di riferimento è quello di Enzo Collotti
La nascita dello stato nazionale
Cenni storici generali
IMPERO ROMANO NELLA SUA MASSIMA ESPANSIONE
La Restaurazione impossibile
LA SHOAH, quando, dove e perché
LA BIBBIA.
LA BIBBIA.
Amos Oz.
Alla conquista di Gerusalemme
CONSEGUENZE SOCIALI DELLE CONQUISTE
LA DINASTIA FLAVIA (69-96) Dopo la morte di Nerone guerra civile tra i generali a capo degli eserciti sui confini che si contendevano la successione.
Le parole della geostoria
Il testo di riferimento è quello di Enzo Collotti
Ipertesto sintetico della prof.ssa M. G. Desogus
Occidente e Oriente nel V secolo
Arabia pre-islamica Corso di storia 2.
Dal volume di De Bernardi e Ganapini
LA BIBBIA.
Bernardo canale parola
SIRIA LE CAUSE DI UNA DITTATURA
S.S.P.G. ‘’Marino Guarano’’ (Melito di Napoli)
Diritto internazionale e assetto costituzionale dello Stato
Transcript della presentazione:

QUESTIONE ISRAELO-PALESTINESE Prof.ssa Nanci

COS’E’ LA QUESTIONE ISRAELO-PALESTINESE? “In guerra la prima a morire è la verità” Eschilo (IV secolo a.C.) COS’E’ LA QUESTIONE ISRAELO-PALESTINESE? E’ un conflitto fra i due popoli, quello Arabo-palestinese e quello Ebraico-israeliano, che rivendicano dei diritti nazionali sullo stesso territorio. Avviene tra il 1948 e continua oggi.

PREMESSE: i secoli passati fino al 1800 La Palestina, come l’Italia e molti altri stati moderni, ha avuto diversi confini in diverse epoche Le popolazioni che la hanno abitata, le lingue e le religioni parlate e professate sono il frutto di numerosi avvenimenti storici Nei secoli/millenni passati, la Palestina è stata conquistata da Egizi, Ebrei, Romani, Bizantini…

Dal 1453 (fine Impero romano d’Oriente o bizantino) al 1917, la Palestina e gli altri Paesi arabi sono stati governati dall’Impero Ottomano: era abitata in maggioranza da popolazione araba ( solo 20% arabi cristiani e 8% ebrei)

IL SIONISMO E IL PROBLEMA DEGLI EBREI IN PALESTINA: fine 1800 Alla fine dell’800, si diffonde l’idea che gli Ebrei “il popolo senza terra” dovesse costruire uno Stato unitario in un territorio già abitato da altre popolazioni, come la Palestina. Questo movimento viene chiamato movimento sionista o sionismo. Alla fine dell’800 inizia una lenta immigrazione in Palestina

LE CAUSE DEL CONFLITTO E LO STATO DI ISRAELE: 1917-1948 L’apertura del canale di Suez (1871) fa acquisire un potere strategico alla zona, invidiata dalle grandi potenze Le potenze europee, tra cui gli Inglesi, nel 1915 promettono agli Stati arabi, sotto il dominio dell’Impero Ottomano, la nascita di un grande Stato indipendente chiamato la Grande Arabia, in cambio della collaborazione con gli Europei per distruggere l’Impero Ottomano (1916-18 LA RIVOLTA ARABA)

L’accordo però non viene rispettato perché gli Inglesi promettono aiuto al movimento sionista per la creazione di uno Stato ebraico in Palestina (1917 “Dichiarazione Balfour”) e poi, perché alla fine della Prima Guerra Mondiale, gli Inglesi e i Francesi (con l’accordo Sykes-Picot del 1916), vincitori della guerra, si spartiscono i territori arabi nel 1918-19, diventando nuove colonie inglesi e francesi La stessa terra veniva promessa a due popoli, quello arabo già presente e quello ebraico in minoranza

Gli Inglesi favoriscono l’immigrazione con: Leggi che favoriscono l’acquisizione di terre a Ebrei europei Leggi razziali in Europa da parte del nazi-fascismo Politica di discriminazione nei confronti degli Arabi La popolazione ebrea passa da 56.000 a 400.000 dal 1900 al 1930 e il rapporto pacifico tra Arabi e Ebrei viene rotto: E’ L’INIZIO DEI CONFLITTI