La nostra storia Liceo Musicale e Coreutico Nel 1999 viene avviato presso il Liceo Artistico di Cuneo il progetto sperimentale “Mozart” che può esser.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Superiore “D’Adda” Varallo Sesia
Advertisements

delle Scienze Applicate
Goffredo Haus direttore del Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università e Conservatorio: scenari di formazione integrata Musicisti domani Conservatorio.
TABELLE DI CONFLUENZA DEI PERCORSI DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE PREVISTI DALL’ORDINAMENTO PREVIGENTE NEI PERCORSI DEL NUOVO ORDINAMENTO.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Istituto Superiore “D’Adda” Varallo Sesia Liceo Artistico.
Progetto Nord Sud un impegno delle Regioni Piemonte e Campania per le lauree professionalizzanti dell’area ingegneristica.
 LICEO CLASSICO “G. GARIBALDI” DI PALERMO ANNO SCOLASTICO ORIENTAMENTO IN USCITA REFERENTE PROF LAURA POMA.
Via Bondanello, 30 - CASTEL MAGGIORE (BO) Tel web:
LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Con la riforma come si è trasformata la scuola secondaria superiore?
9-11 ottobre 2015 Hotel Esplanade - Viareggio Come sfruttare al meglio le nuove opportunità di formazione continua Domenico Cariello Esperto di matematica.
Fondazione Scuola di Arti e Mestieri “F. Bertazzoni”
IL VIAGGIO DEL LICEO CLASSICO…
Liceo Scientifico Aristotele
CORSO DI ANALISI DEI BISOGNI FORMATIVI
Obbligo scolastico e Formativo Passaggi tra scuole
Progetto Esagono AFOL METROPOLITANA
La scuola Italiana tedesca.
I COLORI DEL MONDO PROGETTO «FUORICLASSE»
Sant’Angelo in Pontano
Incontro di orientamento e formazione
Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali
Divini Orienta Anno scolastico 2006/2007.
Università degli Studi di Ferrara
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
LICEO ECONOMICO SOCIALE
 .
Il corso Tecnico Turistico
IIS “ G.G.Trissino “ di Valdagno
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
LICEO CLASSICO “G. GARIBALDI” DI PALERMO
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
Liceo Scientifico Statale “Carlo Cattaneo” Torino a.s
SETTORE ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING.
Profilo culturale, educativo, professionale Indicazioni Nazionali
MIUR I nuovi Licei.
AFM preparazione giuridico - economico - aziendalistica
 .
MIUR I nuovi Licei.
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Orientamento post Diploma
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
L’Istituto Tecnico Agrario “C
I.C. “A.Frank” Via Boccaccio, Sesto San Giovanni RETE VELA
MIUR I nuovi Licei.
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO -V. DE FRANCHIS-
un nuovo diploma per un mondo che si muove
NOE “NOTES OF EUROPE”
MIUR I nuovi Licei.
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO -V. DE FRANCHIS-
Appunti sulla revisione dei percorsi dell'istruzione professionale
MIUR I nuovi Licei.
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
Scuola Secondaria di I grado
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
Liceo Musicale “E.S. Piccolomini” Siena
SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo SISTEMA MODA ISTITUTO PROFESSIONALE
ISTITUTO COMPRENSIVO DOSOLO-POMPONESCO-VIADANA
Scienze Matematiche Fisiche e Naturali
www. cicogninirodari. prato. gov
Tedesco… perché? Warum Deutsch?
Cos’è un’Accademia e che differenza c’è con l’Università tradizionale?
Orientamento ESITI DELLE CLASSI PRIMA SUPERIORE A.S. 2017/2018
www. cicogninirodari. prato. gov
Transcript della presentazione:

La nostra storia Liceo Musicale e Coreutico Nel 1999 viene avviato presso il Liceo Artistico di Cuneo il progetto sperimentale “Mozart” che può esser considerato, avendone precorso i tempi, ispiratore dell’attuale, nuovo Liceo Musicale e Coreutico

con prestigiose istituzioni scolastiche italiane ed estere La nostra storia In oltre un decennio di attività, il nostro Liceo Musicale ha progettato e portato a termine numerose ed importanti iniziative tra cui la realizzazione integrale de “La Traviata” di G. Verdi e l’incisione del “Requiem” di Mozart. Inoltre ha partecipato a rassegne e concorsi nazionali ed internazionali e a scambi culturali con prestigiose istituzioni scolastiche italiane ed estere (Spagna, Repubblica Ceca, Germania)

La nostra storia L’intensa attività concertistica dei gruppi corali ed orchestrali del Liceo continua da anni ad animare le più varie iniziative promosse da enti pubblici e privati in Provincia, Regione, Italia ed all’Estero

La nostra storia I brillanti risultati conseguiti da tutti gli alunni che hanno proseguito gli studi hanno confermato nel tempo la validità delle nostre proposte didattiche, ed hanno evidenziato come la pratica musicale, unita alle discipline dell’area comune liceale, contribuisca alla completa formazione umana e culturale di ogni individuo.

Dove siamo Il Liceo Musicale e Coreutico si trova a circa 700 metri dalla stazione ferroviaria di Cuneo ed è collegato con appositi servizi di autotrasporto per gli alunni. Nelle immediate vicinanze si trovano ristoranti, self‐service, bar ed altri punti di ristoro.

L’Offerta formativa La forza della nostra proposta formativa è la compresenza di materie tradizionali e di materie specifiche di indirizzo, al fine di facilitare il doppio percorso di studi, musicale e culturale. Diversamente dai vecchi ordinamenti di Conservatorio si possono studiare due strumenti, iniziare lo studio delle basi della composizione e della storia della musica già nei primi anni. Cantare e suonare insieme già in prima.

L’Offerta formativa Inoltre è previsto uno spazio specifico per tutte le attività legate alle tecnologie musicali, direttamente legate al mondo del lavoro! I programmi delle materie tradizionali permettono una formazione a 360° che può permettere anche la scelta di un percorso universitario non in campo musicale alla fine dei cinque anni.

E dopo? Alta Formazione Artistica e Musicale Università e studi musicali Altre Università Alta Formazione Artistica e Musicale Diploma accademico di I e II livello (Strumenti, Canto, Jazz, Didattica, Musica elettronica, Composizione) Musicoterapia Pop Music Biennio abilitante di II livello Dopo il Liceo Musicale è possibile l’accesso a qualsiasi Facoltà Universitaria Accademie CPM, Accademia della voce, Tecnici del suono DAMS, Musicologia

E dopo? SCIENZE DEL DISEGNO INDUSTRIALE PALERMO DISEGNO INDUSTRIALE PER LA MODA AVERSA DISEGNO INDUSTRIALE ED AMBIENTALE ASCOLI PICENO DISEGNO INDUSTRIALE D'ARCHITETTURA PARMA DISEGNO ANATOMICO BOLOGNA ECONOMIA E GESTIONE DELLE ARTI E ATTIVITA' CULTURALI VENEZIA EDILIZIA POLITECNICO DI TORINO OPERATORE DEI BENI CULTURALI BIELLA, GORIZIA OPERATORE DI COSTUME E MODA FIRENZE TECNICA PUBBLICITARIA ROMA TECNICHE ARTISTICHE E DELLO SPETTACOLO TECNICHE E ARTI DELLA STAMPA TECNICO PER LA DIAGNOSTICA APPLICATA AL RESTAURO E CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI TECNOLOGO DELLA COMUNICAZIONE AUDIOVISIVA E MULTIMEDIALE FERRARA PALEOGRAFIA E FILOLOGIA MUSICALE CREMONA TECNICO AUDIOVISIVO E MULTIMEDIALE PORDENONE STORIA E DIDATTICA DELLA MUSICA

E dopo? Accademia di Belle Arti CUNEO, TORINO, MILANO Istituto Superiore Industrie Artistiche FIRENZE Accademie Nazionali di Arte Drammatica ROMA Accademia Nazionale di Danza Conservatori di Musica CUNEO, TORINO

Altre opportunità di formazione superiore E dopo? Altre opportunità di formazione superiore Scuola nazionale di cinema ROMA Istituto centrale per il restauro - Scuola di restauro Scuola di restauro del mosaico RAVENNA Scuola dell'Opificio delle pietre dure e Laboratori di restauro FIRENZE Centro europeo di Venezia per i mestieri della conservazione del patrimonio architettonico VENEZIA Centro universitario europeo per i beni culturali RAVELLO Centro internazionale di studio e ricerca della conservazione e del restauro dei beni culturali

Scuola aperta

t i a s p et tiamo! www.artisticoegobianchi.it