Le eccezioni delle Leggi di Mendel

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gli antigeni di membrana dei globuli rossi
Advertisements

Principali difficoltà nello studio dei caratteri genetici nell’uomo
TRASMISSIONE MALATTIE MENDELIANE LEZIONE IV
La classe III D del liceo scientifico classico e pedagogico “Leonardo da Vinci” di Terracina presenta : La fibrosi cistica.
Le origini della genetica
La trasmissione dei caratteri ereditari
Mendel e l’ereditarietà
UN GENE UNA MALATTIA ETEROGENEITÀ GENETICA TEST DI COMPLEMENTAZIONE
Principali difficoltà nello studio dei caratteri genetici nell’uomo
TRASMISSIONE EREDITARIA NELL’UOMO DISCONOSCIMENTO PATERNITA’
Mendel e le unità ereditarie (1865). La dominanza (primo principio di Mendel).
TEORIA CROMOSOMICA DELL’EREDITARIETA’ Liceo Galvani I E
13/11/
MONOGENICHE o MULTIFATTORIALI Le Malattie Genetiche MONOGENICHE o MULTIFATTORIALI 1 gene (Distrofie Muscolari) Gene/i + ambiente (diabete,
Varianti e mutazioni ALBERI GENEALOGICI
L’anticipazione è un tipo speciale di espressività variabile
Corso di Genetica Docente: Dott.ssa Valeria Specchia
laboratorio evoluzione Marcello Sala
Candidata Filomena Filosa Matr. 584/31
Mendel e la genetica S.M.S «Q.MAIORANA» Catania A.S.2015/2016
Ereditarietà di due o più geni indipendenti
PILLOLE DI GENETICA parte 1
MONOGENICHE o MULTIFATTORIALI
GREGORIO MENDEL
Le leggi di Mendel sono valide per tutti gli organismi
RICHIAMI DI GENETICA La meiosi Le leggi di Mendel L’associazione
Rispetto al corredo cromosomico normale (euploide), alcuni cariotipi possono presentare un numero di cromosomi alterato, per cui il corredo.
Mitosis animation Mitosis movie. Mitosis animation Mitosis movie.
13/11/
Esercizi su segregazione mendeliana
Mendel, il padre della genetica
I Meccanismi dell’Eredità. I
13/11/
I Meccanismi dell’Eredità. II
ALBERI GENEALOGICI E LORO ANALISI
ESTENSIONE DELL’ANALISI GENETICA MENDELIANA
Ereditarietà dei caratteri Geni e alleli Ogni carattere ereditario si trova sotto il controllo di una coppia di fattori detti geni. Le differenti caratteristiche.
LE MUTAZIONI.
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
Leggi di Mendel.
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
Bianca Maria Ciminelli
Corso di Genetica -Lezione 2- Cenci
13/11/
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
Modalità di Eredità.
GREGORIO MENDEL
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
VARIABILITA’ GENETICA
1.
PILLOLE DI GENETICA parte 1
STUDIO DEI CARATTERI EREDITARI
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
IL CONSULTORIO GENETICO
Genetica mendeliana e alberi genealogici
Equilibrio di Hardy-Weinberg
Esercizi su segregazione mendeliana
13/11/
Le leggi dell’ereditarietà
13/11/
Principi mendeliani: 1865 G. Mendel ( ).
Definizione di GENETICA
Le leggi di Mendel
Transcript della presentazione:

Le eccezioni delle Leggi di Mendel …laddove si dimostra che a volte Mendel aveva solo “quasi” ragione…

Numerosi caratteri nell’uomo mostrano una trasmissione che apparentemente non segue le leggi di Mendel Errori nella consulenza genetica

Eccezioni alle regole trovate da Mendel 1) Dominanza incompleta Colore del fiore nella bocca di leone I sette caratteri presi in esame da Mendel mostrano tutti dominanza completa. Ci sono però caratteri per i quali l’eterozigote mostra un fenotipo intermedio tra quelli dei due omozigoti: Dominanza incompleta Reincrocio

Penetranza Spiega la nascita di bambini affetti da patologie autosomiche dominanti da genitori sani Indica la percentuale di individui eterozigoti per un allele dominante che mostrano un certo carattere

Una penetranza del 100% si dice completa; una penetranza <100% si dice incompleta Alta penetranza è tipica dei caratteri mendeliani Bassa penetranza sonoi multifattoriali ES: polidattilia penetranza del 65%

Differenze nella penetranza di un gene-labiopalatoschisi

Espressività Indica il livello di espressione di un certo carattere dominante negli eterozigoti Dà luogo a livelli variabili di intensità nella manifestazione fenotipica di una malattia

Differente espressività di un gene

Neurofibromatosi di tipo 1 Autosomica dominante Mutazione del gene NF1 cr17 1/3500 persone affette La penetranza è completa ma La sindrome presenta espressività variabile La patologia si può mostrare in molti modi con grado di gravità molto variabile

IMG nf1 Pazienti affetti lievemente solo macchie “caffellatte” sulla pelle Noduli di lisch e/o lentiggini Neurofibromi del derma E’ difficile nella consulenza stabilire quanto gravemente sarà affetto il portatore di una mutazione

Pleiotropia Si verifica quando un singolo gene è in grado di influenzare più caratteri, che pertanto non possono trasmettersi indipendentemente l’uno dall’altro Comporta eccezioni alla 3° legge di Mendel

Pleiotropia: albinismo

Pleiotropia Pleiotropia: un gene si manifesta in una varietà di effetti fenotipici – anomalie morfologiche, biochimiche, fisiologiche, o cliniche multiple Esempio: la sindrome di Marfan, si manifesta con difetti a carico dello scheletro, del cuore e degli occhi

Fenocopia Indica la presenza di un carattere apparentemente di origine genetica, ma che in realtà è determinato dall’ambiente Il carattere in questione non sarà trasmissibile, e pertanto non seguirà le leggi di Mendel

Fenocopia

Eterogeneità genetica Uno stesso carattere può essere determinato da più geni Il carattere in questione, pertanto, potrà trasmettersi in alcune famiglie in modo recessivo, in altre in modo dominante, rendendo difficile il rischio di ricorrenza

Eterogeneità genica: lo stesso fenotipo causato da mutazioni a geni diversi – mutazioni in geni che codificano per diverse unità o subunità di una proteina, o per proteine che interagiscono con altre proteine, o che agiscono a stadi diversi di un processo metabolico

Sordità ereditaria DFNA1 diaphanous 5 DFNA2 connessina 31 1 DFNA3 connessina 26 13 DFNA5 ICERE-1 7 DFNA3 alfa- tectorina 11 DFNA9 COCH 14 DFNA11 miosina7A 11 DFNA12 alfa-tectorina 11 DFNA15 POU4F3 5 DFNB1 connessina 26 13 DFNB2 miosina7A 11 DFNB3 miosina 15 17 DFNB4 pendrina 7 DFNB9 otoferlina 2 DFNB21 alfa- tectorina 11 DFN1 DDP X DFN3 POU3F4 X 12S rRNA mitocondriale tRNA mitocondriale

Allelia Multipla Un gene presenta non 2, ma più varianti alleliche Es. Gruppi sanguigni (sistema AB0) 3 possibili alleli : A, B, 0 A dominante su 0 B dominante su 0 A e B codominanti

I gruppi sanguigni Genotipo Fenotipo (gruppo sanguigno) AA (omozigote dominante) A BB (omozigote dominante) B A0 (eterozigote) B0 (eterozigote) 00 (omozigote recessivo) AB (codominante) AB

Sistema ABO Individui presentano l’anticorpo dell’antigene mancante es: Gruppo sang. B …. anticorpi anti A. Gruppo A…..anticorpi anti B gruppo AB non presentano anticorpi gruppo 0 …… anticorpi anti- A e B

Trasfusioni Individuo gruppo 0 ….donatore universale..ma riceve da ??? 0 Individuo gruppo AB…..ricevente universale..ma dona a ???..AB Individuo A…riceve da A e 0…ma dona???A ,AB Individuo B..riceve da B e 0…ma dona???B, AB