Movimento per la TUTELA e il diritto al PIACERE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Alla scoperta di Mozzanica.
Advertisements

Slow Food è un’associazione internazionale no profit
La tipologia delle forme organizzative Il governo e l’amministrazione ministeriale Le autonomie locali.
Agricoltura familiare, agroecologia e mercati di prodotti biologici Oscar José Rover Professor della UFSC: Universidade Federal de Santa Catarina - Brasil.
Il contributo alle sfide ambientali dell’UE. SUPERFICIE TOTALE CIRCA 4,5 MIL. KMq 77% DEL TERRITORIO DELL’’UE E’ RURALE di cui 47% terreni agricoli e.
23/5/ Bari, Sala Convegni Camera di Commercio Macroarea Territorio Rapporteuse Antonietta Colasanto Consigliera di Parità della Provincia di Foggia.
Tutte le classi del liceo scienze umane IL LICEO DELLE SCIENZE UMANE E LE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO.
PSR della Toscana ed energie rinnovabili Andrea Pruneti – Francesco Lisi 28 marzo 2008.
Marzo 2014 – la Commissione UE presenta la proposta COM(2014) 180 final Giugno 2015 – approvato il General Approach dal Consiglio dei Ministri Agricoli.
Concetto di Salute e Malattia - Corso Operatore Socio-Sanitario OSS - Dr. Mario Esposito.
EDUCAZIONE AMBIENTALE
Eco-food DOPPIA PIRAMIDE.
Corso di Laurea in DIETISTICA
google. com/ /Movies
CONSIGLIO CITTADINO DEI GIOVANI
Il progetto “Nella Pancia o nella Terra”:
I protocolli Regione - Ministero
Educare alla sostenibilità per uno sviluppo che guardi al futuro.
Associazione Italiana Parchi Culturali
L’ECOSISTEMA MARINO.
XVIII Fiera dell´Agnello e della Pecora Zerasca (14-15 Giugno, 2014)
DIRITTO AL PANE E AI SOGNI
ONU - NICE aprile
18 novembre Centro Congressi FI
«Belle persone per il Rotary»
La Banca Centrale Europea (BCE)
La soggettività giuridica (i soggetti)
Se oggi ti sei svegliato con più salute che malanni….
lavoro e risorse umane: a. smith
La Rete Rurale nazionale - Task Force Leader
Lezione 1: principi di bioeconomia
A B C D E E “IL FUTURO SCOLASTICO… PROFESSIONALE”
Cari genitori e amici del nostro blog, sapevate che oggi, 20 novembre, è la giornata mondiale dei diritti dei bambini? Ebbene sì, anche noi bambini.
“…uno stato che esiste solo a parole, perché non credo che esista in alcun luogo della terra. Non ha alcuna importanza che questo stato esista oggi o in.
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
STRUTTURA ORGANIZZATIVA UIL PA
Campagne e città.
Campagne e città.
Politiche di Sviluppo Rurale 2014/2020: stato di attuazione e prospettive Luigi Servadei – Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali/DISR.
Cosa è la Progettazione partecipata
Per difendere la nostra originalità
Educazione Agroalimentare ed informazione ai consumatori
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
La grammatica degli scambi tra locale e globale
Evoluzione della razionalizzazione delle partecipazioni
DPR 462/01 VERIFICA IMPIANTO TERRA OBBLIGATORIA
La Biblioteca Joppi e le scuole di Udine:
Coordinamento Donne SPI Lombardia DONNE e BENESSERE
Il SiRVeSS e le Reti provinciali
UN SITO PER IL VOLONTARIATO
Agricoltura Sostenibile
Federcasse e il mondo del credito cooperativo
PROGETTO CENTRO STUDI AVIS
Educare alla sostenibilità per uno sviluppo che guardi al futuro.
Service Nazionale Divulgativo A.R
La Banca Centrale Europea (BCE)
Innovazione a livello locale
Piano Intercomunale del Cibo Piana di Lucca Documento finale
Le giornate mondiali La giornata mondiale dell’acqua
BERLIN Lavoro di classe sul libro BERLIN di Fabio Geda
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
WWF’s Earth Hour Earth Hour
diamo valore alla qualità
STRUTTURA ORGANIZZATIVA UIL PA
STRUTTURA ORGANIZZATIVA UIL PA
POLITICA REGIONALE UNITARIA FONDO EUROPEO PESCA – P. O
CONOSCIAMO E MIGLIORIAMO IL NOSTRO AMBIENTE
Evoluzione della razionalizzazione delle partecipazioni
Sessione D.I.P. Domenica, 11 febbraio 2018
Corso di formazione sulla valorizzazione
Transcript della presentazione:

Movimento per la TUTELA e il diritto al PIACERE SLOW FOOD Movimento per la TUTELA e il diritto al PIACERE

= Slow Food Riscopri i tuoi sensi Impara a conoscere il cibo vero 17/09/2018 slow food

Socialmente responsabile Modo di mangiare sostenibile Socialmente responsabile Più piacevole 17/09/2018 slow food

Una rivoluzione globale può nascere solo con radici locali Il cibo che vogliamo racconta un volto, una cultura, un territorio 17/09/2018 slow food

Se ne sai di più, mangi e vivi meglio! Abbi cura del tuo pianeta che è anche il tuo futuro Il cibo è cultura, identità e ricchezza 17/09/2018 slow food

Organizzazione SLOWFOOD Condotta Coordinamento regionale Consiglio dei governatori Segretaria nazionale Struttura organizzativa di base all’interno della quale i soci esercitano l’autorità Organismo di direzione coordinamento delle attività associative Organismo di direzione politica Organo esecutivo che attua la decisione del Consiglio dei Governatori Slowfood Promozione srl Slowfood Editore Srl 17/09/2018 slow food

Slow Food tutela La biodiversità per frenare il saccheggio della natura, per consentire alle comunità locali di vivere bene, secondo la propria cultura,per consegnare alle generazioni di domani un pianeta più ricco. 17/09/2018 slow food

Slow Food… Da più di vent’ anni, si impegna a diffondere il piacere il valore e la conoscenza del cibo fra i giovani, gli adulti, i bambini…i suoi soci Promuove la cultura del cibo buono, pulito e giusto che fa bene al palato, rispetta l’ambiente e ripaga il lavoro di chi lo produce 17/09/2018 slow food

Età dei soci Oltre 61 anni 120 51-60 anni 150 41-50 anni 360 260 27-30 anni 60 0-26 50 17/09/2018 slow food

La tutela della Biodiversità Nascono per salvaguardare un patrimonio di prodotti Agroalimentari di tutelare, per Conservare memorie e saperi Dei contadini e artigiani I Presidi I Mercati della Terra Luoghi dove fare la spesa, incontrarsi, conoscersi, mangiare in compagnia. Un mercato gestito da una comunità, con valori e regole condivisibili. Terra Madre Riunisce tutti coloro che fanno parte della filiera alimentare per difendere insieme agricoltura, pesca e allevamento sostenibili e per preservare il gusto e la biodiversità del cibo 17/09/2018 slow food