22 marzo marzo 2017 Bando ERASMUS+ 2017/18 Azione chiave 1 Mobilità per studio verso Programme e Partner Countries 22 marzo 2017.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prof.ssa Cristina Trinchero
Advertisements

Progetto pilota ERASMUS MOBILITY FOUNDATION “EMF ” Università degli Studi di Ferrara.
Erasmus+ ai fini di studio Erasmus+ ai fini di studio Bando a.a.2016/2017 Mobilità a.a.2017/2018.
Università degli Studi Roma Tre Corso di laurea in Servizio sociale Seminario di orientamento “Dalla teoria alla prassi” Organizzazione del servizio tirocinio.
1 UFFICIO INTERNAZIONALE INTERNATIONAL OFFICE. 2 SOMMARIO Servizi offerti Orari e contatti.
Erasmus+ for Traineeship II Bando a.a.2016/ febbraio 2017
28 marzo 2017 AULA BLU POLO PANTALEONI
ERASMUS: SI PARTE! Giornata informativa per gli studenti Erasmus 2017/18 19 aprile 2017.
Incontro informativo per gli studenti idonei alla mobilità Erasmus nell’a.a.2016/2017 mobilità a.a.2017/ Febbraio 2017.
Scuola di Lettere e Beni culturali
CLASS CLAMSS CLAMSEI QF
Bando per la mobilità Erasmus Plus per studio a.a. 2017/2018
I tempi del bando Pubblicazione 17 febbraio 2017 Candidature Dal 17 febbraio 2017 Alle ore 12,00 del 17 marzo 2017 Esiti 31 marzo 2017 Mobilità Dal 1.
Programma Europeo Erasmus + ERASMUS MUNDUS JOINT MASTER DEGREES (EMJMD) Servizio Relazioni Internazionali.
Ingegneria Industriale
Università degli Studi di Napoli Federico II
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
Master II livello ESERCIZIO-TERAPIA: Progettazione e conduzione dell’esercizio fisico nelle patologie esercizio-sensibili È un Master di II livello, giunto.
Scienze Economiche e Statistiche
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
CdS CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
dual degree University of Glamorgan (galles)
Tasse e contributi universitari A.A. 2017/18
Acidi grassi polinsaturi omega-3:
MARKETING AVANZATO - 061SF
SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGENT E STATISTICA
PARTECIPAZIONE A PROGRAMMA DI MOBILITA’ CINDA A.A.2017/18 – 2° SEM.
Conferenze di aggiornamento per Docenti sulla didattica delle Scienze
Come funziona l’Università?
CALENDARIO 2017/2018 I SEMESTRE Settembre/ Ottobre Dicembre Novembre
Aula Berti - Nuovo Cinema Nosadella, via Berti 2/7
Incontra la Facoltà di Agraria ! Bologna 19 Maggio 2004
Università degli Studi di Ferrara
LA METAMORFOSI DELL’ECONOMIA CASERTANA: ASPETTI STRUTTURALI E FOCUS SUI GIOVANI PER UN TERRITORIO CHE SI EVOLVE. VENERDI, 6 OTTOBRE 2017 – ORE Dipartimento.
Il tuo Dipartimento, per te!
“OMEGA” “Opening More Employment Gates for Arts and music students”
BANDI DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE
«ERASMUS COME» PRESENTAZIONE DEL BANDO PER LA MOBILITÀ ERASMUS PER STUDIO ANNO ACCADEMICO 2018/2019.
Bando Erasmus+ Anno Accademico
Progetto ERASMUS+ UNIPHARMA- GRADUATES-11
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
Aula A - Dipartimento di Scienze del Farmaco
«ERASMUS COME» PRESENTAZIONE DEL BANDO PER LA MOBILITÀ ERASMUS PER STUDIO ANNO ACCADEMICO 2019/2020.
DIRITTI E DOVERI DOTTORANDI DI RICERCA
ERASMUS TRAINEESHIP DUMAS incontro informativo 5 giugno 2018

Riunione Senato Accademico
STUDY ABROAD INFO DAY 29 NOVEMBRE 2018 AULA DISEGNO
È USCITO IL BANDO ERASMUS !
Università degli Studi di Genova Scuola di Scienze Umanistiche
Le nostre lauree magistrali
Riunione Senato Accademico
ECONOMIA E COMMERCIO (ET) Incontro di orientamento con studenti
PROGETTO ORIENTAMENTO
Presentazione dei corsi di laurea in ingegneria
La Valutazione della Didattica nell’Università di Pisa
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO SEDI FORMATIVE PROGRAMMAZIONE A BLOCCHI
OPPORTUNITA’ ERASMUS+
INTERNAZIONALIZZAZIONE - INFO DAY
Gestione dei Sistemi Alimentari di Qualità e della Gastronomia
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
23/05/2019 Erasmus + #partire per credere Area per l’Internazionalizzazione marzo 2014.
22/05/ marzo 2014 ERASMUS #PARTIRE PER CREDERE 1.
MARE - Motala And Reggio Emilia
Le nostre lauree magistrali
BANDO ULISSE Borse di mobilità individuale per studio e/o tirocinio nei paesi extraeuropei o europei non aderenti al programma Erasmus Scadenza.
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Incontro di orientamento con studenti
Laurea Triennale in Economia
Transcript della presentazione:

22 marzo 2017

Bando ERASMUS+ 2017/18 Azione chiave 1 Mobilità per studio verso Programme e Partner Countries 22 marzo 2017

Destinazioni: 04 B - SCIENZE FARMACEUTICHE E CHIMICHE Sede Paese Università Docente referente C. Isced Livello N. mobilità N. mesi Lingua DUBLIN IRL UNIVERSITY COLLEGE DUBLIN VENERANDO PISTARA' 0531 - Chemistry Undergraduate 3 18 English (B1) KRAKOW PL AKADEMIA GÓRNICZO-HUTNICZA GRASSO GIUSEPPE Undergraduate, Postgraduate, Doctoral 2 COLERA UK UNIVERSITY OF ULSTER SATRIANO CRISTINA Postgraduate, Doctoral English (B2) DUSSELD D HEINRICH-HEINE-UNIVERSITÄT DÃœSSELDORF SALVATORE GUCCIONE 09316 - Pharmacy English (A2) NAMUR B FACULTES UNIVERSITAIRES NOTRE-DAME DE LA PAIX 27 HALLE MARTIN-LUTHER-UNIVERSITÄT HALLE-WITTENBERG THESSAL G ARISTOTELIO PANEPISTIMIO THESSALONIKIS 12 OSLO N UNIVERSITETET I OSLO TROMSO UNIVERSITETET I TROMSà LISBOA P UNIVERSIDADE DE LISBOA RONSISVALLE SIMONE 6 PORTO UNIVERSIDADE DO PORTO MILENA RIZZO KUOPI SF KUOPION YLIOPISTO ROSARIO PIGNATELLO ISTANBU TR MARMARA UNIVERSITESI MALTA MT UNIVERSITà Tà MALTA INNSBRU A LEOPOLD-FRANZENS-UNIVERSITÃT INNSBRUCK 1 German (B1) BARCEL E UNIVERSITAT DE BARCELONA Spanish (B1) MADRID UNIVERSIDAD SAN PABLO C.E.U. 9

PERCHE’ PARTECIPARE Frequentare corsi di studio o corsi di specializzazione/dottorato conseguendo relativi crediti Effettuare attività finalizzate alla stesura della tesi ed eventuali periodi di pratica ad esse connesse

DURATA Da 3 a 12 mesi per ogni ciclo didattico, per studio o tirocinio (L ed LM) Da 3 a 24 mesi per ogni ciclo didattico per studio o tirocinio (LM a c.u.)

REQUISITI DI ACCESSO Corsi di laurea (L) e Corsi di Laurea magistrale a ciclo unico (LM c.u.) Corsi di laurea magistrale di durata biennale (LM) Dottorati di ricerca Scuola di specializzazione

REQUISITI DI ACCESSO iscrizione a.a. 2016/2017 al 2° anno media voti ponderata non inferiore a 25/30 adeguata conoscenza lingua (attestazione livello standard del QCER)

DOMANDA On-line entro e non oltre 25 giorni dalla pubblicazione del bando (l’application form disponibile on line al link  http://unict.llpmanager.it/bando_inizio.aspx, entro e non oltre le ore 23.59 del 18 aprile 2017. media voti ponderata non inferiore a 25/30 adeguata conoscenza lingua (attestazione livello standard del QCER)   Per chiarimenti, scrivere all’indirizzo e-mail erasmus.bandi@unict.it

UMI (Ufficio Mobilità Internazionale), resp. dott.ssa Cinzia TUTINO UDI (Unità Didattica Internazionale, presso DSF), referente dott.ssa Rosa Anna PRIVITERA Coordinatrice Erasmus per DSF: prof.ssa Milena RIZZO Per chiarimenti, scrivere all’indirizzo e-mail erasmus.bandi@unict.it

Bando ERASMUS+ 2017/18 INCONTRI: MERCOLEDì 29 MARZO 2017 – ORE 9,30 PRESSO AULA MAGNA RETTORATO – PIAZZA UNIVERSITA’ VENERDì 31 MARZO 2017 – ORE 11,30 PRESSO AULETTA DIPARTIMENTO DI SC. DEL FARMACO LUNEDI’ 3 APRILE 2017 – ORE 9,00 PRESSO AULA MAGNA POLICLINICO DI CATANIA – WORKSHOP TEMATICO (alcuni studenti raccontano la loro esperienza)