Prof. Cilia Vincenzo Ambito 23 -Ragusa- Febbraio – Settembre 2018 Uf.4.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Informatica Modulo 4 – Ricerca di informazioni nel web.
Advertisements

Come creare e gestire siti web con Kompozer, editor HTML
Google Docs Versione italiana (Google Documenti)
Corso di Informatica Anno Accademico 2011 Docente Prof. N. Reale.
Ambienti Web 2.0 Livia Petti Università degli Studi di Milano- Bicocca 1 Livia Petti - 27/09/ Progetto CIAK la Costituzione.
Realizzazione Sito Web
TIC your school Progetto regionale in rete Liceo di Stato "C. Rinaldini" di Ancona (scuola capofila) Istituto omnicomprensivo "Montefeltro" di Sassocorvaro.
PROGETTO… Internet Providers, registrazione del dominio Costruire una home page … e renderla visibile sul Web.
“Podcast e Videotutorial”
È un particolare tipo di sito web in cui i contenuti vengono visualizzati in forma cronologica. In genere un blog è gestito da uno o più blogger che pubblicano,
Flipped classroom e nuove metodologie didattiche Modulo 2 – Terza lezione Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” prima parte.
Flipped classroom e nuove metodologie didattiche Modulo 2 – Quarta lezione Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” seconda parte.
Un sito con Wordpress Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” Seconda parte Insegnare digitale: la didattica flipped e gli strumenti digitali a supporto della didattica capovolta.
CORSO INTERMEDIO DI COMPETENZE DIGITALI NELLA DIDATTICA La didattica digitale.
DISCIPLINE SCIENTIFICHE E TIC Competenze che si vogliono mettere in atto Materiali e strumenti Descrizione dell’attività Osservazioni e riflessioni PNSD.
CORSO INTERMEDIO DI COMPETENZE DIGITALI NELLA DIDATTICA La didattica digitale.
Popplet: mappe concettuali interattive
E’ una categoria di software detti Learning Management System (LMS) o VLE Virtual Learning Environment ed è anche classificato come CMS (course management.
Università degli Studi di Torino Torino, 18 maggio 2016 Maria Alisia Poggio Training Specialist – Italia, Israele, Malta, Spagna e Svizzera Italiana
BESS Biblioteca Elettronica Scienze Sociali ed Economiche Piemonte Torino, 18 maggio 2016 Maria Alisia Poggio Training Specialist – Italia, Israele, Malta,
Presentazione della piattaforma e - learning MOODLE a cura di Davide Afretti Bologna, 24 aprile 2013.
19 Feb Insegnare digitale: la didattica flipped e gli strumenti digitali a supporto della didattica capovolta “La creazione di videolezioni: la realizzazione.
LAVORARE CON I DISPOSITIVI DESTINATI ALLA FRUIZIONE COLLETTIVA
Piccolo campionario di applicazioni per la didattica
HTML5 Tools Pearson

GLI IPERMEDIA LA COMUNICAZIONE è una forma di relazione sociale che coinvolge aspetti ed elementi diversi. E’ composta da: MITTENTE= chi manda.
ASLGest Gestione Alternanza Scuola/Lavoro
Didattica per l'inclusione: alcuni strumenti inclusivi
Crea il tuo sistema aziendale sul web a partire dei fogli Excel che usi. ShareXLS
Registrarsi al sito Ing. Agostino Petrillo A.S. 2016/2017.
Tutor: prof. Franco Gualtieri 2° parte
Commissione Calcolo e Reti
Poseidon – IV fase Simulazione Coordinamento Gruppi
PNSD - Modulo D1A 27 aprile 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Progetto web e multimedia
Byod.
Support TriGrid R. Ricceri, R. Catania INFN Catania
PNSD D.M. 762/2014 LAVORARE CON I DISPOSITIVI DESTINATI ALLA FRUIZIONE COLLETTIVA DI CONTENUTI IN SITUAZIONI DI DIDATTICA FRONTALE E COLLABORATIVA Corso.
Quick Tip Tutorial Come accedere alle statistiche di EBSCOhost e di EBSCO Discovery Service attraverso EBSCOadmin help.ebsco.com.
IL TABLET a scuola Manuela Valenti Parma, 10 aprile 2015.
Documentare la didattica
Documentare la didattica
SAFER INTERNET DAY 2018 – MILANO
SmartWork v. 1.0 Circolari / direttive Connessione Voip Supporto
Istruzioni per gli amministratori
Google ( Google propone due interfacce di ricerca:
LEZIONI DI INFORMATICA
Nome docente | numero del corso
Excel - Corso Avanzato DOCENTE Massimo Ferro
CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO
Introduzione a PowerPoint
Introduzione a PowerPoint
4.
Modulo 4 – Ricerca di informazioni nel web
PROGRAMMA AUTORE PER LA CREAZIONE DI ESERCIZI INTERATTIVI
CROWDFUNDING E WEB 2.0.
D.M. n. 663/2016 La rete Toscana dei CPIA Tipologia B
Stare bene senza fumo La rubrica di LIAF dedicata ai consigli degli esperti che spiegano perché è importante smettere di fumare.
LMS e VLE Stefano Garione.
ESERCITAZIONE PRESENTAZIONE MULTIMEDIALE
INNOVARE LA DIDATTICA CON LA FLIPPED CLASSROOM
Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)
Edmodo una piattaforma social learning nel cloud.
NUOVE RISORSE DIGITALI E LORO IMPATTO SULLA DIDATTICA
G Suite for Education Una suite di prodotti Google disponibile solamente per scuole, organizzazioni non profit ed enti governativi.
Tutorial G Suite (1° parte)
LA SCUOLA NELLA NUVOLA GA4E
Transcript della presentazione:

Prof. Cilia Vincenzo Ambito 23 -Ragusa- Febbraio – Settembre 2018 Uf.4

01. Google Chrome 02. Google Gmail 03. Google Drive 04 Google Moduli (Forms) 05. Google Sites 06. Google Calendar 07. Google Classroom 08. MindMeister - mappe concettuali 09. ThingLink - Creare immagini interattive 10. BlendSpace - Creare una lezione multimediale 11. LucidChart - Creare Diagrammi 12. PadLet - Muro virtuale 13. Google My Maps 14. TimeToast - linea del tempo 15. EdModo 16. Popplet - mappe mentali 17. mind 42 - mappe mentali 18. Tripline - tour virtuali 19. Edpuzzle 20. Fidenia - classe virtuale 21. Tackk 22. Prezi 23. Canva 24. Formative 25. pixlr.com 26. Noteflight 27. Dizi - Dizionario pratico

Account google Gestione dispositivi, sicurezza, privacy, attività, controllo da remoto Sincronizzazione

Contatti I contatti google e la gmail - impostazioni Video conferenze Etichette su contatti

Creazione di una google classroom – attività di simulazione con gli account personali dei corsisti Post e messaggi nella google classroom : il supporto di google drive per gli allegati Gestione delle prove di verifica in una google classroom

Ricerca Impostazioni filmati Download da utube Ricerca immagini, copyright, parametri ricerca Formule di ricerca

L’uso di drive : upload e condivisione L’uso dei docs google : lavoro in wiki Sincronizzazione dispositivi

Definizione, Origine del nome, curiosità Finalità del blog didattico Tipologie di blog didattico ( tutorial blog, learner blog, classroom blog) Esame-analisi di alcuni blog didattici Il servizio on line Blogger per la realizzazione di blog Impostazioni di base ed avanzate : titolo e URL,parametri per l ‘indicizzazione da parte dei motori di ricerca Profili degli account (lettore, editore, amministratore) Layout ( semplice e avanzato ) e gestione dei gadget L’ esame delle statistiche con visualizzazione di default e mediante google analytics Il post su pagina dinamica. Menu e pagine statiche Inserimento di elementi testuali, grafici e multimediali nei post) L’editing avanzato con inserimento di css e modifica del codice sorgente

Google moon Google mars Google sky Geotagging

Cercare sui social media Usa il davanti a una parola per cercare sui social media. Cercare hashtag Usa il simbolo # davanti a una parola. Esempio: #makeup Escludere parole dalla ricerca Usa il simbolo - davanti a una parola da escludere. Esempio: velocità automobili -formula 1 Cercare una corrispondenza esatta Metti una parola o una frase tra virgolette. Esempio: "edificio più alto". Cercare parole sconosciute o con caratteri jolly Posiziona il simbolo * nella parola o nella frase nel punto in cui vuoi lasciare un segnaposto. Esempio: "* più grande del mondo". Abbinare le ricerche Inserisci OR tra ciascuna query di ricerca. Esempio: maratona OR gara. Cercare un sito specifico Scrivi " sito: " davanti a un sito o un dominio. Esempio: sito:youtube.com o sito:.gov.

Snake e tris

awwapp (condivisa) Kahoot Triventy ( integr con google classroom) Mindmeister (integr) Lucid chart (integr) Popplet Wise mapping Bubbl.us