Imprenditoria femminile ed economia del Bene-Essere

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Carla Collicelli Fondazione Censis 1. Per l’82% degli uomini E per il 79% delle donne Il ruolo della donna in Italia rispetto a 25 anni fa è obiettivamente.
Advertisements

Donne motore della ripresa Giuseppe Roma Direttore Generale Fondazione Censis Palermo, 9 maggio 2014.
1.  Rapporto CENSIS 2015 ( ) - Una società sconnessa, fatta di solitudini e di “recinti securizzanti - Un “limbo italico”, una società “a mezze.
principali aree di business mission
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Codice: Docente: A.A Mauro Sciarelli Le modalità di creazione d’impresa 3 Nuova impresa, gemmazione,
DIMISSIONI CONVALIDATE ANNO 2014: 85,4% DA DONNE 33,1% PER INSUFFICIENZA DI STRUTTURE PER ASSISTENZA AL NEONATO O ALTA INCIDENZA DEI LORO COSTI.
Le imprese femminili in Provincia di Trento al 31 dicembre 2014 Elaborazioni Ufficio Studi e Ricerche Camera di Commercio I.A.A. di Trento.
Milano Numeri e azioni dell'Amministrazione Comunale Dott.ssa Paola Suriano Direttore Centrale Politiche Sociali e Cultura della Salute Milano, 2 dicembre.
Provincia di Rovigo Assessorato alle Politiche Sociali e alla famiglia POLESINE: territorio amico della FAMIGLIA Dialogo tra Istituzioni, Municipalità.
1 Progetto Co-manager Intervento 17 Agenzia del lavoro 15 aprile 2015 Dott.ssa Antonella Chiusole.
Lavoratori agricoli Più di un milione OTD OTI IMPIEGATI Fonte: Elaborazione Confagricoltura su dati INPS/Enpaia 2014 l’occupazione.
FOCUS GENOVA. Demografia Si conferma la forte caratterizzazione anziana della popolazione provinciale con una percentuale di over 64 pari a circa il 27%,
OSSERVATORIO SULL’IMPRENDITORIA FEMMINILE(ARTIGIANA) DEL FRIULI VENEZIA GIULIA La carica delle ottomila!
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
Emilio Reyneri Università di Milano Bicocca 5 maggio 2017
Figli, Giovani e Famiglia
Strategia e vantaggio competitivo
Politica per la famiglia in cifre
OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA L’ANDAMENTO DEL TURISMO
Tasso migratorio (per mille) ISTAT
1.
Stati Generali delle Donne delle Marche
1. Dinamiche comunitarie e ruoli della donna
Crisi economica, modelli migratori e ruoli di genere
Le imprese femminili in Ufficio Studi e Statistica
I percorsi evolutivi dei territori italiani
SMART WORKING E RUOLO DEL MIDDLE MANAGEMENT Pierluigi Richini
CRISI ECONOMICHE E REDDITI DEGLI ITALIANI
incontrare per crescere
Direttore Generale OBI Antonio Corvino
L’imprenditorialità in rosa
CREMONA 20 marzo 2010.
Sussidiarietà e… politiche industriali Rapporto sulla sussidiarietà 2015/2016 Foggia, 2 dicembre 2016.
Ricerche sui consumi: casa e salotto
LABORATORIO DI APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO
GIOVANI IMMIGRATI E MERCATO DEL LAVORO: SIMILITUDINI E DIFFERENZE CON GLI ITALIANI PER GENERAZIONE MIGRATORIA Federica Pintaldi | Istat Eugenia De Rosa|
Titel Comitato di sorveglianza Programma Operativo FSE
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
DONNE E LEADERSHIP Maria Giulia Catemario
Welfare e crisi economica
politiche di conciliazione
Le PMI della provincia di Ferrara: quale domanda di innovazione?
Consigliera Regionale di Parità
(a cura di Enzo Rullani e di Monica Plechero)
Roberto Camagni I dati della XXVI edizione
Ciclo di vita delle imprese
driver strategico di produttività e crescita delle imprese
IL WELFARE IN AZIENDA: COS’È
Toyota Production System
”LAVORARE COOPERANDO” VI Rapporto sulla cooperazione bresciana
Scenari di mercato della professione tecnico ingegneristica
- Forum per il Trasporto Ferroviario delle Merci -
L’imprenditoria straniera in Italia nel 2012
IL MERCATO DEL LAVORO TRENTINO
FORMAZIONE DEL MIDDLE MANAGEMENT E NUOVE SFIDE ORGANIZZATIVE
IMPRENDITORIA FEMMINILE
Convenzione Ltc cipag Novità 2017 Roma, 23 novembre 2017.
L’UTILIZZO DELLA LEGGE BIAGI NEL 2004:
Il ciclo di vita del prodotto
Una Politica Digitale per l’economia
Promozione delle salute in azienda –
PAP PIANO DI AZIONE POSITIVE
“Augusto Righi” Napoli
DIVARI Corso di geostoria 2
Progetto “SAPERI” Costruzione di una rete territoriale per l’apprendimento permanente e la presa in carico dell’istruzione, formazione e sviluppo delle.
Il Contributo delle imprese femminili allo sviluppo: il ruolo del sistema camerale e dei Comitati 13 dicembre 2011 Dott.ssa Silvana Fontana Retecamere.
L’occupazione femminile e il pay gap
L’imprenditoria femminile nei settori dell’ICT
Sociologia ambiente Parte 5.
TecFor - Tecnologia e Formazione
Transcript della presentazione:

Imprenditoria femminile ed economia del Bene-Essere 2° Forum Terziario Donna Palermo, 16 ottobre 2015 Carla Collicelli – Fondazione CENSIS Carla Collicelli Fondazione Censis

Le cose vanno davvero meglio per le donne? Per l’82% degli uomini E per il 79% delle donne Il ruolo della donna in Italia rispetto a 25 anni fa è obiettivamente migliorato Carla Collicelli Fondazione Censis

IMMAGINE La rappresentazione della donna nei mass-media 2006 (Temi associati) Val. % Spettacolo, moda, bellezza, estetica 38,0 Violenza, criminalità, sciagure 28,8 Giustizia, diritti, sicurezza 13,0 Cultura, arte, ambiente 11,4 Salute, sanità 7,3 Famiglia, casa, matrimonio 6,8 Disagio sociale, povertà Politica 4,8 Erotismo, sesso, amore Lavoro, professioni 3,9 Impegno sociale 2,2 Scuola, formazione 1,5 2012 (caratteristiche) Associata ai temi della politica 17,9% MA Di status sociale basso 9,9% Esprime un parere esperto 6,5% Anziana (over 70) 5,9% Protagonista di parità 0,5% Carla Collicelli Fondazione Censis

La cosiddetta FEMMINILIZZAZIONE Fragilità maschile Rafforzamento femminile Vince la relazione E’ in crisi la normatività Ibridazione Contagio dei ruoli Carla Collicelli Fondazione Censis

Rappresentanza e responsabilità di VERTICE Circa 22% degli imprenditori, 29% dei dirigenti, 19% di legislatori, dirigenti, imprenditori 31% circa di deputati e senatori (fino a poco tempo fa 20%) Nel management di imprese l’Italia è leader in Europa: 33% manager donne 50% nelle professioni non qualificate, 54% nelle professioni intellettuali, 12% tra operai specializzati, artigiani e agricoltori Deciso e rapido miglioramento negli ultimi anni, ma ……. … sostanziale esclusione dalle posizioni di massimo vertice nella politica e nell’economia (spostamento del tetto) Carla Collicelli Fondazione Censis

Le difficoltà al livello di responsabilità di vertice Personalizzazione dell’attività politica Assenza di modelli che puntino all’efficacia Qualità Schiacciamento sul presente La tirannia dell’evento Carla Collicelli Fondazione CENSIS

La consistenza delle imprese femminili Carla Collicelli Fondazione Censis

Le imprese femminili resistono meglio alla crisi

Si assottiglia la base imprenditoriale, ma le donne resistono meglio degli uomini Dal 2009 titolari e soci di imprese passano da 4 milioni 514 mila a 4 milioni 308 mila del 2013, registrando un’emorragia di oltre 205 mila unità (pari al - 4,6%). Le donne hanno una capacità di resistenza maggiore e tra le donne le perdite sono inferiori, sia in termini assoluti (-47mila imprenditrici tra 2009 e 2013) che relativi (-3,5%). Ciò determina anche una crescita del livello di femminilizzazione della nostra imprenditoria: l’incidenza è infatti passata dal 29,8% del 2009 al 30,2% del 2014. Carla Collicelli Fondazione Censis

Province con più imprese femminili Carla Collicelli Fondazione Censis

Il terziario è donna Carla Collicelli Fondazione Censis

Nel terziario il valore della competenza al femminile Carla Collicelli Fondazione Censis

Comparti del terziario a maggiore incidenza di imprese femminili Carla Collicelli Fondazione Censis

L’apporto dell’imprenditoria straniera Carla Collicelli Fondazione Censis

Diffusione e dinamica dell’imprenditoria femminile di origine straniera Carla Collicelli Fondazione Censis

Le difficoltà dell’imprenditoria femminile A fronte della vitalità espressa dall’imprenditoria straniera, esiste una difficoltà di alimentazione del ricambio generazionale all’interno dell’universo imprenditoriale. Tra 2009 e 2013 cala di oltre 10 mila unità (-10,5%) il numero delle imprenditrici con meno di 30 anni, mentre cresce del 3,9% la presenza delle over 50. Carla Collicelli Fondazione Censis

L’innovazione come stile di vita e di impresa Le donne risultano più innovatrici rispetto agli uomini: tecnologia, ricerca e sviluppo, servizi alla produzione e alla vendita, sono gli ambiti in cui è maggiore rispetto agli uomini la percentuale di donne che giudica alto il livello di innovazione raggiunto dall’azienda. Solo sul versante dei prodotti e dell’organizzazione di lavoro, la percezione risulta ribaltata. Carla Collicelli Fondazione Censis

Le punte di innovazione

Rinascere nella crisi, per le donne un’impresa possibile Secondo un’indagine realizzata dal Censis per il Ministero del lavoro il 43,7% delle imprenditrici ha affrontato la crisi riorganizzando completamente la propria attività. Diversamente dagli uomini, la spinta di rinnovamento è stata profonda, sia come imprenditrice che come donna (il 50,6% contro il 21,4% degli imprenditori) e non solo legata all’obiettivo di reagire alla cattiva situazione di mercato. Un rinnovamento che si traduce nella ricerca di nuove competenze (il 48,6% ha introdotto nuove professionalità), nell’introduzione di certificazioni (47,2%), nel miglioramento dei processi. Carla Collicelli Fondazione Censis

Lo storico contributo di innovazione delle imprese al femminile L’intreccio tra cultura e territorio La dimensione progettuale Lo stile gestionale La sensibilità ambientale La attenzione al cliente ed alla qualità Dare più spazio ad altre donne Puntare su soddisfazione e conciliabilità Carla Collicelli Fondazione CENSIS

CONCILIAZIONE Integrare lavoro e privato Separazione di tempi e di ruoli (maschile e femminile) Passato Intreccio e sovrapposizioni lavoro delle donne ibridazione di ruoli familiari Presente Carla Collicelli Fondazione Censis

Come si fa conciliazione Flessibilità lavorativa (orari, congedi) Organizzazione sociale (città, orari, servizi, asili, scuole,) Politica fiscale adeguata (detrazioni per lavoro di cura, per le badanti, per gli asili nido) Carla Collicelli Fondazione Censis

Puntare alla sostenibilità sociale a lungo termine Sviluppare un concetto di sostenibilità di ampio respiro e di lungo raggio Connettere le politiche di bilancio alle più ampie strategie di innalzamento della qualità e delle performance dei servizi, pena un ampliamento delle fratture regionali e di quelle sociali all’interno del paese Dare massima importanza e massimo spazio agli obiettivi finali di benessere, alle esigenze reali degli utenti (empowerement), al buon uso delle risorse, all’etica professionale, all’innovazione Carla Collicelli Fondazione Censis

24 In nome della sostenibilità economica si rischia di minare la sostenibilità sociale Al contenimento della spesa pubblica corrisponde un aumento dei disagie del malessere L’obiettivo della sostenibilità economica genera iniquità e, a lungo andare, insostenibilità Carla Collicelli Fondazione Censis

Sviluppare la CONSAPEVOLEZZA del “sistema famiglia-lavoro” Lavoro e formazione della famiglia Conciliazione degli orari Flessibilità degli orari Fisco e retribuzioni Servizi carenti ed anche Capitale sociale per lo sviluppo Spinta a consumo, al reddito Formazione dei giovani Carla Collicelli Fondazione Censis

Il benessere in tutti gli ambiti della vita ed in tutte le politiche 26 Il benessere in tutti gli ambiti della vita ed in tutte le politiche energia agricoltura occupazione economia educazione politiche sociali C Carla Collicelli Fondazione Censis

Grazie dell’attenzione! www.censis.it www.forumbm.it Carla Collicelli Fondazione Censis