PROPOSTE PROGRAMMATICHE 2018

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dott.ssa Daniela Ramaglioni1 Corso di formazione per Operatore Socio Sanitario Centro di Formazione e di Studi Sanitari «Padre Luigi Monti» Elementi di.
Advertisements

Il Patto per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro Il Patto per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro DPCM 17 Dicembre 2007 (Esecuzione dell'accordo.
San Felice Circeo ottobre 2007 Incontri di aggiornamento tra pediatri di famiglia Le criticità del Distretto e proposte di intervento dott. Belardino.
TERZO MODULO Fasi – Azioni – Prodotti Responsabilità chiamate in causa nel processo programmatorio locale con particolare attenzione agli aspetti di metodo.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
La LR 22/ Invecchiamento attivo 1 Il Consiglio FVG approva, con ampio consenso tra le forze politiche, il testo di una legge: molto impegnativa nella.
Indagine sulle ATTIVITÀ e i PROGETTI delle Associazioni di Cooperazione e Solidarietà Internazionale e le PROSPETTIVE per il triennio 2016/2018.
Mestre 19 novembre CONCERTAZIONE. Piano Regolatore Generale Piano Strategico Le linee strategiche città internazionale; città della cultura; città della.
La tipologia delle forme organizzative Il governo e l’amministrazione ministeriale Le autonomie locali.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Conoscere aiuta a non subire A difesa della scuola pubblica Castel Maggiore, ottobre 2008.
1 Tavoli area geografica Luglio 2007 Settore Attività Internazionali.
D. Ferrucci G. Finocchiaro G. Leoni. o Esame del Piano Formativo in corso e indicazioni della CNF (Commissione Nazionale Formazione) o Breve esposizione.
Valutare i processi programmatori locali: una sfida ancora attuale 8 maggio 2014, CASTEL SAN PIETRO TERME La valutazione dei Piani di zona: le ragioni.
25 Marzo 2009 Centro Comunale Polivalente di San Mauro Torinese - Via 25 Aprile 66 Progetto Socialwiki : Modalità di pubblicazione.
Il ruolo della Regione Calabria nella Cooperazione Territoriale Europea
ROMA SCIMAI Progetto integrato a valere su fondi
TAVOLO TEMATICO …PISLL...
Principali strategie della Scuola di cittadinanza attiva
La «Riforma del Terzo settore» e la legge sul «Dopo di noi»
I protocolli Regione - Ministero
Trilaterale in materia di Sanità Liguria-Lombardia-Veneto
Regione Toscana Consiglio Regionale Terza Commissione Sanità e politiche sociali 11/1/2017 Proposta di legge n.154: “Disposizioni in merito alla revisione.
e i possibili futuri scenari dei consorzi socio-assistenziali
L’evoluzione dei Poli di Ricerca e Innovazione e strategia al 2020
Il percorso di ascolto partecipato
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart»
LE RETI DEL VOLONTARIATO NEL NUOVO SISTEMA DEI PIANI INTERCOMUNALI DEI SERVIZI SOCIALI E SOCIO SANITARI.
Programma di promozione dell’attività motoria
La l.r. 28/2004 e il 2° bando Politiche dei tempi e degli orari Qualità della vita, vivibilità delle città, qualità e fruibilità del territorio Le politiche.
criteri, procedure, standard. 4 maggio 2009
PGT PARTECIPATIVO Un Piano di Governo del Territorio a cinque stelle
18 novembre Centro Congressi FI
II CONFERENZA NAZIONALE DEL VOLONTARIATO NELLE CURE PALLIATIVE
TAVOLO TEMATICO IPN.
Attori, processi e… interessi nei servizi per la disabilità
Prevenzione e Promozione della Salute
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Roberto Cassoli 6 maggio 2009
Gruppo di Lavoro della conferenza regionale del volontariato del Lazio proposta di legge n.88 DEL 17/10/ 2013 Le proposte di modifica del gruppo di lavoro.
Proposte della Conferenza alla proposta di legge n
Prime OSSERVAZIONI SUL PIANO SOCIALE DELLA REGIONE LAZIO A
Direttore alla Programmazione di Area Vasta
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016
AULA MAGNA - CAVALLERIZZA REALE
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
Ingegneria Clinica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA BIOMEDICA (Classe Ingegneria Biomedica) Ingegneria Clinica Proff. Ernesto Iadanza, Fabrizio.
Cimarello-E.Taratufolo
Area promozione e protezione sociale
L’organizzazione.
La regolamentazione degli asili nido
Legge Regionale n.12/2006 – Liguria DI SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI
criteri, procedure, standard. 12 maggio 2009
PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2018
Carla Golfieri Unione dei Comuni della Bassa Romagna 13 maggio 2009
PROGETTO CENTRO STUDI AVIS
ZONE - ASL SUD EST Siena 4 ottobre 2018
Gli orientamenti della Provincia in cantiere
Lezioni di diritto dell’ambiente (Parte speciale)
L’assemblea legislativa regionale
Piano di formazione e aggiornamento docenti
SICUREZZA Formazione obbligatoria per lavoratori in materia di sicurezza Modulo Generale FINALITÀ La Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato.
Coordinatore Ing. Elisabetta Pellegrini
Resoconto mandato elettorale
WORKSHOP SIMFER SIMMFiR 5 dicembre 2015
PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2019
CAMPOBASSO 9 GIUGNO 2008 L’EVOLUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE:
Confcommercio da voce ai commercianti della Città di Campobasso.
First Consolidation Training in Florence June 2019
Transcript della presentazione:

PROPOSTE PROGRAMMATICHE 2018

CONFERMA E RIORGANIZZAZIONE DELLA CONFERENZA BENI COMUNI E COMODATO D’USO (ART. 71 COD. TERZO SETTORE) ATTO DI INDIRIZZO 13 NOV. 2017 (ART. 72-73 COD. TERZO SETTORE)

PROPOSTE SUL PIANO SOCIALE REGIONALE L.R. 11/2016

Livelli essenziali di assistenza (L.E.A.) Proposte in sintesi Livelli essenziali di assistenza (L.E.A.) Effettiva funzionalità di una Casa della Salute per distretto Garanzia della presenza di un assistente sociale ogni 6000 residenti per distretto

Co-programmazione e ruolo delle associazioni e dei cittadini Tavoli permanenti tematici e generali per ogni distretto Organismi di partecipazione dei cittadini Partecipazione reale ai Piani di Zona