MADE IN ITALY: un modello educativo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il progetto coinvolge scuole di tutti i gradi nella definizione di un percorso ciclico che lega la valutazione al miglioramento.
Advertisements

SCUOLA DELL’ INFANZIA DI TARANTA PELIGNA… ANNO SCOLASTICO 2015/2016
Istituto Comprensivo “Filippo De Pisis” Ferrara PROGETTO TRIENNALE MINISTERIALE –2012 “Non solo lim……” Raccontare la tecnologia applicata.
Data E in-fine… tornare alla vita. Tutti, chi prima e chi dopo … È un mercato sempre in vita.
Cunei-Lab: tablet d’altri tempi … la scrittura cuneiforme da Ca’ Foscari ad EduOpen Paola Corò Università Ca’ Foscari Venezia - Dip. di Studi Umanistici.
Roma ieri e oggi Recital 3B Scuola Primaria“M.Buonarroti” ROMA A.S. 2015/2016.
Un anno di progettualità!
LA DIDATTICA FATTA DAI RAGAZZI PER I RAGAZZI
ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO «R. LAPORTA»
LA LIMONAIA SCIENZA VIVA
ISTITUTO COMPRENSIVO “DON SAVERIO BAVARO-MARCONI” GIOVINAZZO
CON TE O SENZA DI TE? CI STAI?
Istantanee di sicurezza
Liceo Artistico «Volta» Scuola elementare «Pascoli»
Un Corso di Didattica della Chimica per Chimici - Esperienza UNIPI
TRADIZIONI CONTADINE: vendemmia e raccolta delle olive
Adolescenti protagonisti?
Con i bambini 7 dicembre 2016.
STATISTICHE GENERALI OPENLAB
Team Integratis OpenCoesione
alla cultura scientifica
Presentazione di un progetto di alternanza scuola lavoro a Torino
COMPITO DI REALTA’ della classe 2 D anno scolastico 2016/17.
Piano di formazione provinciale docenti
„LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO“
Analisi dei risultati Esami di Stato
alla cultura scientifica
Emily Avedian Khoigani and Daniel Zambrana
…Verso la scuola superiore
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Analisi degli esiti degli studenti delle classi prime (A. S
CENTRO TECNICO CAMPANO
Sezione aurea SECTIO AUREA Realizzazione curata dai ragazzi del 3° C
4.000 anni di donne nella storia della scienza
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
La concentrazione del potere politico e lo Stato
Totale partecipanti: 688 Liceo Classico: 259 Scientifico: 402
Essere insegnanti Filoni di ricerca nel Centro CRESPI:
Vi presentiamo il prodotto di un progetto che ci ha visto realmente “protagonisti” nella costruzione del nostro sapere ed “impegnati” nell’acquisizione.
Dalla Terra alla Luna Charles Baudelaire Emilio Salgari Arthur Rimbaud
RETIBIO Attività di supporto nel settore dell’agricoltura biologica per il mantenimento dei dispositivi sperimentali di lungo termine e il rafforzamento.
Tra doping e sport non corre buon sangue
Assemblea Ordinaria 2018 Parte 10.
Riunione Senato Accademico
Il Rinascimento..
Piano di progetto aziendale
Orientamento post Diploma
Reportage fotografico (terza parte) Laura Properzi
Da San Nicola Varco a Campolongo
WEBINAR DI RESTITUZIONE PROPOSTE
MODELLO DI SCUOLA MIUR – INVALSI
5/11 MAGGIO 2007 PALERMO ITALIA RAISIO FINLANDIA
Liceo Scientifico “Santa Marta”
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
PROGETTO ANTIDEGRADO ANNO SCOLASTICO
Nome Istituto.
VISITA ALL'ORTO DIDATTICO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA DI NAVE
Reportage fotografico (terza parte) Laura Properzi
Made by Fondazione Monserrate Onlus © 2016
Orientamento in uscita / anno / Monitoraggio a distanza
L’Infiorata nella nostra scuola
Shared Leadership: Exchange Meeting 22 marzo 2019
ESAMI STATO a. s
La concentrazione del potere politico e lo Stato
NUOVO EDIFICIO UNIVERSITARIO U10
Tedesco… perché? Warum Deutsch?
Cartoline da una porta da calcio.
L’educazione fascista
“IL CASTELLO DI FULCIGNANO TRA PRESENTE E PASSATO”
ORTICOLANDO SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
Transcript della presentazione:

MADE IN ITALY: un modello educativo Liceo scientifico Filippo Brunelleschi

Il nostro progetto rientra nell’ambito del progetto nazionale MIUR, MADE IN ITALY: un modello educativo misura B1. «TERRA FELIX, TERRA DI LAVORO TRA TRADIZIONE BIO ED ARTE PRESEPIALE»

Tutto è partito da qui…

Il nostro team impegnato nella realizzazione dell’orto.

La nostra prima visita al Casale di Teverolaccio.

La barriera umana per delineare il perimetro dell’orto. I nostri ragazzi alle prese con la pittura.

Le riprese dello spot realizzato per la promozione del progetto. I ragazzi mentre completano il lavoro.

Che ha portato a questo risultato…

«NOI PIANTIAMO SEMI DI SPERANZA»

Il nostro team!