LA COPERTINA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prof.ssa Laura Grella ITI “G.Galilei”- Salerno 1 L’articolo di giornale Tipologie di testi Per scrivere un articolo pag. 2 La collocazionepag. 3 Il destinatariopag.
Advertisements

CIDI Milano - 20 gennaio 2011 L'obiettivo del pomeriggio è trovare strategie didattiche atte a valutare le competenze acquisite in ambito matematico alla.
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
Web quest. Immagina di essere uno scrittore... Hai deciso di scrivere un romanzo ambientato in Inghilterra e, siccome uno scrittore deve conoscere bene.
ALUNNI : ATA DANIELE KARIM LAGO LEANDRO PETRERI DANILO PITIGOI ALESSIA MARIA TIVGA RAZVAN VERDELOCCO ANDREA.
Web quest. Immagina di essere uno scrittore... Hai deciso di scrivere un romanzo ambientato in Inghilterra e, siccome uno scrittore deve conoscere bene.
IDEAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN GIORNALINO PER RAGAZZI.
COMUNICARE SUL WEB! La prima cosa da sapere per scrivere sul web è riconoscere che internet non ha lettori tradizionali: l’80% dei navigatori non legge.
Classe Terza.
La storia del Telefax Ricerca di Boattini Viola Anno Scolastico
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL PRESENTE MODELLO
GLI IPERMEDIA LA COMUNICAZIONE è una forma di relazione sociale che coinvolge aspetti ed elementi diversi. E’ composta da: MITTENTE= chi manda.
Quarta A.
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Progetto “Sei folletti nel mio cuore”
L'unicità Il dizionario Treccani definisce l'unicità come:
Titolo Logo Scuola Logo Impresa (se non esiste uno,
InClass App iOS per organizzare le lezioni, annotare impegni, inserire e consultare appunti, tenere una rubrica.
Insiemi e logica Insiemi e operazioni insiemistiche
Realizzare una pagina che mostra la classifica di un campionato sportivo a 8 squadre e richiede di inserire i risultati della giornata. Supponete di avere.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Modalità di Esame La prova d’esame (6 crediti) è scritta. Gli studenti saranno chiamati a svolgere, nello spazio di un foglio protocollo, delle riflessioni.
Equazioni differenziali
Suggerimenti per la stesura del saggio breve
Porte aperte Nome istituto Data.
UNITÀ 2 Il nome e l’articolo
COMUNICHIAMO E CONFRONTIAMOCI CON I MASS MEDIA
Lavoro Realizzato all’interno della 2C
TIPOLOGIA B: articolo di giornale
Il Quotidiano
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE
Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)
PRIMA PAGINA LA VETRINA DEL QUOTIDIANO
Titolo dell'evento Data evento Ora evento
Realizziamo un fumetto
COME SI SCRIVE UN ARTICOLO DI GIORNALE
NEWSROOM STRUCTURE.
L’uomo si adatta al paesaggio, ma …
Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)
Titolo della presentazione
Corso abilitante per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia
Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)
Il bilancio delle competenze
Nome dell’Istituto.
Anno scolastico [Inserire l'anno] Nome scuola Nome insegnante Classe
Brochure aziendale Inserire qui lo slogan aziendale
Nome prodotto.
Suggerimenti per la stesura del saggio breve
COME (RI)CONOSCERLO – COME SCRIVERLO
Procedura per diventare Fellow:
Suggerimenti per la stesura del saggio breve
Criteri per la relazione sul seminario
Indicazioni: Usare queste diapositive e note per creare il progetto.
Excel 3 - le funzioni.
COME USARE QUESTO MODELLO
Anno scolastico [Inserire l'anno] Nome scuola Nome insegnante Classe
LISANDRO MILANESI Lorem ipsum dolor sit amet
Marco Panella MS - Powerpoint Marco Panella
Titolo copertina presentazione
Figurine Un modello per consentire agli studenti di completare figurine digitali su persone o luoghi famosi in riferimento a un determinato argomento.
INKIOSTRO VIVO Laboratorio di giornalismo 1ª Lezione.
Titolo della presentazione
“La mia AUTONOMIA … d’azione e di pensiero”
Titolo Logo Scuola Logo Impresa (se non ne esiste uno,
<inserire titolo problema>
[Digitare il titolo del discorso convincente qui]
REGISTRO ATTIVITÀ COLLETTIVA
Il giornale quotidiano
SCUOLA PRIMARIA «SILVIO PELLICO» CASUT DI FONTANAFREDDA
Transcript della presentazione:

LA COPERTINA

Annotiamo le riflessioni alla lavagna La copertina è il biglietto da visita del giornale. È merito suo, in gran parte, se il giornale piace o... sembra noioso. Guardiamo le prossime diapositive e insieme cerchiamo di individuare gli elementi essenziali che una copertina deve contenere. Annotiamo le riflessioni alla lavagna

GLI ELEMENTI ESSENZIALI CHE UNA COPERTINA DEVE CONTENERE SONO:   Il nome del giornalino: tecnicamente, un giornale si chiama “testata” Le foto e o le illustrazioni: sono di varie misure e di solito legate al titolo principale e agli strilli. Il titolo principale: annuncia l'articolo più importante del giornale ed è legato all'immagine principale (che in genere è la più grande). Gli strilli: Lo strillo è una frase brevissima che evidenzia, a colpo d'occhio, un argomento del giornale. Possono essere più di uno Il numero progressivo del giornale, data di uscita ed editore: Scriverli è un obbligo di legge. Quanto all'editore, siccome un giornalino scolastico non ha un vero editore basta... non scriverlo.

LA COPERTINA DELLA NOSTRA RIVISTA? COME REALIZZARE LA COPERTINA DELLA NOSTRA RIVISTA? Diamo un titolo alla rivista Conosciamo gli elementi che compongono la copertina Dividiamoci in gruppi di lavoro: all’interno ci dovremo suddividere i compiti in modo che ognuno di noi realizzi una parte dell’immagine finale: lo sfondo, le figure principali, il titolo, altri elementi da inserire. Non sarà semplice accordarsi su soggetti e temi e sul prodotto finale, ma il lavoro di gruppo sviluppa proprio la capacità di confrontare le proprie idee e di ascoltare quelle altrui per la realizzazione di un progetto comune.