Popoli, stati, nazioni mgpiccinini - gennaio 2018.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Riguardo alla disciplina:
Advertisements

indiana, pachistana, inglese, cinese? Questo ragazzo è cinese
UN FENOMENO GLOBALE CHE SUPERA BARRIERE E CONFINI…
LA COSTITUZIONE ITALIANA LA PRIMA PAGINA L’ULTIMA PAGINA E LE FIRME.
 La famiglia Agnesi aveva guadagnato ricchezze nell’industria della seta si era fatta conoscere a Milano, dove Maria Agnesi era nata il 16 maggio del.
Incontro pubblico: QUALE EUROPA? diritti o economia, opportunità o vincoli?
LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Immigrazione.  Chi sono?  Da dove vengono?  Che tipo di lavoro svolgono?  Come si sono integrati?  Quali sono le loro condizioni di vita?
Il BTS Turismo. Presentazione Il BTS Turismo è un diploma di studi superiori, di due anni che consiste nello studio di diverse competenze turistiche.
L’ISTITUTO COMPRENSIVO «CANNIZZARO – Galatti» presenta la costituzione spiegata ai ragazzi realizzato dalle classi quinte della scuola primaria.
IL DIRITTO D’ASILO. I PROFUGHI - PERCHE’ ARRIVANO? Lo straniero perseguitato nel suo Paese d'origine può trovare asilo e protezione sul nostro territorio.
CONTATTI Twitter e facebook ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO Lunedì,
Popoli, nazioni e Stati Definizioni Unità 1. POPOLAZIONE e POPOLO POPOLAZIONE Concetto quantitativo, fa riferimento al n° di abitanti residenti entro.
IL NOSTRO PERCORSO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE classi I G e IV B 1-LA COSTITUZIONE Che cos’è e quando è stata promulgata, Di quante parti è composta.
La cittadinanza europea: problemi e prospettive
La rivoluzione americana
Lezione 16 ottobre Donatella Morello.
LA NUOVA ZELANDA  "TERRA DI MARE".
Il suffragio elettorale in Italia e le (im)pari opportunità
La criminalità in Italia
La mobilità interna in Italia in una pro-spettiva di lungo periodo
Stato, Nazione, Popolo, Popolazione
LO STATO V. Conte, Cittadinanza e Costituzione © Zanichelli editore 2010.
l’iscrizione alle liste elettorali con
Il Fascismo E Le Leggi Razziali.
Popoli, nazioni e Stati Definizioni Unità 1.
Lo Stato e i cittadini Lo Stato e le norme giuridiche
L’ORDINAMENTO GIURIDICO STATALE
Geoviaggi.
Mondo migrante.
LA SVIZZERA.
Statistica per i più piccoli impariamo divertendoci
Gruppo storico culturale
IL DIRITTO DI VOTO ART.48 COST..
Potere politico e Stato
L’Europa Posizione, estensione e carta politica
LA COMMISSIONE EUROPEA
Cittadinanza e Costituzione
Vivere in un altro paese per Trovare lavoro
LE RIFORME ISTITUZIONALI
USA.
Coloni, pellerossa e schiavi neri
Che giorno é oggi? Oggi é martedí 12 Febbraio 2013 Learning outcomes
La cittadinanza europea
Incontro con Sergio Mattarella
Le rivoluzioni del Settecento
PROGETTO DI POTENZIAMENTO DI DIRITTO
LE RIFORME ISTITUZIONALI
Democrazia e cittadinanza
RICONOSCIMENTO DEI TITOLI DI STUDIO ACQUISITI ALL’ESTERO:
Quante sono le «materie trasversali»?
SISTEMI ELETTORALI STATI UNITI D’AMERICA
L’UNIONE EUROPEA L’Unione Europea è un’associazione tra stati.
LO STATO. COSA È LO STATO? Lo stato è l’organizzazione sovrana di un popolo, che vive stabilmente su un territorio. Gli elementi costituitivi dello stato.
La Costituzione Italiana
IUS CULTURAE.
LA RIVOLUZIONE AMERICANA
Il fallimento della Conferenza di Parigi
LE RIFORME ISTITUZIONALI
La Costituzione è la legge più importante del nostro Stato.
Le immunità parlamentari L’organizzazione delle Camere L’iter legislativo La composizione e la formazione del Governo La responsabilità del Presidente.
Sono nato in Sono Austria austriaco Germania tedesco
La cittadinanza.
IUS SOLI E IUS CULTURAE Ius soli: (diritto del suolo) è un'espressione giuridica che indica l'acquisizione della cittadinanza di un dato paese come.
CONSULTA 5As Nichol, Silvia, Rosa, Coumba.
PROGETTO CINEMAMONDO: PIÙ CULTURE, PIÙ FILM
Materiale giuridico di supporto
Materiale giuridico di supporto
Partire informati Dott.ssa Emanuela Locatelli
Perché oggi è fondamentale studiare 2 lingue straniere?
Transcript della presentazione:

Popoli, stati, nazioni mgpiccinini - gennaio 2018

Popolo = l’insieme dei cittadini di uno stato Ogni stato rilascia ai propri cittadini, su richiesta, il passaporto, valido per entrare e uscire dal territorio.

Il passaporto si richiede alla Questura ufficio della Polizia di Stato che dipende dal Ministero degli interni http://poliziadistato.it/articolo/1087-Passaporto Se si vuole entrare in un paese qualsiasi (per turismo, ricerca di lavoro, studio) bisogna consultare il sito della polizia di quello stato, e verificare che documenti servono. Alcuni paesi richiedono un “visto” (autorizzazione) preventivo, altri un passaporto con almeno 6 mesi di validità residua, altri ancora il pagamento di una tassa..

La cittadinanza è uno STATUS, cioè una posizione giuridica complessa formata da alcuni DIRITTI...... Votare per i propri rappresentanti al parlamento italiano ed europeo, per il sindaco, il presidente della Regione, votare nei referendum, presentare proposte di legge di iniziativa popolare, fare il giudice popolare nei processi penali in Corte d’Assise, diventare deputato, senatore, sindaco, consigliere comunale, giudice, carabiniere o poliziotto.. Difficilmente il cittadino verrà estradato. Il cittadino che si trova in difficoltà all’estero viene aiutato dall’ ambasciata italiane (rappresentanza dell’Italia sul territorio di altri stati) Prima di far domanda per partecipare a un concorso pubblico, verificare se è richiesta la cittadinanza italiana, se va bene quella europea, oppure se occorre soltanto dichiarare qual è la propria attuale cittadinanza (= sono ammessi anche gli stranieri)

.... e da pochi doveri.. In tempo di pace è difficile trovare doveri specifici del cittadino diversi da quelli di chi è residente., cioè fa parte della popolazione dello Stato. In caso di guerra, il cittadino è chiamato alle armi per difendere il proprio stato. Ci sono poi reati specifici del cittadino, come “portare le armi” contro il proprio stato o fare la spia per il nemico .... Tutti lo dicono, ma PAGARE LE TASSE in Italia non è un dovere del cittadino. Chiunque sia RESIDENTE in Italia - straniero o cittadino italiano- deve pagare le tasse allo stato italiano sui redditi ovunque prodotti (ad es, paga lo straniero residente sulla casa che ha nel paese d’origine). Questo perché tutti i residenti usufruiscono dei servizi pubblici (sicurezza, sanità, scuole), finanziati con le tasse

LA POPOLAZIONE È formata dai residenti in uno stato in un certo momento. Comprende cittadini, stranieri, apolidi La popolazione in Italia veniva “misurata” periodicamente con il censimento, fatto casa per casa, che serviva a - “contare” la popolazione la sua composizione (età, sesso, occupazione..) - aggiornare le anagrafi dei comuni, raccogliere informazioni sul numero e lo stato delle abitazioni (= verificare chi abita effettivamente, dove e in che condizioni)

LA POPOLAZIONE È il concetto più importante per l’Economia, disciplina che studia come far aumentare la ricchezza di un paese e di tutti i suoi abitanti Uno stato è ricco se la sua popolazione è numerosa, giovane, istruita

https://www.istat.it/it/files/2017/03/Indicatori-Demografici.pdf

NAZIONE, NAZIONALITA’ La cittadinanza si può acquistare o perdere.. La residenza può cambiare molte volte nel corso della vita .. La nazionalità non si cambia, perché è legata alla nascita, alla cultura dell’ambiente in cui è nata la persona “nazione” è un insieme di individui legati da comuni radici culturali (lingua, tradizioni), consapevoli della propria differenza rispetto alle altre “nazioni” - i cittadini italiani di lingua e cultura tedesca che vivono in provincia di Bolzano i cittadini svizzeri di lingua italiana che vivono nel Canton Ticino - un italiano che va a vivere, studiare o lavorare a Londra può ottenere la cittadinanza inglese: entra a far del popolo del Regno Unito, ma la sua nazionalità resterà sempre italiana

Gli americani sono una “nazione”? In America nessuno è davvero autoctono. Prima delle colonizzazioni europee, i nativi americani erano i cd. “indiani”. Quasi tutti gli americani originano da una moltitudine di etnie e popoli. Tra il 1840 e il 1950 giunsero a Ellis Island oltre 12 milioni di immigrati che venivano soprattutto dall’Europa. Su 324 ml di abitanti, --- oltre 50 ml di americani sono di origine tedesca, 5 ml sono di origine olandese, 4 ml sono di origine svedese, 4,5 ml sono di origine norvegese --- 27,5 ml di americani sono di origine inglese, 36 ml (e ben 22 presidenti USA) hanno origini irlandesi, 6 ml sono scozzesi e 2 ml gallesi --- 9 ml hanno origini francesi, 10 ml polacche, 3 ml russe, 4 ml cinesi, 3 ml indiane, 32 ml messicane, 4,5 ml portoricane --- quasi 18 ml sono di origini italiane: tra il 1880 e il 1920, spinti dalla fame e dalla miseria, oltre 4 ml di italiani emigrarono negli USA

I rom: sono una nazione, ma non hanno mai costituito uno Stato