I Nomi della messa.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Santa Messa.
Advertisements

I Sacramenti. Sacramento Da dove viene la parola sacramento? Cosa è un sacramento? Quanti e quali sono i sacramenti? Quali sono gli effetti dei sacramenti?
PRESENTA. LA RISPOSTA DELL'UOMO A DIO LA FEDE Dio invisibile ha voluto comunicare con gli uomini per ammetterli alla comunione con sé.
2. Dono: è un forte richiamo alla vita di Gesù, corpo spezzato e donato all’umanità. Così, mentre il sacerdote spezza il pane, lo sguardo dei presenti.
Celebrazione Eucaristica o Santa Messa
La santa messa.
A MESSA: GRAZIE E BUON APPETITO!!!
PARTE QUARTA LA PREGHIERA CRISTIANA
ASSISTERE O PARTECIPARE?
EUCARISTIA - INDICE SCHEMA INIZIALE Leonardo – Ultima cena GIUSTINO
IL BATTESIMO.
Alla mensa del Signore.
... Prese il Pane....
8.00.
Cos’è la liturgia?.
11.00.
I RAGAZZI A MESSA Sr. Gabriella Gigliucci M.P.V.
L’Eucarestia I SACRAMENTI DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA SONO 3: IL BATTESIMO, LA CONFERMAZIONE E L’EUCARESTIA.
LA PASQUA Pesah passaggio liberazione.
SACRAMENTI - INDICE NATURA SCHEMA STORIA PERSONE SEGNO E REALTÀ
Eucarestia Il Pane che da la Vita.
21 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
14.00.
Credo la CHIESA.
Parola di vita Gennaio 2016 A cura di Fabio Ciardi.
L’ UNZIONE DEGLI INFERMI
10.00.
Gesù: i misteri della sofferenza e della gloria
I Nomi della messa.
9.00.
COME CELEBRIAMO? Liturgia e Parola IL RAPPORTO TRA PAROLA E LITURGIA
La Messa.
Il cero pasquale.
Catechesi comunitaria
Credo in Dio Padre.
I SACRAMENTI 26/12/2018.
La bellezza del celebrare
Parrocchie di S. Andrea e S. Agnese
I SEGNI DELLA BONTà DI GESù
DOMENICA CORPUS aB 2018 Monges de Sant Benet de Montserrat.
V^ DOMENICA DI QUARESIMA/A
L’Eucarestia I SACRAMENTI DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA SONO 3: IL BATTESIMO, LA CONFERMAZIONE E L’EUCARESTIA.
Ministranti
Credo in Gesù concepito per opera dello Spirito Santo
10.00.
? halloween Tutti i Santi.
L’ ANNO LITURGICO.
DOMENICA 18 tempo ordinario anno B Regina
10.00.
MARANATHA’ Vieni Signore Gesù! 23/02/2019.
La Settimana Santa.
da Jacques THUNUS “ASSEMBLEA SANTA” ed. Queriniana
Perfetti Nell’UNITà.
È la morte di Gesù che da la vita.
VI ANNUNCIO UNA GRANDE GIOIA Lc 2,10
15.00.
I RITI DELLA SETTIMANA SANTA
Il PESCE, che vive nell’acqua, ricorda ai cristiani il Battesimo, quando con l’acqua hanno ricevuto la salvezza. Inoltre in greco la parola “pesce”, ossia.
Eucarestia: “Dono ricevuto e riconsegnato”
Santissima Trinità Dio è Padre, è Figlio, è Spirito Santo.
I SEGNI DELLA BONTà DI GESù
Nel cammino della Cresima
e chiudesse il cuore agli altri nel dolor,
CREDO in un solo Signore, Gesù Cristo
credo nello spirito santo
Rispondere a Messa.
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
Chi vuol fare la Comunione?
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
Credo la CHIESA.
Transcript della presentazione:

I Nomi della messa

mEssa Messa vuol dire : «missione», «invio» Il Signore ci congeda alla fine della Messa e ci manda nel mondo a continuare quello che abbiamo celebrato. È un incontro che ci rende missionari: dopo averlo incontrato dobbiamo portarlo agli altri.

eucarEstia Vuol dire «ringraziamento». Gesù quando istituì questo Sacramento «rese grazie a Dio». La Messa è azione di grazie, una lode a Dio per i beni che ci ha dato e per i prodigi che ha operato per noi. È il più grande dono di Dio: Gesù che offre la sua vita per noi.

Cena del signore L’Eucarestia è un raduno di amici attorno alla stessa mensa. Gesù ci invita alla sua cena e si fa cibo per nutrirci.

Sacrificio di alleanza Gesù sacrifica sé stesso offrendoci la sua vita e facendo di noi degli alleati per realizzare il grande progetto di salvezza.

Mistero pasquale Mistero = azione di Dio che l’uomo può percepire solo nella fede. Ogni Messa è Pasqua, cioè passaggio dalla schiavitù alla libertà, dall’egoismo all’amore, dalla morte alla vita.

Frazione del pane Viene chiamata così l’Eucarestia dai primi cristiani per indicare che il mangiare insieme il «pane per tutti» è fare comunione con i fratelli, nell’unica fede del Signore.

memoriale L’Eucarestia è il memoriale della Morte e Risurrezione di Gesù. Non è un semplice ricordo ma una attuazione del sacrificio di Gesù: durante la Consacrazione, Gesù è veramente presente nel pane e nel vino. Non viene ripetuto il sacrificio della Croce ma è presente nel memoriale, dato per noi oggi per la nostra salvezza e per la gloria di Dio.

Liturgia della messa, rito, celebrazione È l’insieme dei testi, delle formule, delle preghiere, dei simboli, dei segni con cui esprimiamo la nostra partecipazione al mistero della Morte e Risurrezione di Cristo. La Messa è divisa in: Riti di Introduzione Liturgia della Parola Liturgia Eucaristica Riti di conclusione

L’anno liturgico È la celebrazione nella Liturgia di tutti gli avvenimenti della vita di Gesù: il tempo dell’attesa, della sua venuta, della sua vita pubblica, della sua passione, morte e risurrezione, del dono dello Spirito Santo nella Chiesa. La risurrezione è l’avvenimento centrale che riassume tutti gli altri, per questo ogni domenica si celebra la Pasqua.